Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. XIII [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sto aprendo un conto deposito in fca, credo farò il 15 mesi a 1,30%. Alla scadenza i soldi tornano in automatico sul c/c della banca d appoggio?
 
Sto aprendo un conto deposito in fca, credo farò il 15 mesi a 1,30%. Alla scadenza i soldi tornano in automatico sul c/c della banca d appoggio?

leggi (attentamente) il post in prima pagina, POI torna a chiedere cosa non ti è chiaro.
 
Ho aperto due conti qualche giorno fa...uno mio e uno di mia moglie e inviato i documenti via email.
A me è arrivata l'email di avvenuta ricezione della documentazione, a lei no. Oggi però a LEI è arrivato il pin via sms, ma nessuna email, mentre a me nulla. Mah...questo modo di procedere un po' approssimativo non mi piace affatto, visto che il mio bonifico (tra l'altro) era di un giorno prima.

Anche a me è sta succedendo. Apertura cointestata, arrivato codice personale via email e sms soltanto al primo intestatario (appena iscritto senza problemi al portale).
Non ho capito se dovrà arrivare anche all'altro, oppure mandano le credenziali solo all'intestatario principale.
 
leggi (attentamente) il post in prima pagina, POI torna a chiedere cosa non ti è chiaro.

Letto, ho solo un dubbio. Alla fine dei 15 mesi è obbligatorio chiudere il conto se non più utilizzato? O si può lasciar dormiente per eventuali versamenti futuri? Ci sono costi se lasciato aperto vuoto?
 
Letto, ho solo un dubbio. Alla fine dei 15 mesi è obbligatorio chiudere il conto se non più utilizzato? O si può lasciar dormiente per eventuali versamenti futuri? Ci sono costi se lasciato aperto vuoto?

Alla fine dei 15 mesi, il capitale torna sul conto libero all'1% e da lì potrai trasferirli sul conto di appoggio o tenerli fermi sul libero. Non succede nulla se lasci vuoto il deposito vincolato. E o pieno o vuoto le spese lato banca sono zero.
 
Letto, ho solo un dubbio. Alla fine dei 15 mesi è obbligatorio chiudere il conto se non più utilizzato? O si può lasciar dormiente per eventuali versamenti futuri? Ci sono costi se lasciato aperto vuoto?

guarda è tutto molto più semplice: tu hai un conto sul libero hai 1% che ti viene dato il 31/12. puoi accendere dei vincoli che (al momento) ti danno 1,3%. il vincolo lo puoi estinguere in indipendenza quando vuoi prendendo subito l'1%. se raggiungi i 3 mesi prendi 'cedola' 1,3% per i 3 mesi (dall'accensione). se tra 3 mesi c'è ancora 1,3% puoi prendere cedola svincolare e rivincolare per avere ancora 15 mesi (giusto per fare un esempio).
tutto è chiaramente riportato nel primo post, ci sono anche esempi e il discorso dello "svincolo o non svincolo per il 31/12"? per quello dico di rileggerlo, perché da nuovo utente c'è sempre qualcosa che non viene registrata al primo giro e la tua risposta lascia intendere che qualcosa tu non l'abbia proprio assimilata bene :D da nessuna parte c'è scritto che il conto "vive con il vincolo" anzi! infatti quando apri devi decidere tu se vincolare e in che tagli farlo.
solito consiglio: puoi fare uno svincolo parziale telefonando (mai fatto, non ricordo più come funziona), ma è molto più semplice crearti qualche vincolo ad hoc per possibili necessità future (io solitamente faccio abbondanti vincoli da 1000, che raramente vado a toccare, ma quando serve è spesso sufficiente svincolarne uno solo)
 
Alla fine dei 15 mesi, il capitale torna sul conto libero all'1% e da lì potrai trasferirli sul conto di appoggio o tenerli fermi sul libero. Non succede nulla se lasci vuoto il deposito vincolato. E o pieno o vuoto le spese lato banca sono zero.

e rileggendo vorrei purtroppo far notare un tuo errore, che, dando consigli agli altri, dovresti evitare. il deposito vincolato non resta vuoto, non esiste un deposito vincolato. puoi creare un vincolo al tasso che ti viene proposto e avrai x vincoli, quanti ne vorrai con la cifra che vorrai (minimo 1000 euro incrementabile di 100 euro), puoi decidere di farne uno oggi e uno la prossima settimana, puoi decidere di estinguere quello che vuoi quando vuoi (nb la banca si riserva i 15 giorni per la disponibilità, ma è esperienza di tutti che lo svincolo sia sempre immediato).
 
Anche a me è sta succedendo. Apertura cointestata, arrivato codice personale via email e sms soltanto al primo intestatario (appena iscritto senza problemi al portale).
Non ho capito se dovrà arrivare anche all'altro, oppure mandano le credenziali solo all'intestatario principale.

Le credenziali di accesso a un conto cointestato vengono inviate solo al primo intestatario, il secondo co-intestatario deve fare esplicita richiesta inviando via email un loro modulo allegando un documento identità (vedi condizioni generali del contratto).
Io, ho inviato la richiesta e ricevuto il codice personale per procedere alla registrazione, ma avendo anche un conto intestato solo a me, non riesco a procedere perché bloccato dal messaggio di errore "utente già registrato".
È una vicenda kafkiana che sto passando da alcune settimane, rimpallato tra operatori che rispondono dalla Moldavia o da Parma.
Risultato, non posso operare sul conto cointestato.
 
Onestamente non so come funzioni se hai due conti FCA, ma mi aspetterei che entrando in area clienti con il tuo codice cliente trovassi entrambi i conti, non che ti dovessi generare credenziali separate per ogni conto.
 
Onestamente non so come funzioni se hai due conti FCA, ma mi aspetterei che entrando in area clienti con il tuo codice cliente trovassi entrambi i conti, non che ti dovessi generare credenziali separate per ogni conto.

Infatti, così mi è stato detto dal servizio clienti quando ho aperto il secondo conto (quello cointestato), ed entrando con le mie credenziali potevo operare su entrambi i conti.
Unico particolare il conto di appoggio del mono- intestato era stato arbitrariamente modificato diventando uguale a quello co-intestato.
Ovviamente reclamo, ristabilite le condizioni originali, ma come detto impossibile operare sul co-intestato, e servizio assistenza nel pallone completo.
 
Onestamente non so come funzioni se hai due conti FCA, ma mi aspetterei che entrando in area clienti con il tuo codice cliente trovassi entrambi i conti, non che ti dovessi generare credenziali separate per ogni conto.

Allora mi è stato suggerito di inviare la richiesta di altre credenziali per il co- intestato.
Se c'è qualcuno che ha il doppio conto, sarei grato di conoscere come accede. Grazie
 
Non ricevo più l' sms otp per entrare, stamattina l'avevo ricevuto, ora ho fatto 3 tentativi (poi devo aspettare mezzora) ma non mi sono arrivati, capita anche a qualcun altro?
P.S. Mi sono arrivati ora tutti e 3 con oltre 15 minuti di ritardo ...
 
Tempi di apertura

ciao inviata richiesta il 21 e fatto il bonifico di riconoscimento, ricevuta conferma il giorno dopo di ricezione elavorazione della pratica. Ad oggi nessun riscontro che dite è meglio chiamare ? sono quasi 15 gg
grazie
 
Ho aperto due conti qualche giorno fa...uno mio e uno di mia moglie e inviato i documenti via email.
A me è arrivata l'email di avvenuta ricezione della documentazione, a lei no. Oggi però a LEI è arrivato il pin via sms, ma nessuna email, mentre a me nulla. Mah...questo modo di procedere un po' approssimativo non mi piace affatto, visto che il mio bonifico (tra l'altro) era di un giorno prima.

Oggi finalmente è arrivata la email e l'SMS anche a me...ho fatto oggi il primo accesso con le credenziali del conto di mia moglie ed è andato tutto liscio a parte la mia perplessità per le procedure non proprio lineari e per l'area clienti dove non si capisce nulla.
Purtroppo la prima impressione generale NON è positiva, ma per l'1,3% si accetta :D. Li reputate affidabili??
Per la cronaca avevamo inviato via email 27 i documenti le sole pagine da firmare (+ identità e CF ovviamente) e oggi dopo una settimana siamo attivi.
 
Le credenziali di accesso a un conto cointestato vengono inviate solo al primo intestatario, il secondo co-intestatario deve fare esplicita richiesta inviando via email un loro modulo allegando un documento identità (vedi condizioni generali del contratto).
Io, ho inviato la richiesta e ricevuto il codice personale per procedere alla registrazione, ma avendo anche un conto intestato solo a me, non riesco a procedere perché bloccato dal messaggio di errore "utente già registrato".
È una vicenda kafkiana che sto passando da alcune settimane, rimpallato tra operatori che rispondono dalla Moldavia o da Parma.
Risultato, non posso operare sul conto cointestato.

Ecco, bene ho fatto a chiedere. Del resto il forum a questo serve e non a scaricare frustrazioni personali.
Grazie @timeout. ;)
 
Non ricevo più l' sms otp per entrare, stamattina l'avevo ricevuto, ora ho fatto 3 tentativi (poi devo aspettare mezzora) ma non mi sono arrivati, capita anche a qualcun altro?
P.S. Mi sono arrivati ora tutti e 3 con oltre 15 minuti di ritardo ...

Sì, anche a me stamattina. Ho rifatto la procedura 3 volte e alla fine sono arrivati (tutti assieme :p)
 
Tra tutti i conti deposito questo rimane il libero piu remunerativo? Nessun concorrente ha alzato il tasso?
 
Oggi finalmente è arrivata la email e l'SMS anche a me...ho fatto oggi il primo accesso con le credenziali del conto di mia moglie ed è andato tutto liscio a parte la mia perplessità per le procedure non proprio lineari e per l'area clienti dove non si capisce nulla.
Purtroppo la prima impressione generale NON è positiva, ma per l'1,3% si accetta :D. Li reputate affidabili??
Per la cronaca avevamo inviato via email 27 i documenti le sole pagine da firmare (+ identità e CF ovviamente) e oggi dopo una settimana siamo attivi.

Una precisazione, ove possibile. E' quindi sufficiente inviare per e-mail le sole pagine da firmare (oltre alle foto del documento d'identità e del codice fiscale)? Grazie molte!
 
Una precisazione, ove possibile. E' quindi sufficiente inviare per e-mail le sole pagine da firmare (oltre alle foto del documento d'identità e del codice fiscale)? Grazie molte!
Io ho firmato il PDF del contratto e l’ho inviato, sempre come PDF, insieme a documenti. Non hanno avuto nulla da ridire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro