Conto internazionale multi-valuta Wise (ex Transferwise)

Mi sono iscritto a trasferwise. Mi ha chiesto solo pass, email, numero tel ed indirizzo. Avrei già aperto questo "conto"?
Non mi serve ricecevere denaro (al momento) ma solo inviare. C'è una schermata che sembra molto semplice per l'invio del denaro, con carta parla di commissioni piccole, tu perchè dici che non conviene?

Ho fatto una simulazione su 400 dollari. Mi da 3 opzioni (me le spiegate per favore):

- trasferimento rapido 4,11 euro di commissione (invia denaro con la tua carta di debito o di credito)
- il più economico 2,58 euro di commissione (invia direttamente dal tuo conto bancario)
- trasferimento facile 3,03 euro di commissione (effettua un pagamento online direttamente dalla tua banca)
 
Mi sono iscritto a trasferwise. Mi ha chiesto solo pass, email, numero tel ed indirizzo. Avrei già aperto questo "conto"?
Non mi serve ricecevere denaro (al momento) ma solo inviare. C'è una schermata che sembra molto semplice per l'invio del denaro, con carta parla di commissioni piccole, tu perchè dici che non conviene?

Ho fatto una simulazione su 400 dollari. Mi da 3 opzioni (me le spiegate per favore):

- trasferimento rapido 4,11 euro di commissione (invia denaro con la tua carta di debito o di credito)
- il più economico 2,58 euro di commissione (invia direttamente dal tuo conto bancario)
- trasferimento facile 3,03 euro di commissione (effettua un pagamento online direttamente dalla tua banca)


1) i soldi che tu vuoi inviare li paghi inserendo la tua carta di debito o credito e li paghi con questa, in pratica è come se fai un pagamento al negozio o online. Si tratta del metodo più veloce, paghi all'istante e loro dopo poco fanno partire i soldi verso il destinatario, soldi che arrivano con i normali tempi di un bonifico, il giorno dopo tranne se fatto nel fine settimana. La commissione è 4.11 euro.

2) i soldi che tu vuoi inviare li invii ad un iban che ti da trasferwise dalla tua banca con un normale bonfico, quindi se lo fai oggi a loro probabilmente arrivano i soldi domani, e domani partirà il loro invio dei dollari che quindi dovrebbe arrivare ancora il giorno dopo. Costa di meno di tuti i metodi (2.58) ma è anche più lento. Se non si ha fretta nel fare ricevere i soldi al destinatario e se non si pagano i bonifici con la propria banca italiana è quello che conviene scegliere per risparmiare.

3) Si appoggia a SOFORT, non so bene quali banche abbiano questo servizio, comunque dovrebbe essere più veloce del metodo due. La loro commissione sarà 3.03. Non so se le banche italiane si fa pagare per questo servizio.
 
Vista la poca differenza potrei fare il primo metodo e magari utilizzare una carta di credito virtuale che genero ad hoc, che ne dici?
 
Vista la poca differenza potrei fare il primo metodo e magari utilizzare una carta di credito virtuale che genero ad hoc, che ne dici?

sì, la differenza non è tanta, dipende dall'importo che si deve inviare, più basso l'importo meno saranno le commissioni.
Ad esempio se vuoi che il destinatario riceva 1000 dollari se paghi con bonifico sono 4.86 euro, se paghi con carta sono 8.68 euro. Già qui diventano 4 euro, dipende anche dalla frequenza, io ci pagavo l'affitto ogni mese quindi facevo via bonifico e risparmiavo ogni mese circa due euro (la prima volta però bisogna impostare il destinatario, la causale e non ricordo se c'è altro ed è un po' scocciante, se lo si salva però non bisogna più farlo).

Ad ogni modo se non ti importa della differenza e vuoi una cosa semplice utilizza senza dubbio la carta, molto più veloce, facile ed immediato :)
Se preferisci usa la carta virtuale, alla fine è un pagamento sicuro che fai a Transferwise, non è il sito sconosciuto nato ieri, ma se hai le virtuali perchè no.
 
Vista la poca differenza potrei fare il primo metodo e magari utilizzare una carta di credito virtuale che genero ad hoc, che ne dici?

Normalmente le carte virtuali non permettono di fare queste operazioni. TW ti chiederà anche la verifica dei documenti prima del trasferimento.
 
La virtuale mi sembra che intesa san paolo mi consente di crearla direttamente dalla app. Devo fare questo pagamento solo (al momento) quindi per pochissimi euro vado di carta.
Trasferwise mi è stato consigliato proprio per evitare le commissioni della banca se pago direttamente con carta.
 
Questo non lo sapevo. Quindi non è come un acquisto su un qualsiasi sito (amazon per dirne uno) in cui si inseriscono i dati e stop? La verifica dei documenti in che senso?
 
Salve. Sperando sia questo il thread corretto vorrei chiedere qualche dettaglio in più su TW e Franchi svizzeri:
1) Potrei far accreditare il mio stipendio (da frontaliere) su TW per poi passare il tutto in euro sul mio conto italiano?? (la mia azienda non ha problemi nel fare bonifici a conti non svizzeri, ma saranno sempre bonifici in CHF chiaramente)
2) So dei costi di commissioni sulla conversione CHF-EUR ma quali sono invece i costi per la ricezione di un bonifico CHF? Da quel che leggevo TW non ha un iban svizzero, ma accetta pagamenti in CHF: si tratterebbe comunque di un bonifico SWIFT con annesse commissioni giusto? E di che cifra parliamo? Come posso calcolarle?
3) Esistono alternative più comodo/conveniente a TW per l'accredito di uno stipendio CHF per poi utilizzarlo in EUR?? es. Revolut, conto in Svizzera,....?!?
Grazie in anticipo
 
Salve. Sperando sia questo il thread corretto vorrei chiedere qualche dettaglio in più su TW e Franchi svizzeri:
1) Potrei far accreditare il mio stipendio (da frontaliere) su TW per poi passare il tutto in euro sul mio conto italiano?? (la mia azienda non ha problemi nel fare bonifici a conti non svizzeri, ma saranno sempre bonifici in CHF chiaramente)
2) So dei costi di commissioni sulla conversione CHF-EUR ma quali sono invece i costi per la ricezione di un bonifico CHF? Da quel che leggevo TW non ha un iban svizzero, ma accetta pagamenti in CHF: si tratterebbe comunque di un bonifico SWIFT con annesse commissioni giusto? E di che cifra parliamo? Come posso calcolarle?
3) Esistono alternative più comodo/conveniente a TW per l'accredito di uno stipendio CHF per poi utilizzarlo in EUR?? es. Revolut, conto in Svizzera,....?!?
Grazie in anticipo

Fineco, abilitando il multicurrency, accetta pagamenti in franchi svizzeri. Poi dal sito fai la conversione, credo di costi uno 0,35% ma ti raccomando di controllare.
 
Fineco, abilitando il multicurrency, accetta pagamenti in franchi svizzeri. Poi dal sito fai la conversione, credo di costi uno 0,35% ma ti raccomando di controllare.

Fineco ha dei prezzi altini: canone mensile di 3,95euro, imposta di bollo di 34euro, multicurrency in CHF "5,95 CHF con giacenza media mensile fino a 5.000 CHF, 19,95 CHF con giacenza media mensile superiore a 5.000 CHF", bonifici in uscita verso paesi SEPA 9,95 euro, più lo spread sul tasso di conversione....insomma, non mi sembra proprio il massimo!
 
multicurrency in CHF "5,95 CHF con giacenza media mensile fino a 5.000 CHF, 19,95 CHF con giacenza media mensile superiore a 5.000 CHF", bonifici in uscita verso paesi SEPA 9,95 euro, più lo spread sul tasso di conversione....insomma, non mi sembra proprio il massimo!

Mai visti i costi suddetti, dove li hai trovati? In particolare i bonifici sepa sono gratuiti, forse hai guardato il sito delle poste ;-)
 
Ah quindi quel 'Bonifici in uscita verso paesi SEPA' è inteso come bonifico CHF -> EUR ?? Ok, allora no! un punto a te :D
Invece per i costi di 'Servizio in franchi svizzeri CHF'? spero di sbagliarmi ancora ahahahah
 
Ah quindi quel 'Bonifici in uscita verso paesi SEPA' è inteso come bonifico CHF -> EUR ?? Ok, allora no! un punto a te :D
Invece per i costi di 'Servizio in franchi svizzeri CHF'? spero di sbagliarmi ancora ahahahah

Su questa cosa non so dirti, mi spiace, prova a chiamare il loro helpdesk, sono preparati.
 
Su questa cosa non so dirti, mi spiace, prova a chiamare il loro helpdesk, sono preparati.

Detto, fatto! L'helpdesk mi ha confermaro quelle spese come canone mensile, senza considerare poi il fatto che essendol'IBAN sempre italiano, in caso di accredito dello stipendio dovrei comunque pagare delle commissioni per il bonifico SWIFT!
Insomma, mi sembra di capire che questo Fineco Multicurrency non è proprio la soluzione più econimica....
 
