Conto deposito "Conto Arancio" di ING Bank (Direct) [FAQ: post da #1 a #4] - Cap. III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avendo anche il cc, per 1 euro/anno non ti conveniva tenerlo aperto? è comodo per non pagare il bollo per giacenza >5k sul cc e i bonifici tra i 2 conti sono istantanei....

Da qualche anno ho sia Conto Arancio che Conto Corrente Arancio....
Ho fatto la richiesta di chiusura di Conto Arancio tramite telefono al call center...
quanti giorni ci vogliono per la chiusura effettiva di CA??
 
avendo anche il cc, per 1 euro/anno non ti conveniva tenerlo aperto? è comodo per non pagare il bollo per giacenza >5k sul cc e i bonifici tra i 2 conti sono istantanei....

Non ho mai piu di 5k su questo cc..
Il cca lo tengo aperto solo.per la.carta di credito gratuita...
 
Nel foglio informativo non vengono indicati, si possono leggere solo nell'area personale.
Se guardi nel foglio informativo del CONTO ARANCIO che hai linkato, nel paragrafo interessi, c'è scritto "Regolamento promozione Arancio+ consultabile in Area Riservata".
L'avevo fatto anche notare al call center che quella scritta andava contro la trasparenza ma mi hanno detto che è una scelta commerciale che comunque tutela il diritto alla trasparenza in quanto trattasi di una promozione per i clienti, quindi possono pubblicarla nell'area privata.
Mentre la trasparenza per i nuovi clienti mi han detto che è comunque tutelata in quanto il tasso promozionale è pubblicizzato a grandi cifre nel loro sito.:hic:
 
Ultima modifica:
0,1 ?
che brutta fine che ha fatto il capostipite di tutti i CD :(

:'( Verissimo.

Ora che ci penso, con quei tassi, tra vincolare allo 0.3% con le opzioni ARANCIO+ e pagare il bollo, oppure lasciarli sul libero e spostarli sul conto a fine anno, in pratica non c'è differenza. Sbaglio?:mmmm:
Assurdo!:wall:
Se poi per sfortuna non riesci a fare il giroconto ci vai a perdere parte del capitale.
Siamo alla frutta su ING Direct.:Puke:
 
Occhio che quelli sono i tassi del prodotto "DEPOSITO ARANCIO", che è un prodotto diverso da "CONTO ARANCIO".
Attualmente il "CONTO ARANCIO" da lo 0.3% sul vincolato a 12 mesi e lo 0.1% sul libero.

:'( Verissimo.

Ora che ci penso, con quei tassi, tra vincolare allo 0.3% con le opzioni ARANCIO+ e pagare il bollo, oppure lasciarli sul libero e spostarli sul conto a fine anno, in pratica non c'è differenza. Sbaglio?:mmmm:
Assurdo!:wall:
Se poi per sfortuna non riesci a fare il giroconto ci vai a perdere parte del capitale.
Siamo alla frutta su ING Direct.:Puke:

quindi a 12 mesi è meglio vincolare nel deposito arancio :bye:
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    28,2 KB · Visite: 103
Ora che ci penso, con quei tassi, tra vincolare allo 0.3% con le opzioni ARANCIO+ e pagare il bollo, oppure lasciarli sul libero e spostarli sul conto a fine anno, in pratica non c'è differenza. Sbaglio?:mmmm:
Assurdo!:wall:

Peggio: conviene lasciarlo libero e risparmiare lo 0,2% di bollo, perché quello 0,2% di interessi in più che prendi vincolando è tassato al 26%.
Dal punto di vista di ING Direct, ARANCIO+ al momento serve solo come specchietto per le allodole per attirare nuovi clienti con le promozioni.
Dal punto di vista dei clienti, Conto Arancio serve solo ad eludere il bollo di C/C sulla propria liquidità (al prezzo di una irragionevole burocrazia per fare poi uscire con bonifico la suddetta liquidità).
 
Peggio: conviene lasciarlo libero e risparmiare lo 0,2% di bollo, perché quello 0,2% di interessi in più che prendi vincolando è tassato al 26%.
Dal punto di vista di ING Direct, ARANCIO+ al momento serve solo come specchietto per le allodole per attirare nuovi clienti con le promozioni.
Dal punto di vista dei clienti, Conto Arancio serve solo ad eludere il bollo di C/C sulla propria liquidità (al prezzo di una irragionevole burocrazia per fare poi uscire con bonifico la suddetta liquidità).

Di che irragionevole burocrazia parli?
E' difficile ribonificare da cd arancio a cc arancio? (non ho il cca)
O intendi proprio il fatto in se che bisogna stare sempre a spostare a fine anno?

Ciao!
Davide - Ghibli
 
Di che irragionevole burocrazia parli?

