Conto svuotato con truffa telefonica

claudio_mcr

Nuovo Utente
Registrato
1/12/07
Messaggi
304
Punti reazioni
4
buonasera

riporto qui la storia di mia cognata.
viene chiamata da un finto operatore di poste italiane che la invita a controllare postepay per movimenti anomali.

lei va a controllare ed e' tutto ok.
dopo poco ricontrolla postapay svuotata.

viene ancora contattata e le suggeriscono di controllare in caso avesse altri conti.

lei va sul sito Fineco, sempre da cellulare ed e' tutto ok, il giorno dopo scoprira' che anche il conto fineco e' stato svuotato.

l'ipotesi ricostruita e' che le avevano hackerato il telefono e quindi andando a 'controllare' sui siti di poste e fineco di fatto apriva all'hacker l'accesso.

fineco e' stato svuotato con 3 bonifici istantanei su un altro conto fineco, le email e gli sms di alert sono regolarmente arrivati ma risultavano 'gia' letti' quindi non hanno richiamato l'attenzione

sono allibito, ovviamente il tutto e' stato denunciato ai carabinieri, il telefono formattato e il conto, ormai vuoto bloccato

qualunque suggerimento sara' ben accetto. mia cognata ora e' senza un soldo e non ha ben chiaro se ci saranno dei rimborsi dalla banca e quando
 

fallen

‎‏‏‎ ‎
Registrato
6/1/12
Messaggi
2.067
Punti reazioni
283
Quale secondo fattore di autenticazione e dispositivo aveva? Sia per Fineco che per l'app di Poste?
 

claudio_mcr

Nuovo Utente
Registrato
1/12/07
Messaggi
304
Punti reazioni
4
postepay non so anche perche' poca roba e non ho approfondito

su fineco mobile code
 

Roberto17

Special Member
Registrato
15/7/02
Messaggi
6.988
Punti reazioni
236
speriamo non aveva molto
l'app fineco funziona solo su un dispositivo, non penso sia hackeraggio
mobile code quindi non face id, dispositivo android?
in ogni caso sembra più un clone della sim, visti gli sms già letti
detto questo per situazioni di questo tipo di solito la banca a seguito indagine se non ci sono comportamenti illeciti o maldestri da parte del correntista, rimborsa; vi sono apposta accantonamenti per problematiche di questo tipo
 

claudio_mcr

Nuovo Utente
Registrato
1/12/07
Messaggi
304
Punti reazioni
4
30k€, tutto cio' che aveva,
bonifici sono stati istantanei e verso un altro correntista fineco

e' come se qualcuno fosse nel telefono, legfesse i messaggi, le email e aperto il varco nell'app fineco han fatto il resto
 

primipassi

Nuovo Utente
Registrato
11/11/05
Messaggi
19.622
Punti reazioni
618
Io sono sempre stato un estimatore dei token fisici!!
Se qualcuno non te lo ruba fisicamente non può avere le pass dispositive!!!!!
 

un_passante

Uovo utente
Registrato
6/1/12
Messaggi
4.861
Punti reazioni
314
fineco e' stato svuotato con 3 bonifici istantanei su un altro conto fineco, le email e gli sms di alert sono regolarmente arrivati ma risultavano 'gia' letti' quindi non hanno richiamato l'attenzione

Cioè per gli sms e le email di avviso dei bonifici non le è arrivata alcuna notifica e andando a controllare c'erano ma erano già letti?

Sembrerebbe quasi che congrollassero completamente il telefono.

Tra l'altro, aveva abilitato i bonifici istantanei? Perché di default sono disabilitati, inoltre per i nuovi destinatari ci dovrebbe essere qualche limiti.

Ma poi dico, non scatta nessun blocco automatico vedendo che partono bonifici di importo notevole (considerando il totale del conto) verso un iban mai visto prima? Mah.
 

Oudi

Nuovo Utente
Registrato
28/9/10
Messaggi
5.299
Punti reazioni
285
Cioè per gli sms e le email di avviso dei bonifici non le è arrivata alcuna notifica e andando a controllare c'erano ma erano già letti?

Sembrerebbe quasi che congrollassero completamente il telefono.

Tra l'altro, aveva abilitato i bonifici istantanei? Perché di default sono disabilitati, inoltre per i nuovi destinatari ci dovrebbe essere qualche limiti.

Ma poi dico, non scatta nessun blocco automatico vedendo che partono bonifici di importo notevole (considerando il totale del conto) verso un iban mai visto prima? Mah.

Ma se controllavano il telefono che bisogno c'era di telefonare? Bastava aspettare che prima o poi controllasse i conti. Anzi, avrebbero attratto meno l'attenzione.

Mi dispiace per l'accaduto ma ogni tanto si leggono storie che sembrano quasi surreali o fantascientifiche :)
 

un_passante

Uovo utente
Registrato
6/1/12
Messaggi
4.861
Punti reazioni
314
Anche io ci pensavo e non mi spiego la cosa.

Come sempre in queste storie ci sono sempre cose che non tornano.
 

claudio_mcr

Nuovo Utente
Registrato
1/12/07
Messaggi
304
Punti reazioni
4
anche per me e' surreale.

aveva da poco comprato un nuovo telefono su amazon (rivenditore samsung autorizzato)

non aveva mai fatto un bonifico istantaneo

tra l'altro sul nuovo telefono non aveva ancora attivato il mobile code

la hanno chiamata perche' secondo me le erano appena entrati sul telefono e sono partiti da poste pay perche' e' la piu' diffusa e quindi c'erano piu' probabilita' che ne avesse una

pensa che dopo averle svuotato fineco ancora la chiamavano, l'ultima chiamata la hanno fatta mentre era dai csrabinieri a sporgere denuncia e ha risposto direttamente la carabiniera

e' in attesa che la banca le dica qualcosa, e' passata una settimana

postero' gli aggiornamenti sperando che possa essere di utilita' a tutti e che qualcuno possa dare qualche consiglio su come muoversi
 

Andrés de Fonollosa

Nuovo Utente
Registrato
21/4/19
Messaggi
827
Punti reazioni
58
Se ho ben capito i truffatori sono riusciti a sottrarre sia le credenziali di accesso che il pin dispositivo "entrando" nel cellulare proprietario.
Infatti Fineco richiede il pin dispositivo per i bonifici verso nuovi iban.
Per i più esperti, come possono essere "entrati" nel cellulare?
Basta clonare la sim per carpire a distanza i codici inseriti?
 

jackls

Nuovo Utente
Registrato
26/4/11
Messaggi
3.109
Punti reazioni
174
speriamo non aveva molto
l'app fineco funziona solo su un dispositivo, non penso sia hackeraggio
mobile code quindi non face id, dispositivo android?
in ogni caso sembra più un clone della sim, visti gli sms già letti
detto questo per situazioni di questo tipo di solito la banca a seguito indagine se non ci sono comportamenti illeciti o maldestri da parte del correntista, rimborsa; vi sono apposta accantonamenti per problematiche di questo tipo
Se clonano la sim, la sim clonata smette di funzionare. Non riceve sms che lo smartphone indica come gia' letti anche se non sono stati aperti. Sembra proprio che abbiano hackerato il telefono.
 

un_passante

Uovo utente
Registrato
6/1/12
Messaggi
4.861
Punti reazioni
314
quando si parla di sim clonata si intende che qualcuno è andato dall'operatore telefonico, ha chiesto una sostituzione della sim ed è riuscito ad averla.
Il fatto è che quando questo avviene poi la sim attuale smette di funzionare, non si può avere lo stesso numero di telefono attivo su due sim diverse (c'erano operatore in passato che offrivano il "sim bis" ma non esistono più).

Quindi se la cognata continuava a ricevere chiamate sul suo telefono (e tutt'ora sta usando quel numero) si può escludere la clonazione della sim.


quando racconta che le hanno detto di andare sul sito di Fineco per controllare... ricorda cosa le hanno detto di fare?

Comunque per i bonifici istantanei c'è un limite di 15k giornaliero, ho controllato ora. Se poi l'iban è nuovo o non si è usato negli ultimi due anni mi sembra di capire che ci sia un limite imposto in automatico da Fineco.
 

anelcipa

Nuovo Utente
Registrato
26/12/20
Messaggi
448
Punti reazioni
7
se l hanno chiamata piu volte propendo per hackeraggio telefono, quando a me clonarono la mastercard fineco mi arrivava messaggio di chiamarli al loro numero 02899 etc, assurdo che però per quegli importi non abbiano bloccato le transazioni, fortuna che a quella cifra non ci arrivo, ma spero tanto la rimborsino, seguirò questa discussione essendo correntista fineco da sempre direi
 

Andrés de Fonollosa

Nuovo Utente
Registrato
21/4/19
Messaggi
827
Punti reazioni
58
Sembra proprio che abbiano hackerato il telefono.

C'è un modo per capire se un cellulare è hackerato?
In che modo può succedere questo ossia se il cellulare resta sempre in possesso del proprietaro in che modo lo si può hackerare?
Vorrei capire a cosa stare attenti per prevenire queste situazioni.
 

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.175
Punti reazioni
2.482
Comunque per i bonifici istantanei c'è un limite di 15k giornaliero, ho controllato ora. Se poi l'iban è nuovo o non si è usato negli ultimi due anni mi sembra di capire che ci sia un limite imposto in automatico da Fineco.

infatti,
i conti non tornano
:bye:
30k€, tutto cio' che aveva,
bonifici sono stati istantanei e verso un altro correntista fineco

e' come se qualcuno fosse nel telefono, legfesse i messaggi, le email e aperto il varco nell'app fineco han fatto il resto
 

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.175
Punti reazioni
2.482
30k€, tutto cio' che aveva,
bonifici sono stati istantanei e verso un altro correntista fineco

e' come se qualcuno fosse nel telefono, legfesse i messaggi, le email e aperto il varco nell'app fineco han fatto il resto

trattandosi di una truffa,
Fineco chiede all'altro correntista di ridare la cifra
:bye:
 

un_passante

Uovo utente
Registrato
6/1/12
Messaggi
4.861
Punti reazioni
314
ho riletto il primo messaggio che aveva scritto e diceva

" fineco e' stato svuotato con 3 bonifici istantanei su un altro conto fineco, le email e gli sms di alert sono regolarmente arrivati ma risultavano 'gia' letti' quindi non hanno richiamato l'attenzione"

mi sfugge però perchè 3 bonifici.
 

spago

Sorpreso dallo Ztaff
Registrato
1/7/13
Messaggi
4.852
Punti reazioni
341
e il truffatore ha aperto un conto su Fineco per farsi arrivare i bonifici?????????