Detto, fatto! L'helpdesk mi ha confermaro quelle spese come canone mensile, senza considerare poi il fatto che essendol'IBAN sempre italiano, in caso di accredito dello stipendio dovrei comunque pagare delle commissioni per il bonifico SWIFT!
Insomma, mi sembra di capire che questo Fineco Multicurrency non è proprio la soluzione più econimica....

Si, a questo punto non lo è, scusami, ero convinto che lo fosse, ti ho dato una info errata.
 
eviterei anche revolut per l'accredito dello stipendio.
Visto che non sono una banca vera e propria ma solo un istituto di moneta elettronica e visto che in UK hanno leggi molto stringenti sull'anti-riciclaggio capita spesso che congelino i conti correnti per fare dei controlli attraverso un algoritmo automatico (che spesso becca falsi-positivi). Non essendo una banca vera e propria molti controlli che per le banche sono automatici e impiegano pochi secondi al massimo per loro diventano controlli manuali (non avendo accesso alle informazioni) e vista la legge in UK molto restrittiva non ti dicono né perché né per quanto ti congelano il conto e spesso non c'è neanche modo di spendere/ritirare quel che si ha all'interno del conto.
Io uso revolut per le piccole spese ricaricando sul momento, è ottimo anche per gli acquisti online in valuta non euro (durante la settimana) o per pagare all'estero. Il fatto che si possa ricaricare istantaneamente e gratuitamente è ottimo per evitare di dover tenere più soldi del dovuto.
Ma per gestire seriamente le proprie finanze e accreditare lo stipendio non mi fiderei mai (anche se probabilmente è la soluzione più economica per il tuo caso devi chiederti se accetteresti di vederti bloccato lo stipendio appena ricevuto per un minimo di 1 giorno e un "massimo" (teoricamente non c'è massimo ma parlo dei vari post che ho visto su reddit) di 3-6 mesi).
 
Si, a questo punto non lo è, scusami, ero convinto che lo fosse, ti ho dato una info errata.
No problem, abbiamo scoperto cose nuove entrambi :)

eviterei anche revolut per l'accredito dello stipendio.
Visto che non sono una banca vera e propria ma solo un istituto di moneta elettronica e visto che in UK hanno leggi molto stringenti sull'anti-riciclaggio capita spesso che congelino i conti correnti per fare dei controlli attraverso un algoritmo automatico (che spesso becca falsi-positivi). Non essendo una banca vera e propria molti controlli che per le banche sono automatici e impiegano pochi secondi al massimo per loro diventano controlli manuali (non avendo accesso alle informazioni) e vista la legge in UK molto restrittiva non ti dicono né perché né per quanto ti congelano il conto e spesso non c'è neanche modo di spendere/ritirare quel che si ha all'interno del conto.
Io uso revolut per le piccole spese ricaricando sul momento, è ottimo anche per gli acquisti online in valuta non euro (durante la settimana) o per pagare all'estero. Il fatto che si possa ricaricare istantaneamente e gratuitamente è ottimo per evitare di dover tenere più soldi del dovuto.
Ma per gestire seriamente le proprie finanze e accreditare lo stipendio non mi fiderei mai (anche se probabilmente è la soluzione più economica per il tuo caso devi chiederti se accetteresti di vederti bloccato lo stipendio appena ricevuto per un minimo di 1 giorno e un "massimo" (teoricamente non c'è massimo ma parlo dei vari post che ho visto su reddit) di 3-6 mesi).
L'idea di accreditare lo stipendio direttamente su Revolut non ispira nemmeno a me. Al massimo userei Revolut come intermedio per la conversione CHF -> EUR per poi passare il tutto a un conto italiano via bonifico.

Salve. Sperando sia questo il thread corretto vorrei chiedere qualche dettaglio in più su TW e Franchi svizzeri:
1) Potrei far accreditare il mio stipendio (da frontaliere) su TW per poi passare il tutto in euro sul mio conto italiano?? (la mia azienda non ha problemi nel fare bonifici a conti non svizzeri, ma saranno sempre bonifici in CHF chiaramente)
2) So dei costi di commissioni sulla conversione CHF-EUR ma quali sono invece i costi per la ricezione di un bonifico CHF? Da quel che leggevo TW non ha un iban svizzero, ma accetta pagamenti in CHF: si tratterebbe comunque di un bonifico SWIFT con annesse commissioni giusto? E di che cifra parliamo? Come posso calcolarle?
3) Esistono alternative più comodo/conveniente a TW per l'accredito di uno stipendio CHF per poi utilizzarlo in EUR?? es. Revolut, conto in Svizzera,....?!?
Grazie in anticipo
Invece su transferwise? qualche info in più?
 
Indietro