Quando fai un bonifico da conto corrente arancio verso altra banca, anche a te intestato e presente in rubrica, 7 volte su 10 (statistica spannometrica :D) ti chiedono di mandargli per e-mail un modulo firmato con copia della carta di identità e nel frattempo tengono sospeso il bonifico. Capitati casi in cui si sono presi pure fino al giorno lavorativo successivo per verificare i documenti e far partire il bonifico(*). IMHO è inaccettabile per una banca online, allora piuttosto meglio Bancadinamica che ha il limite giornaliero dei 15k ma te lo alza temporaneamente (anche per più giorni) previa telefonata. Così uno almeno lo sa e si organizza per tempo quando deve spostare cifre superiori al limite. Ma con CCA è sempre un terno al lotto: non sai se ti chiederà la conferma e se ti faranno partire il bonifico in giornata.

(*) con il rischio, tra l'altro, di vanificare l'elusione del bollo c/c, perché magari di mezzo c'è il weekend e i soldi stanno lì a fare giacenza media per 3 giorni.
 
Ultima modifica:
Quando fai un bonifico da conto corrente arancio verso altra banca, anche a te intestato e presente in rubrica, 7 volte su 10 (statistica spannometrica :D) ti chiedono di mandargli per e-mail un modulo firmato con copia della carta di identità e nel frattempo tengono sospeso il bonifico. Capitati casi in cui si sono presi pure fino al giorno lavorativo successivo per verificare i documenti e far partire il bonifico. IMHO è inaccettabile per una banca online, allora piuttosto meglio Bancadinamica che ha il limite giornaliero dei 15k ma te lo alza temporaneamente (anche per più giorni) previa telefonata. Così uno almeno lo sa e si organizza per tempo quando deve spostare cifre superiori al limite. Ma con CCA è sempre un terno al lotto: non sai se ti chiederà la conferma e se ti faranno partire il bonifico in giornata.

:o
Interessante a sapersi...
Ma intendi che questo succede per bonifici oltre un certo limite?
E quale è questo limite?

Io ricordo una cosa leggermente simile con CD Youbanking:
sopra 10k ti telefonavano per conferma, ma bastava fare bonifici separati da 9.999 Eur
e nessuno chiamava... :D
(Bonifici da area privata, con token)

Con Unicredit online invece: limiti ridicoli (tipo 5000 Eur + anche limite mensile...),
e possibilità di bonificare fuori limite solo andando in filiale....

Ciao!
Davide - Ghibli
 
:o
Interessante a sapersi...
Ma intendi che questo succede per bonifici oltre un certo limite?
E quale è questo limite?

Il limite, se c'è, è assolutamente segreto. A me non è mai successo con bonifici bassi, ma mi sembra di aver letto che qualcuno si è visto fare la richiesta pure per cifre ridicole.

Con Unicredit online invece: limiti ridicoli (tipo 5000 Eur + anche limite mensile...),
e possibilità di bonificare fuori limite solo andando in filiale....

Ecco queste sono condizioni alle quali io non aprirei mai un conto, non puoi definirlo home banking così... :rolleyes:
 
quindi a 12 mesi è meglio vincolare nel deposito arancio :bye:

Si, dal punto di vista teorico.
Dal punto di vista pratico, il fatto che la maggior parte degli utenti del forum che hanno il "Conto arancio" non abbiano il prodotto "Deposito arancio" fa riflettere...:D
 
Di che irragionevole burocrazia parli?
E' difficile ribonificare da cd arancio a cc arancio? (non ho il cca)
O intendi proprio il fatto in se che bisogna stare sempre a spostare a fine anno?

Ciao!
Davide - Ghibli
No, si fa un giroconto ed il trasferimento è immediato pure di notte ed i festivi.


Quando fai un bonifico da conto corrente arancio verso altra banca, anche a te intestato e presente in rubrica, 7 volte su 10 (statistica spannometrica :D) ti chiedono di mandargli per e-mail un modulo firmato con copia della carta di identità e nel frattempo tengono sospeso il bonifico. Capitati casi in cui si sono presi pure fino al giorno lavorativo successivo per verificare i documenti e far partire il bonifico(*). IMHO è inaccettabile per una banca online, allora piuttosto meglio Bancadinamica che ha il limite giornaliero dei 15k ma te lo alza temporaneamente (anche per più giorni) previa telefonata. Così uno almeno lo sa e si organizza per tempo quando deve spostare cifre superiori al limite. Ma con CCA è sempre un terno al lotto: non sai se ti chiederà la conferma e se ti faranno partire il bonifico in giornata.

(*) con il rischio, tra l'altro, di vanificare l'elusione del bollo c/c, perché magari di mezzo c'è il weekend e i soldi stanno lì a fare giacenza media per 3 giorni.

