Conto deposito "Conto Progetto" di Banca Progetto - Cap. VII [FAQ: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ho compreso benissimo il discorso che hai fatto in relazione al 31 dicembre ... tuttavia credo che nessuno di noi bonificando il 31 stia commettendo qualcosa di illegale. Credo che chi non ha niente da nascondere possa stare tranquillo anche in vista di un ipotetico controllo fiscale.

:bye:

Il totale del patrimonio con o senza il salto della quaglia rimane uguale.... Quindi non ci sarà mai un controllo in tal senso....
Basta vedere il modulo X la dichiarazione ISEE X capire come ragiona il fisco...
 
Il totale del patrimonio con o senza il salto della quaglia rimane uguale.... Quindi non ci sarà mai un controllo in tal senso....
Basta vedere il modulo X la dichiarazione ISEE X capire come ragiona il fisco...

Nel modulo isee (che non ho mai compilato) mi risulta che si compilino anche dati riguardanti i saldi medi, per cui fra saldi medi e saldo a fine anno la "verità" viene fuori.
Nel risparmiometro, da quanto si legge (non sono del fisco e non conosco i programmi che ci stanno dietro...), si fanno delle verifiche sui saldi dei vari fine anno per capire se le differenze ç(in positivo o in negativo) fra un anno e l'altro sono giustificate da ingressi/uscite.
Supponiamo che attualmente tu abbia in totale 200k euro e faccia il salto di 100k proprio il 31/12, al risparmiometro riaulterebbero presenti al 31/12/2019 solo 100k.
Se invece a fine 2020 tu non facessi il salto, o almeno non lo facessi proprio il 31/12/2020, ecco che al 31/12/2020 i 100k risulterebbero presenti ed il risparmiometro segnerebbe 200k (o poco più o poco meno in base alle tue entrate/uscite del 2020...) e segnalerebbe quindi una presenza di 100k in più apparentemente non giustificata.
A quel punto, se il tutto fosse gestito correttamente, chi lo gestisce dovrebbe indagare e, poichè possono vedere tutte le nostre operazioni, non dovrebbe avere difficoltà a scoprire che in realtà anche l'anno prima avevi 200k solo che non risultavano causa bonifico del 31/12 e la pratica si dovrebbe concludere lì... ma, se non facesse bene il suo lavoro, potresti essere chiamato a giustificare la differenza di 100k... cosa che sicuramente non avrai difficoltà a fare, ma quantomeno resta la seccatura di perdere un giorno per andare a discutere con l'ade, senza trascurare il fatto che ua volta che sei soggetto al controllo verrebbero fuori anche eventuali piccole incongruenze/errori magari commessi in assoluta buona fede.
Con questo non dico che se uno ha la necessità di fare un bonifico il 31/12 non debba farlo, é assolutamente lecito farlo... ma farlo solo perchè facendolo il 30/12 si perderebbe un giorno di valuta mi sembrerebbe assurdo.
 
ragazzi scusate cosa mi sono perso? io chiusi questo conto perchè misero i bolli a carico dei clienti con una manovra sporca. adesso sono tornati a carico banca??
 
ragazzi scusate cosa mi sono perso? io chiusi questo conto perchè misero i bolli a carico dei clienti con una manovra sporca. adesso sono tornati a carico banca??

Premesso che non vedo dove sia la manovra sporca dato che hanno fatto regolare modifica unilaterale consentita dalla legge e prevista dal contratto che abbiamo firmato.... già da mesi il bollo é a carico banca (in promozione) fino a fine 2020...
 
ragazzi scusate cosa mi sono perso? io chiusi questo conto perchè misero i bolli a carico dei clienti con una manovra sporca. adesso sono tornati a carico banca??

la manovra comunque non fu sporca, a differenza di rendimax dove invece le fecero nere per evitare la fuga dei vincolati
 
la manovra comunque non fu sporca, a differenza di rendimax dove invece le fecero nere per evitare la fuga dei vincolati

quando hanno visto che tanta gente li stava abbandonando hanno fatto retromarcia.... quindi fanno un po' come li comoda.
bolli gratis per catturare ignari clienti e poi bolli a nostro carico quando ne hanno catturati un bel po'.
che tutto ciò sia consentito dalla legge non la rende una cosa pulita e trasparente.
cosa fece rendimax invece? sono curioso.
 
quando hanno visto che tanta gente li stava abbandonando hanno fatto retromarcia.... quindi fanno un po' come li comoda.
bolli gratis per catturare ignari clienti e poi bolli a nostro carico quando ne hanno catturati un bel po'.
che tutto ciò sia consentito dalla legge non la rende una cosa pulita e trasparente.
cosa fece rendimax invece? sono curioso.

Devi solo arrivare a 30 messaggi o parli seriamente? :confused:
 
Calcolo per Esperti di Excel

100 k su Progetto ha senso prenotarli il 28/11 per farli arrivare su cc (già gravato cmq da bollo) il 31/12 e da qui a Fca (il 31/12 se entro il cutoff o il 2/1) all' 1,30% per tre trimestri del 2020 (dovendo necessariamente fare il salto a fine 2020 ?
A parte il vantaggio di averli disponibili immediatamente in caso di nuove opportunità di investimento, quale sarebbe il saldo attivo nei due casi : lasciare su Progetto vs. triangolazione su Fca ed eventuale ritorno dopo le tre cedole del 2020 ?
 
100 k su Progetto ha senso prenotarli il 28/11 per farli arrivare su cc (già gravato cmq da bollo) il 31/12 e da qui a Fca (il 31/12 se entro il cutoff o il 2/1) all' 1,30% per tre trimestri del 2020 (dovendo necessariamente fare il salto a fine 2020 ?
A parte il vantaggio di averli disponibili immediatamente in caso di nuove opportunità di investimento, quale sarebbe il saldo attivo nei due casi : lasciare su Progetto vs. triangolazione su Fca ed eventuale ritorno dopo le tre cedole del 2020 ?

Fai conto che su 10k 9 mesi all'1,3% danno 72,15 euro di interessi, all'1,25% danno 69,375 (facendo il conto in mesi, non in giorni come andrebbe fatto, ma siamo lì....), quindi meno di 3 euro di guadagno a cui devi sottrarre i giorni di valuta persi facendo due spostamenti dall'uno all'altro con passaggio da cc... alla fine non sono neanche sicuro che ci sia un guadagno a fare questo giro (forse comunque si, ma veramente irrilevante se non si tratta di milioni di euro...)
 
quando hanno visto che tanta gente li stava abbandonando hanno fatto retromarcia.... quindi fanno un po' come li comoda.
bolli gratis per catturare ignari clienti e poi bolli a nostro carico quando ne hanno catturati un bel po'.
che tutto ciò sia consentito dalla legge non la rende una cosa pulita e trasparente.
cosa fece rendimax invece? sono curioso.

tutte le banche attirano clienti con condizioni super vantaggiose e poi mano a mano introducono dei costi: e' il mercato!

rendy la cosa piu' sporca e scorretta che fece fu che, per permettere di svincolare i vincoli dopo modifica unilaterale, chiese non solo la pec ma pure la firma digitale (oppure la raccomandata) quando in genere tutte le comunicazioni sono possibili con semplice mail.
la cosa mi ha dato molto fastidio ma per pigrizia non ho svincolato e me ne sono pentito!
poi, siccome il rancore non deve obnubilare il pensiero critico, da quando e' tornata al 3% qualcosa sopra ci ho messo.
idem per progetto: bollo a nostro carico? ciaociao
bollo a carico banca? si torna
 
Sei certo di aver indirizzato la richiesta a "Servizio Clienti Conto Progetto" <servizioclienti@contoprogetto.it>? Lo chiedo perchè è l'unico indirizzo da cui ho avuto risposte, mentre richieste inviate a indirizzi diversi non hanno ottenuto nulla.
:bye:

Scusate, sono in procinto di aprire questo CD. La richiesta di rendicontazione ad annuale prevede una semplice e-mail o invio di un modulo specifico ? Grazie.
 
Scusate, sono in procinto di aprire questo CD. La richiesta di rendicontazione ad annuale prevede una semplice e-mail o invio di un modulo specifico ? Grazie.

La rendicontazione, se non erro, è trimestrale di default.

Si manda una mail al servizio clienti, trovi tutto sulla prima pagina.
 
Scusate, sono in procinto di aprire questo CD. La richiesta di rendicontazione ad annuale prevede una semplice e-mail o invio di un modulo specifico ? Grazie.

Basta inviare una mail dove chiedi il cambio di rendicontazione!
 
tutte le banche attirano clienti con condizioni super vantaggiose e poi mano a mano introducono dei costi: e' il mercato!

rendy la cosa piu' sporca e scorretta che fece fu che, per permettere di svincolare i vincoli dopo modifica unilaterale, chiese non solo la pec ma pure la firma digitale (oppure la raccomandata) quando in genere tutte le comunicazioni sono possibili con semplice mail.
la cosa mi ha dato molto fastidio ma per pigrizia non ho svincolato e me ne sono pentito!
poi, siccome il rancore non deve obnubilare il pensiero critico, da quando e' tornata al 3% qualcosa sopra ci ho messo.
idem per progetto: bollo a nostro carico? ciaociao
bollo a carico banca? si torna

Grazie della tua risposta. In effetti le banche puntano sulla pigrizia. E ci marciano. Invece bisogna salutare e poi tornare per altre promo. Forse riapriró progetto. Mah. Il fatto che i bolli gratis non dureranno molto con loro. Sono recidivi a mettercelo in quel posto :mad:
 
tutte le banche attirano clienti con condizioni super vantaggiose e poi mano a mano introducono dei costi: e' il mercato!

rendy la cosa piu' sporca e scorretta che fece fu che, per permettere di svincolare i vincoli dopo modifica unilaterale, chiese non solo la pec ma pure la firma digitale (oppure la raccomandata) quando in genere tutte le comunicazioni sono possibili con semplice mail.
la cosa mi ha dato molto fastidio ma per pigrizia non ho svincolato e me ne sono pentito!
poi, siccome il rancore non deve obnubilare il pensiero critico, da quando e' tornata al 3% qualcosa sopra ci ho messo.
idem per progetto: bollo a nostro carico? ciaociao
bollo a carico banca? si torna

Ti consiglio anche Illimity. Conosci? Che ne pensi?
 
Ciao a tutti, sto aprendo il conto progetto (già fatta procedura e mandati documenti per posta), attirato dal bollo a carico loro e dal tasso libero (i 33 gg non sono un problema, vincoli più lunghi sì).
Non ho però capito come funziona in pratica. Io faccio bonifico e quei soldi sono subito "vincolati"? cioè appena versati va a regime il tasso e la questione dei 33g o va attivato qualcosa?
ed in caso, come si fa a richiedere le somme? si prenotano da home banking?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro