Conto deposito "Rendimax" di Banca IFIS - Cap. XXXII

In questo momento la pagina di login non fa la secure call ...
 
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'apertura di un conto deposito rendimax, dato che dalle tabelle comparative del foglio excel (colgo l'occasione per ringraziare gli utenti per il lavoro svolto) rendimax sembra - almeno ad oggi - la soluzione più conveniente su un po' tutti gli orizzonti temporali.
Tendo ad escludere FCABank perchè , da quanto ho capito, i tassi molto vantaggiosi sono riservati solo a chi acquista una loro auto con finanziamento.

Mi confermate questa mia impressione o mi è sfuggito qualcosa ed esistono dei CD nettamente più convenienti?
Inoltre, a parte il discorso FITD, la solidita di banca IFIS, come si posiziona rispetto agli altri principali gruppi bancari?

Chiedo scusa fin da ora per le eventuali domande stupide.

Buona giornata a tutti
 
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'apertura di un conto deposito rendimax, dato che dalle tabelle comparative del foglio excel (colgo l'occasione per ringraziare gli utenti per il lavoro svolto) rendimax sembra - almeno ad oggi - la soluzione più conveniente su un po' tutti gli orizzonti temporali.
Tendo ad escludere FCABank perchè , da quanto ho capito, i tassi molto vantaggiosi sono riservati solo a chi acquista una loro auto con finanziamento.

Mi confermate questa mia impressione o mi è sfuggito qualcosa ed esistono dei CD nettamente più convenienti?
Inoltre, a parte il discorso FITD, la solidita di banca IFIS, come si posiziona rispetto agli altri principali gruppi bancari?

Chiedo scusa fin da ora per le eventuali domande stupide.

Buona giornata a tutti

per ottimizzare al meglio e diversificare,
apri più CD (migliore libero, migliore vincolato, ecc.)
:bye:
 
per ottimizzare al meglio e diversificare,
apri più CD (migliore libero, migliore vincolato, ecc.)
:bye:

Condivido l'osservazione ma preferirei ridurre il numero di rapporti attivi senza farli esplodere, anche in considerazione della cifra non esagerata da andare a collocarvi.
 
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'apertura di un conto deposito rendimax, dato che dalle tabelle comparative del foglio excel (colgo l'occasione per ringraziare gli utenti per il lavoro svolto) rendimax sembra - almeno ad oggi - la soluzione più conveniente su un po' tutti gli orizzonti temporali.
Tendo ad escludere FCABank perchè , da quanto ho capito, i tassi molto vantaggiosi sono riservati solo a chi acquista una loro auto con finanziamento.

Mi confermate questa mia impressione o mi è sfuggito qualcosa ed esistono dei CD nettamente più convenienti?
Inoltre, a parte il discorso FITD, la solidita di banca IFIS, come si posiziona rispetto agli altri principali gruppi bancari?

Chiedo scusa fin da ora per le eventuali domande stupide.

Buona giornata a tutti

Come tassi attualmente è tra i migliori. I vincoli non sono svincolabili prima della scadenza, ma se sei sicuro che quei soldi non ti serviranno a breve vai tranquillo.
Io ho fatto vincolo a 5 anni come tantissimi altri utenti del forum (soprattutto fino a qualche mese fa che il tasso a 5 anni era 3%)
 
Come tassi attualmente è tra i migliori. I vincoli non sono svincolabili prima della scadenza, ma se sei sicuro che quei soldi non ti serviranno a breve vai tranquillo.
Io ho fatto vincolo a 5 anni come tantissimi altri utenti del forum (soprattutto fino a qualche mese fa che il tasso a 5 anni era 3%)

Anch'io sono arrivato alle tue conclusioni; ma rimane un dubbio: come impatterebbe il conto deposito Rendimax nella malaugurata ipotesi di patrimoniale ?
 
Grazie ancora a tutti,
un'ultima domanda. Come spese stiamo a 0 confermate?
Nel senso: si paga solo il bollo dello 0,2% sul capitale detenuto, vero?

Quindi mettiamo che una persona dovesse lasciare il conto a saldo 0 per un anno, non pagherebbe nulla. Corretto o mi sono perso qualche altra tassa?
 
Anch'io sono arrivato alle tue conclusioni; ma rimane un dubbio: come impatterebbe il conto deposito Rendimax nella malaugurata ipotesi di patrimoniale ?

A parte che la patrimoniale già c'é ed é il bollo... una eventuale nuova patrimoniale impatterebbe (non si sa come) su rendimax come su tutti gli altri cd, per cui semmai puoi essere incerto se fare cd o meno ma non su quale scegliere...
 
Grazie ancora a tutti,
un'ultima domanda. Come spese stiamo a 0 confermate?
Nel senso: si paga solo il bollo dello 0,2% sul capitale detenuto, vero?

Quindi mettiamo che una persona dovesse lasciare il conto a saldo 0 per un anno, non pagherebbe nulla. Corretto o mi sono perso qualche altra tassa?

Lasciandolo a 0, almeno per il primo anno pagheresti 1 euro di bollo minimo per conto con saldo a 0 ma movimentato nel periodo.
 
A parte che la patrimoniale già c'é ed é il bollo... una eventuale nuova patrimoniale impatterebbe (non si sa come) su rendimax come su tutti gli altri cd, per cui semmai puoi essere incerto se fare cd o meno ma non su quale scegliere...

Concordo: qualsiasi diavoleria legislativa dovessero inventarsi, andrebbe potenzialmente ad attingere in egual modo da tutti i CD . La cosa più probabile che mi viene in mente è un possibile ulteriore aumento dell'aliquota del bollo (es: da 0,2% a 0,25%).
 
Concordo: qualsiasi diavoleria legislativa dovessero inventarsi, andrebbe potenzialmente ad attingere in egual modo da tutti i CD . La cosa più probabile che mi viene in mente è un possibile ulteriore aumento dell'aliquota del bollo (es: da 0,2% a 0,25%).

Le opzioni possibili sono tre.
1. Prelievo forzoso retrodatato una tantum su tutti i depositi (conti correnti, depositi) dello 0,5%, vedasi Governo Amato 1992: sarebbe la più pesante (da macelleria sociale).
2. Aumento ritenuta fiscale sugli interessi (esempio, dal 26% al 28/30%).
3. Incremento imposta di bollo dallo 0,2% allo 0,3/0,5%.

Scusate O.T. mi taccio.
 
Le opzioni possibili sono tre.
1. Prelievo forzoso retrodatato una tantum su tutti i depositi (conti correnti, depositi) dello 0,5%, vedasi Governo Amato 1992: sarebbe la più pesante (da macelleria sociale).
2. Aumento ritenuta fiscale sugli interessi (esempio, dal 26% al 28/30%).
3. Incremento imposta di bollo dallo 0,2% allo 0,3/0,5%.

Scusate O.T. mi taccio.

4. Prelievo forzoso postdatato (sui liberi si paga subito, su titoli e vincoli alla vendita/scadenza).
 
Anche un del prelievo forzoso del 30% non sarebbe male….tanto noi italiani i giubbetti rossi, gialli li teniamo in auto a far muffa.

azz mi sa che ho esagerato col 30% :wall:
 
ma volete smetterla di dare ideuzze mer*avigliose al Conte Calao Mer*avigliao :confused::angry::confused:
 
iJCR1YI.png
 
Bolle qualcosa in pentola: novità sui tassi di interesse, rimodulazione dei prodotti Rendimax/Contomax o normale e consueta manutenzione ?
 
secondo me se non è per la manutenzione non hanno bisogno di bloccare il sito
per le modifiche unilaterali basta un'email
 
Indietro