Cosa c'è sotto???

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
ipotesi balzana,
mi sono indebitato ma la società non va malissmo,
si decide un cambio di gestione,
inizio a fare entrare istituzionali, che prenderanno pieno controllo società,
a prezzi comunque buoni, per delistarla fanno abbassare i prezzi, e intanto svendendo le mie, faccio raccattare tutte le azioni agli istituzionali sul mercato, quando avranno la quota sufficiente poi la delistano ad un prezzo basso.

Basterebbe se volessero rialzarla acquistare un milione di azione e la riportano a 0,9.

ma non c'è interesse se le riprendono giorno per giorno le nostre e quelle della proprietà,

ma forse è un'idea e questa società va così male (ma così tanto?). ma allora perchè è movimentata verso il basso.

Ci deve essere un interese, ne sono sicuro, lo spero .:specchio:
 
semplice...in asta non c'erano vendite...sono bastati piccoli acquisti per portarla su...avevano venduto prima dell'asta

:no:
In asta avevano provato ad affossarla anche oggi...ma qualcuno ha comprato un bel pacchetto e le ha rimesse a 0,45...non so se significhi qualcosa d'importante ma prima non accadeva.
 
Qualcuno stamattina si sta divertendo a stimolare il book. Con 66.000 pezzi ho visto poco fa che l'apertura sarebbe a +22%.....non c'è tanta lettera.:yes: Al momento hanno cambiato idea....dedremo dopo l'apertura.OK!
 
Bozzini, sarà mica Lei che l'ha fatta sospendere? Oppure è stata la Grippa?:confused:
 
...

ma è sospesa per scostamento prezzi o per un comunicato?
 
Buongiorno a tutti.
Una domanda: perchè Brainspark compra il 10% e ne dà il in prestito 6% a TRE srl, ora titolare dei diritti di voto ? Se il voto dei soci si esprime in assemblea, non mi vorrete dire che Brain+TRE hanno fatto tutto questo in aprile/maggio per aspettare fino all'assemblea di primavera 2011 (approvazione bilancio 2010) ? Quali sono i socie di TRE ?
Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Una domanda: perchè Brainspark compra il 10% e ne dà il in prestito 6% a TRE srl, ora titolare dei diritti di voto ? Se il voto dei soci si esprime in assemblea, non mi vorrete dire che Brain+TRE hanno fatto tutto questo in aprile/maggio per aspettare fino all'assemblea di primavera 2011 (approvazione bilancio 2010) ? Quali sono i socie di TRE ?
Grazie

ottima domanda....:yes:

che risposta ti dai? :cool:
 
a questo punto vendo in chiusura e compro in asta apertura ridicolo già provano ad abbassarla
 
io invece non vedo lettera....intendo come nei giorni scorsi....

che siano finite? :rolleyes:
 
ottima domanda....:yes:

che risposta ti dai? :cool:

:) W Marzullo....
Preferisco non postare le mie opinioni, sarebbero illazioni / deduzioni... però ti propongo un ragionamento. Brainspark è "amico" di Cogeme, altrimenti non sarebbe stato "invitato" per l'adc e avrebbe acquisito la partecipazione sul mercato (forse a prezzi crescenti, se fosse stato necessario un rastrellamento), senza quella strana manovra che ha visto scendere TMS-EKAB al 39%. C'è da pensare che anche quelli di TRE siano amici, ma di Brain, forse non di Cogeme. Brain ha dichiarato (vedi mio primo post di ieri, con il link al sito di Brain) che l'investimento in Cogeme è di breve termine, motivato dall'ottimizzazione della posizione di cassa (avevano soldi da investire) e per acquisire un bene (asset = cogeme) da usare come leva per altri investimenti strategici. Forse questo significa che Brain sta negoziando con terzi il pacchetto acquisito, per avere in cambio qualcos'altro più confacente al business di brain (parchi divertimento ecc..).
Ho fatto una ricerca google su TRE srl: ce ne sono a decine in Italia con questo nome, bisognerebbe avere la partita iva. di sicuro, al di là delle presenze degli istituzionali, nell'azionariato ci sono diverse srl: tms-ekab a sua volta è partecipata da tms srl e da ekab srl (fonte: sito consob). sono Italiani insomma.
Lascio a te continuare
 
:) W Marzullo....
Preferisco non postare le mie opinioni, sarebbero illazioni / deduzioni... però ti propongo un ragionamento. Brainspark è "amico" di Cogeme, altrimenti non sarebbe stato "invitato" per l'adc e avrebbe acquisito la partecipazione sul mercato (forse a prezzi crescenti, se fosse stato necessario un rastrellamento), senza quella strana manovra che ha visto scendere TMS-EKAB al 39%. C'è da pensare che anche quelli di TRE siano amici, ma di Brain, forse non di Cogeme. Brain ha dichiarato (vedi mio primo post di ieri, con il link al sito di Brain) che l'investimento in Cogeme è di breve termine, motivato dall'ottimizzazione della posizione di cassa (avevano soldi da investire) e per acquisire un bene (asset = cogeme) da usare come leva per altri investimenti strategici. Forse questo significa che Brain sta negoziando con terzi il pacchetto acquisito, per avere in cambio qualcos'altro più confacente al business di brain (parchi divertimento ecc..).
Ho fatto una ricerca google su TRE srl: ce ne sono a decine in Italia con questo nome, bisognerebbe avere la partita iva. di sicuro, al di là delle presenze degli istituzionali, nell'azionariato ci sono diverse srl: tms-ekab a sua volta è partecipata da tms srl e da ekab srl (fonte: sito consob). sono Italiani insomma.
Lascio a te continuare

buone deduzioni....

io non sono bravo come te nelle elucubrazioni, ne traggo però l'impressione che forse i giochi si faranno prima della prossima Assemblea

e io vorrei giocare
 
Indietro