Con il token attivo non ci sono problemi, ho fatto diversi bonifici da 50k.
 
Con il token attivo non ci sono problemi, ho fatto diversi bonifici da 50k.

Mi sembra che sulla community dicessero che il token abbassa l'incidenza dei controlli ma non li elimina del tutto.

Io per tagliare la testa al toro sto mettendo Bancadinamica come conto predefinito per tutti i miei CD, tanto con lo stipendio accreditato il bollo di C/C lo pagano loro. I problemi di ING non possono diventare problemi miei.

Anzi in realtà BD ti dà l'1% sulla liquidità di cc, per cui finché dura è ottima pure per salti della quaglia ecc.
 
Ultima modifica:
No, si fa un giroconto ed il trasferimento è immediato pure di notte ed i festivi.




Con il token attivo non ci sono problemi, ho fatto diversi bonifici da 50k.

Mi sembra che sulla community dicessero che il token abbassa l'incidenza dei controlli ma non li elimina del tutto.

Io per tagliare la testa al toro sto mettendo Bancadinamica come conto predefinito per tutti i miei CD, tanto con lo stipendio accreditato il bollo di C/C lo pagano loro. I problemi di ING non possono diventare problemi miei.

Anzi in realtà BD ti dà l'1% sulla liquidità di cc, per cui finché dura è ottima pure per salti della quaglia ecc.

Di base è che ING scrive su tutti gli ultimi EC in possesso la frase sibillina che dice in sostanza: potranno essere richiesti documenti aggiuntivi....
Ergo non c'è nulla di chiaro sulla logica in cui questa richiesta viene avanzata da ING.

Da parte mia in anni di utilizzo e bonifici non mi è mai successo ma ho sempre utilizzato questa accortezza:
Se la cifra da bonificare è maggiore di 10k€ la divido in 2 o 3 bonifci in modo da stare al di sotto dei 10k€/cadauno.
E' sicuro che non lo chiederanno? no non ho la certezza.
E' sicuro che se lo facevo unico >di 10k€ sarebbe passato? non lo so.

Però per il sì e per il no continuo, per ora, così.

Anche a me sarebbe piaciuto sapere quale soglia/logica sia necessaria per far attivare questo sistema di controllo obsoleto...ma in anni di ING non si è mai riusciti a far cambiare modo.... io tutte le volte che mi arriva il questionario di soddisfazione lo segnalo come punto negativo da migliorare, fatelo anche voi chissà mai ;)
 
la soglia si è detto più volte -prove alla mano- che non ha un valore prefissato... cmq attivando il token si va dritti alla meta senza ulteriori verifiche. in seguito, se si vuole, si puo' disattivare e ritornare ai codici sulla tessera
 
sono dal 2008 con ing e mi trovo bene, versamenti faccio sulle 9,5 K anche 5 in giornata, mai avuto problemi.... ho 7 Conti online e benso che sono libero dove sposto i miei Soldi....
Problemi ho avuto con la Webank per via del Bollo errato di ben 440 Euro nel 2016
Problemi ho con Fineco che mi blocca da 7 Settimane il acquisto in Borsa per mancanza dei " KID "
Problemi ho con la Banca BCC, ogni volta che volglio entrare ci devo telefonare per richiedere una nuova PW ...rova che va avanti da 4 Anni (ho un CD vincolato per 5 anni )
Problemi ho con la IWBank che mi ha gia la terza volta annulato un versamento, ormai prelievo con il Bancomat dove non mi chiede per cosa uso i miei Soldi :wall: la prossima Banca che va chiusa dopo Banche Marche, poi la BCC di Pisa

in tanti diccono che ing e' una delle peggiori Banche, e vero che e' lenta e non e adatto a fare il Trading, troppo costoso e ci pagi commissioni doppi tribble ecc....
con un ordine in Multiday go pagato ben 2 volte 8 Euro = 16 Euro ...con Directa posso fare 16 operazioni con lo stesso prezzo, ma siamo pazzi...
Comunque per un conto Familia con Carte ecc e' ancora oggi uno del migliori conti online in Italia
 
Quando fai un bonifico da conto corrente arancio verso altra banca, anche a te intestato e presente in rubrica, 7 volte su 10 (statistica spannometrica :D) ti chiedono di mandargli per e-mail un modulo firmato con copia della carta di identità e nel frattempo tengono sospeso il bonifico
Di che cifre stiamo parlando? Io ce l'ho da agosto e lo uso come un pivot da pallacanestro... un turbine di bonifici in entrara ed uscita :D
Mai ricevuta la richiesta del modulo...


Edit: fa nulla ho letto i post dopo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro