cotone e porcellini

...com'è basso il crude oil...quanto potrà scenedre prima che qualcuno dica: tagliamo ancora la produzione!!

sotto questi prezzi siamo al limite di convenienza estrattiva in molti giacimenti
 

Allegati

  • crudeoilfuture.png
    crudeoilfuture.png
    28,8 KB · Visite: 104
Sapete dove posso trovare i grafici degli etf della lyxor? Anch'io ho prorealtime in versione end of day gratuito ma nn me li fa vedere. Grazie a chi mi darà notizie.
 
Sapete dove posso trovare i grafici degli etf della lyxor? Anch'io ho prorealtime in versione end of day gratuito ma nn me li fa vedere. Grazie a chi mi darà notizie.

ci dovrebbero essere anche su prorealtime o forse la loro emissione è troppo recente, il più è trovarli, prova a fare una ricerca con la lettera iniziale dello strumento che cerchi.
 
Aquarius Platinum: prevede deboli condizioni mkt platino anche nella seconda parte 2009

Finanzaonline.com - 9.2.09/14:05

Aquarius Platinum Ltd, gruppo attualmente coinvolto in trattative finalizzate a possibili operazioni di merger, prevede che le condizioni del mercato del platino rimarranno deboli nella seconda parte del 2009. Lo ha detto il chief executive del gruppo, Stuart Murray, durante una conferenza stampa a Città del Capo. "Io credo che fra tre o quattro trimestri le cose inizieranno a girare", ha specificato Murray ai giornalisti. La frenata mondiale delle commodities, in particolare quella del platino, ha colpito duramente le società minerarie.
 
il cotone si è stabilizzato da alcune sedute come altre materie prime,ulteriore forza rialzista se riagganciamo il canale principale
 

Allegati

  • ETFS COTTON.png
    ETFS COTTON.png
    9,6 KB · Visite: 78
per brucomela

in caso di entrata sul crude quale etc seglieresti o hai già scelto, perchè ne esistono due, oltre a quello sul brent,


L’ETFS Crud Oil è un Exchange Traded Commodity (ETC) che riproduce la performance del Dj-Aig Crude Oil Sub-Index, che a sua volta replica l’andamento del future sul Wti (il greggio West Texas Intermediate) con la prima scadenza disponibile
ultimo prezzo: 16.86

L’ETFS WTI Oil riproduce l’esposizione sul NYMEX WTI Oil, un indice che replica l’andamento del prezzo del petrolio Wti (West Texas Intermediate)
ultimo prezzo:30.62
 
in caso di entrata sul crude quale etc seglieresti o hai già scelto, perchè ne esistono due, oltre a quello sul brent,


L’ETFS Crud Oil è un Exchange Traded Commodity (ETC) che riproduce la performance del Dj-Aig Crude Oil Sub-Index, che a sua volta replica l’andamento del future sul Wti (il greggio West Texas Intermediate) con la prima scadenza disponibile
ultimo prezzo: 16.86

L’ETFS WTI Oil riproduce l’esposizione sul NYMEX WTI Oil, un indice che replica l’andamento del prezzo del petrolio Wti (West Texas Intermediate)
ultimo prezzo:30.62

avrei una preferenza per l'etfs wti oil in generale però in questo momento è sopravvalutato rispetto al sottostante :mmmm:
IN BLU IL CRUDE OIL FUTURE
IN NERO L'ETFS CRUD OIL
IN ROSSO L'ETFS WTI OIL
 

Allegati

  • miNY Light Crude Oil.png
    miNY Light Crude Oil.png
    15 KB · Visite: 76
palladio
 

Allegati

  • ETFS PH PALLADIUM.png
    ETFS PH PALLADIUM.png
    19,9 KB · Visite: 76
Indice crb e crb senza energetici, si vede come sia la componente energetica a rallentare un possibile trend rialzista:
 

Allegati

  • ETF CRB LYXOR.png
    ETF CRB LYXOR.png
    22,5 KB · Visite: 75
  • ETF CRBNE LYXOR.png
    ETF CRBNE LYXOR.png
    22,4 KB · Visite: 76
Petrolio in rialzo: Wti supera quota 41 dollari, Brent oltre i 47 dollari

Finanzaonline.com - 9.2.09/15:40

Si accende il prezzo del petrolio. In questo momento il Wti viene scambiato a New York a 41,43 dollari al barile, evidenziando un rialzo superiore ai tre punti percentuali. In aumento anche a Londra, dove il Brent sale del 2,68% a 47,46 dollari al barile.
 
