Conto deposito "IOposso" di Santander Consumer Bank - Cap. XII [FAQ: post #1]

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Se per time deposit intendi un altro ioposso (e non un vincolato) certo che puoi fare il giroconto, lo scopo della promo é proprio di fare spostare i soldi sul nuovo conto così noi otteniiamo un tasso discreto e loro evitano il salto di fine anno (o meglio lo fanno fare su un altro loro conto, che é lo stesso)
perfetto, grazie del chiarimento!
 
e' gia' capitato ad altri,torna indietro di qualche pagina che c'e' la spiegazione,stai sbagliando nella sequenza di carico dei documenti

Si avevo visto quella cosa e ci ho fatto caso. Il sistema mi dice che sono caricati correttamente e anche l'operatrice li vedeva.
 
Stessi errori riscontrati in fase di apertura stamane.. tra l'altro conto cointestato di già clienti, nel pdf del contratto nella causale del bonifico di riconoscimento del secondo intestatario non c'è scritto nulla, é in bianco! Io per non sbagliare ho utilizzato il codice cliente già in possesso. Immagino una persona alle prime armi, con gli ostacoli che incontra, é facile che abbandoni l'apertura..

Non sono alle prime armi ma sto rinunciando (cioè insisto ma più per "tigna" che per reale convinzione che possano risolvere le mie problematiche, di cui ho detto nei post precedenti). Sono pronto al "salto" e a mettere la liquidità di fine anno su progetto.
 
E come potrebbero mettere l'extratasso se dipende dalla cifra presente alla chiusura del 31/12 ? (e comunque vale dal 1/1).
Suppongo che il 1/1, più probabilmente il 2/1, verrà modificato il tasso in base all'extratasso.

Magari (pensavo) ri-citando la manfrina delle "fasce di deposito". Era solo una curiosità per testare la chiarezza della cosa, che da sempre riconosco a IOposso.- :bye:
 
Non sono alle prime armi ma sto rinunciando (cioè insisto ma più per "tigna" che per reale convinzione che possano risolvere le mie problematiche, di cui ho detto nei post precedenti). Sono pronto al "salto" e a mettere la liquidità di fine anno su progetto.

Sempre Giusto e Saggio, avere un piano "B". Non demordere, non potranno avere problemi di sistema a lungo, almeno spero.- :bye:
 
rispondo io, solo 0,80%
tutto pronto per il salto della quaglia :D

infatti anch'io ho solo 0,8 sul secondo (e 0,9 sul primo). Vista la trascurabile differenza a breve sposterò tutto sul secondo senza aspettare l'ultimo giorno...
Riguardo alla rendicontazione, ne avrete sicuramente parlato ma magari è utile ripetere... quando conviene chiedere il cambio di rendicontazione del secondo?
In altre parole, quando si chiede il cambio di rendicontazione, la modifica è già valida per il trimestre in corso o parte da quello successivo?
 
infatti anch'io ho solo 0,8 sul secondo (e 0,9 sul primo). Vista la trascurabile differenza a breve sposterò tutto sul secondo senza aspettare l'ultimo giorno...
Riguardo alla rendicontazione, ne avrete sicuramente parlato ma magari è utile ripetere... quando conviene chiedere il cambio di rendicontazione del secondo?
In altre parole, quando si chiede il cambio di rendicontazione, la modifica è già valida per il trimestre in corso o parte da quello successivo?

Non cambia nulla, al 31/12 che ci sia rendicontazione annuale o trimestrale in realtà la rendicontazione partirà dalla data apertura conto... quindi tanto vale chiederlo subito.
 
Sempre Giusto e Saggio, avere un piano "B". Non demordere, non potranno avere problemi di sistema a lungo, almeno spero.- :bye:

Beh, sto proprio demordendo. :D anche perché quello che perdo fra il piano A e il piano B equivale a qualche birra (oltre la cosa dei 32 giorni di Progetto). Pensa che poco fa la gentile operatrice mi ha rifatto tutta la procedura al telefono. Ha visto lei stessa che i docs sono a posto e l'iban è stato assegnato (come capitava a me, del resto). Poi mi ha mandato il "famoso" link per la fase finale di firma con OTP, ma niente, l'errore permane.
Per quel poco che intuisco di sistemi mi sono fatta l'idea che al mio codice fiscale è stato in origine associato un "flag" di errore che per qualche motivo non è poi stato cancellato, ma le persone al call centre non sono in grado di vedere/modificare questa situazione. Cose "estreme" come queste possono a volte capitare. Il lato positivo è che sono diventato amico delle "ragazze del call-centre"! :D:D
 
Beh, sto proprio demordendo. :D anche perché quello che perdo fra il piano A e il piano B equivale a qualche birra (oltre la cosa dei 32 giorni di Progetto). Pensa che poco fa la gentile operatrice mi ha rifatto tutta la procedura al telefono. Ha visto lei stessa che i docs sono a posto e l'iban è stato assegnato (come capitava a me, del resto). Poi mi ha mandato il "famoso" link per la fase finale di firma con OTP, ma niente, l'errore permane.
Per quel poco che intuisco di sistemi mi sono fatta l'idea che al mio codice fiscale è stato in origine associato un "flag" di errore che per qualche motivo non è poi stato cancellato, ma le persone al call centre non sono in grado di vedere/modificare questa situazione. Cose "estreme" come queste possono a volte capitare. Il lato positivo è che sono diventato amico delle "ragazze del call-centre"! :D:D

OK!:D:bye:
 
Stessi errori riscontrati in fase di apertura stamane.. tra l'altro conto cointestato di già clienti, nel pdf del contratto nella causale del bonifico di riconoscimento del secondo intestatario non c'è scritto nulla, é in bianco! Io per non sbagliare ho utilizzato il codice cliente già in possesso. Immagino una persona alle prime armi, con gli ostacoli che incontra, é facile che abbandoni l'apertura..

stamattina ho aperto il secondo conto a mio nome, monointestatario, non ho avuto il minimo intoppo. e in un quarto d'ora ho fatto tutto compreso il bb di riconoscimento.
i problemi sono cominciati quando sono passato ad aprire il secondo conto per i miei genitori. non c'è stato verso, anche tramite assistenza clienti, ti procedere come già cliente, ho dovuto fare una richiesta da zero, reinserendo tutti i dati. moltempli errori qua e la, e ho visto che riprovando, misteriosamente ad un certo punto andava. conclusa tutta la pratica con le firme, guardo e come successo a te nella causale del secondo intestario non c'era nulla, era bianco. ho telefonato e mi ha fornito lui il numero da inserire, che non corrisponde al codice cliente. ma era bensi lo stesso numero del bonifico di riconoscimento dell'apertura del primo conto.
 
qualcuno ha provato a cambiare la rendicontazione dal link posta qualche pagina indietro?io sono andato a vederla e parte di "variazione frequenza invio estratto conto". mettere l'invio dell'estratto conto annuale corrisponde a variare la rendicontazione in annuale per non pagare il bollo ogni tre mesi?
 
ricevuta la email di conferma dell'attivazione...
nell'area privata è visibile solo il vecchio IoPosso...c'e un ritardo
normalmente tra la comunicazione dell attivazione e la visibilità del conto in HB ?
 
Ovviamente, per chi ne ha di più, conviene spostare soli 80000 € dal vecchio al nuovo conto per pagare il minimo di bollo sulla cifra al 31 12 e saltare con il resto per poi riportarli fino ai 100.000 o oltre se non si hanno altre possibilità di investimento.
 
Ovviamente, per chi ne ha di più, conviene spostare soli 80000 € dal vecchio al nuovo conto per pagare il minimo di bollo sulla cifra al 31 12 e saltare con il resto per poi riportarli fino ai 100.000 o oltre se non si hanno altre possibilità di investimento.

ma se si porta oltre 100000 (lasciando perdere il fitd), viene applicato il tasso 1,25 solo a 100000 e 0,8 sull'eccedenza.
Ho capito male?
 
ma se si porta oltre 100000 (lasciando perdere il fitd), viene applicato il tasso 1,25 solo a 100000 e 0,8 sull'eccedenza.
Ho capito male?

Hai capito bene, il problema è che pagherai il bollo sulla cifra presente al 31 12quindi per tale data bisogna metterte il minimo sindacale cioè 80001 €.
 
chiusura cd

per chiudere io posso
o anche io scelgo
è sufficente mail come da prima pagina del 3d?
allegare documenti?
grazie
 
Hai capito bene, il problema è che pagherai il bollo sulla cifra presente al 31 12quindi per tale data bisogna metterte il minimo sindacale cioè 80001 €.

Diciamo che non é del tutto chiaro se si debba considerare il saldo al 31/12 pre o post bollo... non che cambi tantissimo vista l'esiguità del bollo aprendo ora ma per sicurezza diciamo che sia opportuno mettere 80010 / 80012 euro.
 
Indietro