Conto deposito "Rendimax" di Banca IFIS - Cap. XVI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La sicurezza è la stessa di quella che puoi avere con un browser per pc. L'app in se non memorizza nessun dato (se si spunta l'opzione salva user e password, vengono memorizzati in locale proprio come fa un browser) ma accede al sito passando i dati direttamente, senza passare per l'interfaccia grafica del sito stesso. Le pagine html che il browser mostra vengono analizzate e vengono estratti soltanto i campi con i dati utili.

Ciaoooo
 
La sicurezza è la stessa di quella che puoi avere con un browser per pc. L'app in se non memorizza nessun dato (se si spunta l'opzione salva user e password, vengono memorizzati in locale proprio come fa un browser) ma accede al sito passando i dati direttamente, senza passare per l'interfaccia grafica del sito stesso. Le pagine html che il browser mostra vengono analizzate e vengono estratti soltanto i campi con i dati utili.

Ciaoooo

Grazie per la spiegazione.
 
La sicurezza è la stessa di quella che puoi avere con un browser per pc. L'app in se non memorizza nessun dato (se si spunta l'opzione salva user e password, vengono memorizzati in locale proprio come fa un browser) ma accede al sito passando i dati direttamente, senza passare per l'interfaccia grafica del sito stesso. Le pagine html che il browser mostra vengono analizzate e vengono estratti soltanto i campi con i dati utili.
Non te la prendere, so che tu hai le migliori intenzioni... ma io non posso che sconsigliare di inserire le credenziali di accesso al proprio conto in un app che non è certificata da banca IFIS.
Il motivo è ovvio: chi mi garantisce che l'app non prenda la mia password e la invii da qualche parte, magari ad un tuo server ? ;)
Sicuramente non è questo il caso, ma vale il principio generale che sarebbe da sconsiderati affidare username/password di accesso al proprio conto in un software scritto dal primo che passa.

Ripeto, con grande ammirazione per il lavoro che hai fatto e le tue buone intenzioni, ma io consiglio a tutti di stare molto attenti a dove inserite i dati sensibili per l'accesso ai vostri home banking. :)
 
La sicurezza è la stessa di quella che puoi avere con un browser per pc. L'app in se non memorizza nessun dato (se si spunta l'opzione salva user e password, vengono memorizzati in locale proprio come fa un browser) ma accede al sito passando i dati direttamente, senza passare per l'interfaccia grafica del sito stesso. Le pagine html che il browser mostra vengono analizzate e vengono estratti soltanto i campi con i dati utili.

Ciaoooo

Secondo me te la faranno chiudere nel giro di pochi giorni :) E se così non fosse sarei abbastanza scandalizzato. Tu puoi anche avere le migliori intenzioni, non ne dubito... ma ora ci manca solo che chi voglia creare truffe di fishing, possa mettere le proprie applicazioni a nome di una banca e vedersele pubblicate nei vari store ufficiali :) ti ripeto non ti offendere perché sicuramente non è il tuo caso, ma come te chiunque potrebbe pubblicare applicazioni non ufficiali che trasmettono i dati di accesso a chissachì.
 
Secondo me te la faranno chiudere nel giro di pochi giorni :) E se così non fosse sarei abbastanza scandalizzato. Tu puoi anche avere le migliori intenzioni, non ne dubito... ma ora ci manca solo che chi voglia creare truffe di fishing, possa mettere le proprie applicazioni a nome di una banca e vedersele pubblicate nei vari store ufficiali :) ti ripeto non ti offendere perché sicuramente non è il tuo caso, ma come te chiunque potrebbe pubblicare applicazioni non ufficiali che trasmettono i dati di accesso a chissachì.

Non te la prendere, so che tu hai le migliori intenzioni... ma io non posso che sconsigliare di inserire le credenziali di accesso al proprio conto in un app che non è certificata da banca IFIS.
Il motivo è ovvio: chi mi garantisce che l'app non prenda la mia password e la invii da qualche parte, magari ad un tuo server ? ;)
Sicuramente non è questo il caso, ma vale il principio generale che sarebbe da sconsiderati affidare username/password di accesso al proprio conto in un software scritto dal primo che passa.

Ripeto, con grande ammirazione per il lavoro che hai fatto e le tue buone intenzioni, ma io consiglio a tutti di stare molto attenti a dove inserite i dati sensibili per l'accesso ai vostri home banking. :)

Ok è chiaro che queste sono considerazioni legittime, ma allora come fate a stare tranquilli utilizzando chrome o firefox? chi vi dice che loro non possano mandare i vostri username e password in giro per il web?

E' anche vero che le banche usano delle password di secondo livello come ad esempio pin o codici vari (non è il caso di rendimax) che rendono inutile il solo possesso delle password.

Altra cosa: dal conto deposito rendimax si puo' fare un bonifico sul solo conto d'appoggio e posso inserire conti d'appoggio solo se hanno lo stesso intestatario. Come fa un malintenzionato a prendersi i soldi?

Per quanto riguarda la questione dell'app non ufficiale ce ne sono varie sia sull'App Store sia su Google Play, come ad esempio questa:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.poste.main&hl=it

(da cui ho preso l'idea) che ha 50000 download!
 