...leggevo ieri una nota di morningstar che parla di un possibile rialzo prossimo del petrolio, legato ad investitori che approfitterebbero dei prezzi bassi.

poi guardando in rete si trovano le previsioni di un petrolio a 150 dollari entro il 2015...ma anche alcuni che scommettono su una discesa a 20 dollari nel breve...è caos totale!

Personalmente, guardo la fluttuazione e ho la sensazione che 35 dollari rappresentino un limite inferiore credibile, altriimenti torniamo davvero negli anni 80!

mi chiedo invece quanto potranno realmente incidere il piano USA di prossima approvazione ed il possibile taglio alla produzione dell'OPEC...
 
in caso di entrata sul crude quale etc seglieresti o hai già scelto, perchè ne esistono due, oltre a quello sul brent,


L’ETFS Crud Oil è un Exchange Traded Commodity (ETC) che riproduce la performance del Dj-Aig Crude Oil Sub-Index, che a sua volta replica l’andamento del future sul Wti (il greggio West Texas Intermediate) con la prima scadenza disponibile
ultimo prezzo: 16.86

L’ETFS WTI Oil riproduce l’esposizione sul NYMEX WTI Oil, un indice che replica l’andamento del prezzo del petrolio Wti (West Texas Intermediate)
ultimo prezzo:30.62

guarda anche il grafico nella pagina precedente.
 
guarda anche il grafico nella pagina precedente.

ehe, sapessi interpretarlo come sai fare tu...non so se condividi la mia lettura precedente, io sarei sul punto di entrare, anche se vedo che risente moltissimo dello stato dell'economia e dell'andamento delle borse...oggi ad esempio sta già restituendo tutto quello che ha preso ieri...
 
ehe, sapessi interpretarlo come sai fare tu...non so se condividi la mia lettura precedente, io sarei sul punto di entrare, anche se vedo che risente moltissimo dello stato dell'economia e dell'andamento delle borse...oggi ad esempio sta già restituendo tutto quello che ha preso ieri...

e sono parametri che non si risolveranno in breve tempo
 
da quello che vedo oscilla in una banda definiti nelle ultime settimane, e anche a me sembra curiosa la previsione di morningstar che possa decollare a dispetto dell'andamento dei mercati.

Certo se fossi convinto che in basso ormai non ci può essere uno strapiombo, sarei disposto anche ad entrare e attendere il medio periodo...

Veramente una situazione incredibile di incertezza, anche i riferimenti che di solito mi guidano nelle scelte mi sembrano inaffidabili.

[oggi anche il cotone paga dazio!]
 
da quello che vedo oscilla in una banda definiti nelle ultime settimane, e anche a me sembra curiosa la previsione di morningstar che possa decollare a dispetto dell'andamento dei mercati.

Certo se fossi convinto che in basso ormai non ci può essere uno strapiombo, sarei disposto anche ad entrare e attendere il medio periodo...

Veramente una situazione incredibile di incertezza, anche i riferimenti che di solito mi guidano nelle scelte mi sembrano inaffidabili.

[oggi anche il cotone paga dazio!]

persa la banda inferiore, crude future a 35,55 con ETC CRUDE OIL a 15,55
 
comunque non sono convinto che allo stato attuale dell'economia mondiale i paesi dell'OPEC abbiano convenienza a tagliare la produzione di petrolio alzandone il prezzo
 
Indietro