Coraggio BAMI non fare così ... prendi la vitamina C!

La bisca è partita bene quest'anno, su giu destra sinistra finte controfinte...i ragazzi sono in forma.
 
Cattolica aveva concesso 7 gg di tempo per ritirare la call.
Il tempo concesso era dovuto perché il 30.12 avrebbero esercitato i diritti di recesso probabilmente per questioni fiscali.

Attualmente ci ritroviamo con cattolica che possiede il 12% di azioni proprie e indirettamente generali oltre il 27%.

Ora si capirà cosa intende fare consob su questa quota rilevante.
O cattolica scarica le azioni sul mercato o generali dovrà muoversi?
 
L’inizio del confronto vero e proprio fra i vertici di Banco BPM e BPER Banca è atteso per la primavera: dopo i primi pour-parler, bisognerà entrare nei dettagli operativi del nuovo polo bancario padano che nascerà dalla fusione delle due banche che si candida ad essere uno dei più importanti a livello europeo, dato che insisterà su uno dei territori economici più fertili dell’Unione. Ma questa volta, gli azionisti vogliono dire la loro e non lasciare la palla della nuova governance al top management ed ai suoi giochi con Bankitalia. Per questo, dopo un primo accordo fra le Fondazioni azioniste del Banco e l’Enpam (l’ente di previdenza di medici e odontoiatri) che ha bloccato il 5,5% delle azioni, un nuovo accordo sta nascendo fra il primo azionista individuale – l’industriale mantovano Giorgio Girondi, nella foto) che controlla da solo (dal novembre scorso) un pacchetto di azioni pari al 4,9% – e due nomi pesanti dell’imprenditoria veronese: Sandro Veronesi di Calzedonia (che ha l’1,5% delle azioni) e Dario Tommasi (alla guida dell’omonimo polo vitivinicolo e da sempre una figura di riferimento fra gli azionisti veronesi dell’ex Popolare) che ha l’1% dei titoli in circolazione. Oggi, insieme, fanno il 7,5% del capitale, una quota che Girondi vorrebbe incrementare sino al 9,9% acquisendo personalmente altre azioni e fermandosi appena al di sotto della soglia massima ammessa dalla BCE prima di avviare un’istruttoria relativa alla partecipazione qualificata.
:mmmm:
 
Cattolica aveva concesso 7 gg di tempo per ritirare la call.
Il tempo concesso era dovuto perché il 30.12 avrebbero esercitato i diritti di recesso probabilmente per questioni fiscali.

Attualmente ci ritroviamo con cattolica che possiede il 12% di azioni proprie e indirettamente generali oltre il 27%.

Ora si capirà cosa intende fare consob su questa quota rilevante.
O cattolica scarica le azioni sul mercato o generali dovrà muoversi?

Generali ha ilcontrollo di cattolica.
Unipol vuole unicredit.
La formazione del gruppo UBG spazzerebbe via il progetto di cimbri, unicredit vedrebbe definitivamente sotto controllo il suo bilancio e generali avrebbe la copertura da attacchi esteri ed interni.
 
Generali ha ilcontrollo di cattolica.
Unipol vuole unicredit.
La formazione del gruppo UBG spazzerebbe via il progetto di cimbri, unicredit vedrebbe definitivamente sotto controllo il suo bilancio e generali avrebbe la copertura da attacchi esteri ed interni.

La politica come sempre riesce mandare alle ortiche sempre tt.

Indipendentemente dai prezzi di fusioni/aggregazioni, occorre farle.
Invece è tt bloccato per mps e i politicanti che litigano.
Sempre in ritardo su tutto in Italia.

Non è un caso se su ucg non vuole andare a dirigerla nessuno.....
 
Settore bancarioin affanno ..tutte le banche stanno soffrendo con Unic in pol... la stessa Intesa vegeta appena...tutte le illazioni sulle banche di fusioni sono ad oggi solo esercizi di speranza e nulla più..a pensare male..sembra che anche ai piani alti non sappiano che pesci pigliare..io ho bper ancora e l'andamento è pressochè identico...
 
Settore bancarioin affanno ..tutte le banche stanno soffrendo con Unic in pol... la stessa Intesa vegeta appena...tutte le illazioni sulle banche di fusioni sono ad oggi solo esercizi di speranza e nulla più..a pensare male..sembra che anche ai piani alti non sappiano che pesci pigliare..io ho bper ancora e l'andamento è pressochè identico...

Penso che gli ad son già tt concordi come spartirsi il mercato.
Il governo vuole fare la sua parte e blocca tutto.
 
La politica come sempre riesce mandare alle ortiche sempre tt.

Indipendentemente dai prezzi di fusioni/aggregazioni, occorre farle.
Invece è tt bloccato per mps e i politicanti che litigano.
Sempre in ritardo su tutto in Italia.

Non è un caso se su ucg non vuole andare a dirigerla nessuno.....

MPS se la prendesse BPER-Unipol. Così fanno un bel nocciolo duro di colore rosso. Il PD dovrebbe essere contento.
 
Il sistema italiano se vuole salvarsi deve creare il gruppo UBG (unicredit, banco bpm e generali)
 
Renderei conto che cosa fanno!

Vorrebbero fare uno spinoff del mps e lasciare in vita una banca del territorio.

Devono ancora fare i loro porci comodi con i finanziamenti di partito e mantenere le poltrone.

Non ci siamo proprio


Unica giustificazione che do' a questa operazione è il cedere una parte a bper/bpm e mantenere in vita mps.
 
Renderei conto che cosa fanno!

Vorrebbero fare uno spinoff del mps e lasciare in vita una banca del territorio.

Devono ancora fare i loro porci comodi con i finanziamenti di partito e mantenere le poltrone.

Non ci siamo proprio


Unica giustificazione che do' a questa operazione è il cedere una parte a bper/bpm e mantenere in vita mps.

Intanto Unicredit dovrebbe decidere sul nuovo AD entro la fine del mese, vediamo cosa succede.
 
con i veronesi(di nome di di fatto...) che cominciano a prendere posizione per manovre straordinarie in vista,gli shorters sembra abbiamo drizzato le orecchie sulle tre ex(o quasi) popolari. bami,bper,sondrio
 
Giorno.

Migliorato il rapporto prezzi con Ucg (4,13) e migliorato anche su isp , ora a 7 cents , mentre erano 15 qualche seduta fa .

Pressoché invariato invece il rapporto con l'Emilia , cosa che oramai va avanti da un bel po.



Il Fol ho letto che dice i 2 nel mirino e sopra i 2 si parte .


Sì ma quando :D
 
Mps: stop in Borsa, rialzo teorico +6,4%


(ANSA) - MILANO, 05 GEN - Mps sospesa in Borsa in asta di
volatilità con un rialzo teorico del 6,4% a 1,09 euro. Il titolo
della banca senese è in forte rialzo dopo le indiscrezioni sul
futuro riassetto. Si starebbe lavorando, secondo quanto riporta
il Messaggero, ad una fusione in Unicredit ed il successivo
spin-off di una mini-Banca Mps, a termine, radicata in Toscana.
(ANSA).


:mmmm:
 
Giorno.

Migliorato il rapporto prezzi con Ucg (4,13) e migliorato anche su isp , ora a 7 cents , mentre erano 15 qualche seduta fa .

Pressoché invariato invece il rapporto con l'Emilia , cosa che oramai va avanti da un bel po.



Il Fol ho letto che dice i 2 nel mirino e sopra i 2 si parte .


Sì ma quando :D

Se continuano così a ucg tra un po' la portano al rapporto 1:2 senza opa.

Come mandare in malora il paese.....

Mps vola
 
Mps: stop in Borsa, rialzo teorico +6,4%


(ANSA) - MILANO, 05 GEN - Mps sospesa in Borsa in asta di
volatilità con un rialzo teorico del 6,4% a 1,09 euro. Il titolo
della banca senese è in forte rialzo dopo le indiscrezioni sul
futuro riassetto. Si starebbe lavorando, secondo quanto riporta
il Messaggero, ad una fusione in Unicredit ed il successivo
spin-off di una mini-Banca Mps, a termine, radicata in Toscana.
(ANSA).


:mmmm:

Si, speriamo che la diano a cimbri e bpm con ucg o altri.
 
Indietro