Ok è chiaro che queste sono considerazioni legittime, ma allora come fate a stare tranquilli utilizzando chrome o firefox?
chi vi dice che loro non possano mandare i vostri username e password in giro per il web?
Ad esempio perchè sono prodotti open-source usati da milioni di persone, quindi non potrebbero contenere alcuna "sorpresa" senza che la community se ne accorga. ;)
O anche perchè ci si fida del fatto che un prodotto rilasciato da aziende come Google, Microsoft o Oracle non contenga software malevolo. Fidarsi di Microsoft è una cosa, fidarsi di qualsiasi sconosciuto che pubblica un app sul market è un'altra, ne converrai.

Altra cosa: dal conto deposito rendimax si puo' fare un bonifico sul solo conto d'appoggio e posso inserire conti d'appoggio solo se hanno lo stesso intestatario. Come fa un malintenzionato a prendersi i soldi?
Starai scherzando... anche solo il fatto che uno sconosciuto possa vedere i miei dati personali e quanti soldi ho sul conto per me sarebbe gravissimo.
 
Ok è chiaro che queste sono considerazioni legittime, ma allora come fate a stare tranquilli utilizzando chrome o firefox? chi vi dice che loro non possano mandare i vostri username e password in giro per il web?
Porta pazienza ma questa considerazione non regge proprio per mille motivi :no:
Nessuno qui mette in dubbio la tua buona fede, e comunque che mi venga semplicemente detto "tranquilli, i dati non vengono salvati" non è che mi tranquillizzi poi molto.
C'è anche da considerare il fatto che il programmatore potrebbe comunque pur in buona fede lasciare falle di sicurezza aperte, o che saranno aperte un domani. Un software come firefox viene aggiornato costantemente in tal senso.
A meno che tu non voglia paragonare la tua app fatta in poche ore (l'hai scritto tu eh) con un browser ufficiale... :censored:

Con tutto il parlare che si fa sulla sicurezza (non a caso rendimax ha politiche molto severe in tal senso) chi usa una applicazione del genere è uno sconsiderato. Io non l'avrei mai resa disponibile così a cuor leggero (imho).
Ci sarà un motivo se al login in rendimax campeggia la scritta "Phishing: attenti alle truffe online!" con tanto di documento che riporta testualmente:
"non fornire le proprie credenziali fuori dall’ambiente rendimax"...
 
Ultima modifica:
Scusate, non ricordo, devono bonificarmi un importo di 1000 euro, possono farlo direttamente sul mio conto Rendimax? Non ricordo se in ingresso posso bonificare solo dai miei conti già registrati su Rendimax. Grazie.
 
si può bonificare, sia in ingresso che in uscita, solo da/verso i conti già registrati su Rendimax
 
Domani ragazzi mi scade un vincolo al 4,35%... che bei tassi...
 
Ho circa 21k sul like ed in virtù dei ripetuti ribassi leggo qui di migrazioni di massa... verso dove vi state spostando? vista la cifra cosa mi consigliate nel mio caso? non ho bisogno di bmat, cc o altro, solo parcheggiare i risparmi.
Grazie a tutti
 
Ho circa 21k sul like ed in virtù dei ripetuti ribassi leggo qui di migrazioni di massa... verso dove vi state spostando? vista la cifra cosa mi consigliate nel mio caso? non ho bisogno di bmat, cc o altro, solo parcheggiare i risparmi.
Grazie a tutti

Stanno andando tutti su Youbanking.
Però per 21k... non so se ne vale la pena.
 
Stanno andando tutti su Youbanking.
Però per 21k... non so se ne vale la pena.
ma nooo, c'è anche Banca Marche, Contoforte, Renon, Conto Arancio, Chebanca!, etc

speriamo di non muoverci troppo in branco, c'è rischio di ... calpestarsi

e poi Ifis tra poco aggiusterà il tiro :yes:
 
...
e poi Ifis tra poco aggiusterà il tiro :yes:


tqyy.jpg
 
Stanno andando tutti su Youbanking.
Però per 21k... non so se ne vale la pena.

Vincolo a 18 mesi (interessi anticipati):

21k su Youbanking : interessi netti € 879,58
21K su Rendimax : interessi netti € 608,94

Secondo me ti convieneOK!
 
Stanno andando tutti su Youbanking.
Però per 21k... non so se ne vale la pena.

Dipende: vuoi vincolare o no?
Se vuoi vincolare probabilmente ti conviene, altrimenti non saprei...
Ci sono ancora dei cd che ti danno il 2% (lordo) sul libero e qui dipende se ti accontenti di qualcosina in meno ma di poter aver accesso in pochi giorni dei tuoi soldi o tenerli sul like con la consapevolezza di doverne aspettare 33 in caso di bisogno.
 
dipende

se IFIS ha ottenuto quello che voleva con quella "specie di" c/c probabilmente avrà fatto bene i suoi conti anche quando ha abbassato drasticamente i tassi

secondo me invece tempo fa IFIS era all'avanguardia con Rendimax, mentre ora ha perso smalto: non solo il ribasso dei tassi è stato molto repentino, ma la concorrenza si fa sentire, e certe "rigidità" di Rendimax [non tanto i vincoli non svincolabili, quanto un certo manicheismo nel gestire conti d'appoggio e piccolezze varie] stancano il pubblico ...

... clienti che non so in quale misura siano abitudinari e pecoroni ... dipende tutto da questo :o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro