Crescono gli acquisti di case all'estero

Non è poi così strano....è vero che c'è l'IVIE, ma in molti paesi esteri i prezzi sono sensibilimente inferiori e le tasse proporzionalmente bassissime. In qualche paese, poi, il patrimonio immobiliare è esentasse (non parlo di paradisi fiscali).

Da molti anni l'acquisto in immobili esteri rappresenta un'ottima diversificazione in termini di investimento.
 
Non è poi così strano....è vero che c'è l'IVIE, ma in molti paesi esteri i prezzi sono sensibilimente inferiori e le tasse proporzionalmente bassissime. In qualche paese, poi, il patrimonio immobiliare è esentasse (non parlo di paradisi fiscali).

Da molti anni l'acquisto in immobili esteri rappresenta un'ottima diversificazione in termini di investimento.

Giusto.
Ho visto però che all'estero il livello qualitativo degli immobili sembra più basso del nostro, almeno quello dei paesi club-med.
E' corretto o è solo una mia senzazione?
 
Giusto.
Ho visto però che all'estero il livello qualitativo degli immobili sembra più basso del nostro, almeno quello dei paesi club-med.
E' corretto o è solo una mia senzazione?

Grecia e Spagna confermo,
oltre la qualità come ergonomia io non riuscirei a vivere dove l'altezza minima degli spazi abitativi non è 2,70m ma 2,40m.
 
Grecia e Spagna confermo,
oltre la qualità come ergonomia io non riuscirei a vivere dove l'altezza minima degli spazi abitativi non è 2,70m ma 2,40m.

io sono stato in Croazia, a parte che le nuove case sembrano poco robuste guardandole, ho visto nelle case in costruzione che usano per l'esterno i mattoni forati su una struttura di cemento armato (tempo fa avevo visto anche case fatte con mattoni di cemento).
Insomma....magari costano meno (e non è detto)...però compri roba infima.
 
io sono stato in Croazia, a parte che le nuove case sembrano poco robuste guardandole, ho visto nelle case in costruzione che usano per l'esterno i mattoni forati su una struttura di cemento armato (tempo fa avevo visto anche case fatte con mattoni di cemento).
Insomma....magari costano meno (e non è detto)...però compri roba infima.

I foratoni come tamponatura esterna non sono necessariamente male, una cosa del genere intendi?:

vedimmagine.php
 
I foratoni come tamponatura esterna non sono necessariamente male, una cosa del genere intendi?:

vedimmagine.php

A giudicare dallo spessore, direi che manca il primo strato di mattoni e l'isolante nel mezzo. Le pareti erano poco spesse.
 
Giusto.
Ho visto però che all'estero il livello qualitativo degli immobili sembra più basso del nostro, almeno quello dei paesi club-med.
E' corretto o è solo una mia senzazione?

Dipende....a me sono sembrate buone, generalmente parlando, le case in Irlanda, in Francia (tranne quelle inserite nei megaresidence turistici), a Miami, a Panama, in Svizzera, in Scandinavia.
Pessime quelle a Hurghada e Sharm-el-Sheik, in Kenya, a Dubai, in Grecia, Costarica, Portogallo, paesi dell'Est Europa in generale inclusa l'Albania.
 
saranno espropriate

Beh, se consideri che in molti paesi dell'Est Europa hanno costruito case su terreni ancora demaniali.....il rischio non è remoto. E comunque si acquista il diritto di superficie, in sintesi, non l'intera proprietà. Pochi lo sanno.
 
Beh, se consideri che in molti paesi dell'Est Europa hanno costruito case su terreni ancora demaniali.....il rischio non è remoto. E comunque si acquista il diritto di superficie, in sintesi, non l'intera proprietà. Pochi lo sanno.

Mi dicono che è così anche in Svizzera e UK....vi risulta? Il dir. di surf. dura 99 anni? Poi si prolunga a pagamento? :confused:
 
Noi operiamo in Kenya sin dal 1978 e da sempre c'è un forte mercato immobiliare di seconde case e immobili a reddito, la maggior parte di Italiani.
 
Indietro