Cottarelli forse potrebbe essere la persona giusta per il paese...

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
40.756
Punti reazioni
3.898
A me piace. Spero che non si trasformi in un nuovo Monti/amato con tasse e patrimoniali.


«Chi ha vinto le elezioni in Italia - ha detto Cottarelli - pensa evidentemente di spendere di più per suscitare una maggiore crescita economica, che permetta al Paese di star meglio e quindi alla fine anche di ridurre il suo debito pubblico. È un’aspirazione che posso capire, ma il fatto è che non c’è un Paese al mondo che sia mai riuscito a ridurre il debito spendendo di più e aumentando il deficit».
Dopo aver ricordato i calcoli dell’Osservatorio che dirige sul programma del nuovo Governo (sino a 120 miliardi di euro di nuovi impegni attraverso riduzione delle imposte e nuove spese, con una copertura sin qui di circa 0,5 miliardi), Cottarelli ha anche ribadito il rischio legato allo spaventarsi dei mercati, nei quali già nell’ultima settimana si è visto un aumento dello spread BTP-Bund di circa 50 punti. L’economista ex Fondo monetario ha inoltre ricordato che in presenza di eventuali shock esterni (ad esempio forte aumento del prezzo del petrolio o guerra dei dazi) l’economia italiana potrebbe subire una forte destabilizzazione, che renderebbe ancora più complicata la riduzione del debito.



In che modo la febbre dello spread può contagiare famiglie e imprese
Secondo Cottarelli il percorso migliore resta quello del congelamento della spesa pubblica per 3-4 anni, con un avanzo primario nei conti pubblici italiani in grado di passare dal 2% al 4% circa. Un aumento, quest’ultimo, che permetterebbe di procedere con una riduzione graduale ma significativa del debito pubblico italiano.
Cottarelli ha anche ribadito di esser contrario a misure come il reddito di cittadinanza come è stato sin qui espresso (con un costo di 19 miliardi), come la cancellazione di una parte del debito acquistato dal sistema Bce (impossibile legalmente e inutile sul piano pratico) o come i miniBot (che creerebbro una sorta di moneta parallela e andrebbero comunque ad aumentare il debito).

L’Analisi
Governo M5S-Lega, spread e debito frenano Mattarella su Conte
Scopri di più
L’economista ha pure ricordato che in ambienti Fmi è già stata ventilata la necessità di una imposta patrimoniale in Italia. «Un tipo di imposta che sarebbe meglio evitare, io sono per un aggiustamento graduale dei conti pubblici senza questo tipo di imposta, ma non bisogna andare troppo in là con l’indebitamento e il deficit, se no ci sarà chi tirerà fuori ancora l’argomento della patrimoniale», ha concluso Cottarelli.
 
Se anche qualcuno gli desse la fiducia, non ha il mandato politico per intervenire seriamente. È solo un tecnico, come lo era Monti. E non farà nessuna delle cose che servono veramente al paese, cioè lotta a mafie varie, corrotti, nullafacenti della PA e altro che serve
 
Licenziare il 50% dei dipendenti P.A. e tagliare del 50% lo stipendio di quelli che restano :o
Usare i risparmi così ottenuti per la spesa in conto capitale, così i dipendenti della P.A. licenziati possano trovare impiego nel privato e capiscano cosa vuol dire lavorare (invece di timbrare il cartellino e votare PIDDI') :o
 
Chi in Parlamento voterà la fiducia al Governo Cottarelli? :mmmm:

Oppure in questo caso non è necessaria la fiducia? :confused:
 
Chi in Parlamento voterà la fiducia al Governo Cottarelli? :mmmm:

Oppure in questo caso non è necessaria la fiducia? :confused:

Cmq rimarrebbe in carica per gli affari correnti.
Mi preoccupa l'eventuale esercizio "straordinario".
 
Lo voglio vedere alla prova dei fatti.

A casa mia spesso tagliare la spesa coincide con tagliare situazioni in cui vi stanno dietro delle persone....si accomodi.

Però al netto di tutto quello che sarà, avverrà, farà chi non si sa....bisogna fare i complimenti a chi ogni volta mette in piedi per questo paese messe in scena che superano la fantasia per infilarci nel qulo il cetriolo, esecuzioni magistrali di come riescono a far passare sopra le nostre teste ciò che vogliono al posto di ciò che si vorrebbe facendolo sembrare qualcosa di inevitabile e magari pure desiderato.

Le stravaganze attraverso cui passano per arrivare ad imporci governi tecnici dovrebbero diventare manuali di strategia militare alla Sun Tzu
 
non e' questione se cottarelli eì giusto o no, quello che conta e' che la volonta' espressa dalle urne e' stata buttata nel cesso. quindi noi cittadini non contiamo un capzo. non c'e' da rallegrarsi per questo pessimo episodio perche' non potra' che essere sempre peggio.
 
Cmq rimarrebbe in carica per gli affari correnti.
Mi preoccupa l'eventuale esercizio "straordinario".

Al governo ci sarebbe una persona nominata che non ha mai ottenuto uno straccio di fiducia dal Parlamento????? Va beh che dai castaioli italiani ci si aspetta di tutto....piuttosto lasciano gentiloni che è uno di loro (non che sia una cosa altrettanto accettabile)
 
non e' questione se cottarelli eì giusto o no, quello che conta e' che la volonta' espressa dalle urne e' stata buttata nel cesso. quindi noi cittadini non contiamo un capzo. non c'e' da rallegrarsi per questo pessimo episodio perche' non potra' che essere sempre peggio.

Esatto
 
non e' questione se cottarelli eì giusto o no, quello che conta e' che la volonta' espressa dalle urne e' stata buttata nel cesso. quindi noi cittadini non contiamo un capzo. non c'e' da rallegrarsi per questo pessimo episodio perche' non potra' che essere sempre peggio.

Esattamente...non c'è altro da dire.
 
delinquenti , sono dei delinquenti , cottarelli è un altro che sarà usato per metterci in ginocchio come la grecia
 
Licenziare il 50% dei dipendenti P.A. e tagliare del 50% lo stipendio di quelli che restano :o
Usare i risparmi così ottenuti per la spesa in conto capitale, così i dipendenti della P.A. licenziati possano trovare impiego nel privato e capiscano cosa vuol dire lavorare (invece di timbrare il cartellino e votare PIDDI') :o

Toglimi una curiosità, vivi all'estero ?
 
Cotta. Che non conoscevo ha due compiti.
Primo non farci finire in un burrone.
Secondo portarci fra qualche mese alle elezioni anticipate,con la speranza che tanti elettori siano rinsaviti ed abbiano compreso il disastro in cui ci stavano per cacciare.
E se questi pagliacci erano per loro interesse i altro contro l'euro che lo dicano apertamente
Persino la gb sta allontanando sempre più l uscita con scuse puerili:D
 
No. Ma ci sto pensando seriamente.

Te lo chiedo perchè lo stato non è come un'azienda che
può licenziare in quanto il problema passa ad altri; se tu
licenzi un milione di dipendenti pubblici il problema ti
rientra dalla finestra : immaginati qualche milione di
persone che decide di mettersi a rubare per sbarcare
il lunario e magari decide proprio di venire a rubare in casa tua...
 
Cotta. Che non conoscevo ha due compiti.
Primo non farci finire in un burrone.
Secondo portarci fra qualche mese alle elezioni anticipate,con la speranza che tanti elettori siano rinsaviti ed abbiano compreso il disastro in cui ci stavano per cacciare.
E se questi pagliacci erano per loro interesse i altro contro l'euro che lo dicano apertamente
Persino la gb sta allontanando sempre più l uscita con scuse puerili:D


Infatti io ho votato lega con l'unica condizione che non si uscisse dall'euro e me la ritrovo come primo punto di programma m5s-lega?

No grazie. se si torna a votare voto silvio...
 
Te lo chiedo perchè lo stato non è come un'azienda che
può licenziare in quanto il problema passa ad altri; se tu
licenzi un milione di dipendenti pubblici il problema ti
rientra dalla finestra : immaginati qualche milione di
persone che decide di mettersi a rubare per sbarcare
il lunario e magari decide proprio di venire a rubare in casa tua...

l'inghilterra ne ha fatti fuori 500k senza grossi problemi. essendo il tasso di assenteismo degli statali fino al 25% in certi casi direi che anche ne facciamo fuori il 10-15% non se ne accorge nessuno. Basta però licenziare quelli giusti i fannulloni incapaci
 
l'inghilterra ne ha fatti fuori 500k senza grossi problemi. essendo il tasso di assenteismo degli statali fino al 25% in certi casi direi che anche ne facciamo fuori il 10-15% non se ne accorge nessuno. Basta però licenziare quelli giusti i fannulloni incapaci

In Inghilterra c'è il sussidio di disoccupazione, ma del resto
cosa vuoi mai, loro mica c'hanno l'euro, mica devono andare
a chiedere in ginocchio i prestiti alle banche; ma sai, pare che da
noi piaccia così tanto avere l'euro e mettersi in ginocchio...:rolleyes:
 
Te lo chiedo perchè lo stato non è come un'azienda che
può licenziare in quanto il problema passa ad altri; se tu
licenzi un milione di dipendenti pubblici il problema ti
rientra dalla finestra : immaginati qualche milione di
persone che decide di mettersi a rubare per sbarcare
il lunario e magari decide proprio di venire a rubare in casa tua...

Evidentemente non hai colto l'iperbole.
Magari sei anche convinto che l'assistenzialismo mascherato da pubblico impiego (dicesi clientelismo) sia necessario.
Io sono di parere opposto, anche perchè è nell'assistenzialismo che si nasconde il malaffare dei politici.
 
Indietro