Cripto: dichiarazione dei redditi mediante servizi software di tax reporting

Jevons

Utente Registrato
Registrato
11/3/11
Messaggi
210
Punti reazioni
14
Discutiamo sui servizi software di tax reporting.

Ho rinunciato al fai da te fiscale per questioni di costo-opportunità e di avversione alle questioni fiscali, che considero materia per burocrati scribacchini.
Vista tuttavia la rilevanza dell'argomento per i nostri portafogli, sto vagliando l'acquisto di un piano di tax reporting tra le varie offerte disponibili e mi piace condividerle qui.
 
Prima prova: Cryptobooks
Ho creato l'account, ti danno una settimana di prova dove puoi caricare le tue transazioni per poi suggerirti un piano a pagamento adatto alla tua operatività.

Inizio il lavoro e poi vi so dire :)
 
ho provato a caricare il file CSV di Binance, ma mi dà errore, sembra legato alla data:
1716291318273.png
 
Oggi è uscito Tatax.
Ora provo in attesa di risposta da Cryptobooks sugli errori sopra riportati
 
TATAX:
AVVISO: il caricamento CSV è in BETA :clap: 40 minuti che attendo il caricamento di un csv di 3.4 KB, senza poter nel frattempo navigare nell'app.
 
Guarda avevo già detto la mia nell'altro thread.
Tutti questi siti con i loro software sembrano abbiano la propria interpretazione, prezzi più o meno in linea, tecnicamente si tira una moneta e se ne sceglie uno; il problema è che ognuno di essi sembra avere problemi, cioè darei volentieri 150€ per una dichiarazione come si deve ma se praticamente si riduce che devo inserire ogni movimento a mano anche no :D
 
TATAX:
AVVISO: il caricamento CSV è in BETA :clap: 40 minuti che attendo il caricamento di un csv di 3.4 KB, senza poter nel frattempo navigare nell'app.
Proverò anche io TATAX in questi giorni
 
Nel dubbio ho caricato su TATAX binance e crypto.com che sono quelli dove avevo più sostanza diciamo, binance con api già completato. Avrei kucoin per qualche movimento con plutus (cashback) e qualcosina su metamask, vediamo se mi danno soddisfazione OK!

Tecnicamente mi ha già generato il report di binance e crypto.com, non mi convince molto il capitale al 31/12/2023, come quantità non ci siamo minimamente, sia in difetto che in eccesso.
tatax.jpg
 
Ultima modifica:
Guarda avevo già detto la mia nell'altro thread.
Tutti questi siti con i loro software sembrano abbiano la propria interpretazione, prezzi più o meno in linea, tecnicamente si tira una moneta e se ne sceglie uno; il problema è che ognuno di essi sembra avere problemi, cioè darei volentieri 150€ per una dichiarazione come si deve ma se praticamente si riduce che devo inserire ogni movimento a mano anche no :D
Sono completamente d'accordo: comunque, dopo tre ore per l'upload di un file di 3.4kb, questo è il risultato di tatax...
Per la cronaca, il csv è lo stesso che ho caricato su Cryptobooks, dove ha funzionato.

1716311991491.png
 
Nel dubbio ho caricato su TATAX binance e crypto.com che sono quelli dove avevo più sostanza diciamo, binance con api già completato. Avrei kucoin per qualche movimento con plutus (cashback) e qualcosina su metamask, vediamo se mi danno soddisfazione OK!

Tecnicamente mi ha già generato il report di binance e crypto.com, non mi convince molto il capitale al 31/12/2023, come quantità non ci siamo minimamente, sia in difetto che in eccesso.
Vedi l'allegato 3017620
@Santi91 Almeno a te ha generato qualcosa!
Però dici che il capitale non coincide? :wtf:
 
@Santi91 Almeno a te ha generato qualcosa!
Però dici che il capitale non coincide? :wtf:
Io sono andato di api però.
Non coincide perché non avevo 0.0000295 BTC su binance ma qualcosa di più, stessa cosa per ETH ed i CRO tenuti su crypto.com
I CRO non li "tocco" da non so quanti mesi/anni, li bloccai per la carta poi smisi di utilizzarla e misi tutto in staking.

Il mio dubbio è che ti faccia vedere valori sballati prima del report? Come scoprirlo? Pagando?
 
Io sono andato di api però.
Non coincide perché non avevo 0.0000295 BTC su binance ma qualcosa di più, stessa cosa per ETH ed i CRO tenuti su crypto.com
possibile che Binance ti abbia già dedotto il bollo, a giustificazione delle differenze? O non ci arrivi a quella cifra?
Il mio dubbio è che ti faccia vedere valori sballati prima del report? Come scoprirlo? Pagando?
non ne ho proprio idea: il servizio clienti funziona? Col fatto che sono usciti col software così tardi, saranno tempestati di chiamate e mail 🤯
 
possibile che Binance ti abbia già dedotto il bollo, a giustificazione delle differenze? O non ci arrivi a quella cifra?

non ne ho proprio idea: il servizio clienti funziona? Col fatto che sono usciti col software così tardi, saranno tempestati di chiamate e mail 🤯
E ma togliere circa 0.05 btc di bollo mi sembra eccessivo :D

Forse non considera le cripto in staking/earn, non saprei. CRO ne mancano circa la metà, ETH parecchi
 
Oggi mi sono concentrato su CryptoBook, anche perché con tatax dargli oltre 200 bucks un po' sulla fiducia non mi va.
Alcune osservazioni:

NUMERO TRANSAZIONI
- la corresponsione degli interessi di staking viene conteggiata come operazione singola: ciò avviene molto spesso con cadenza quotidiana.
- gli swap con limite di prezzo, se la quantità è eseguita in più tranches, ognuna di esse vale una transazione.
- un sacco di m..., tra airdrop indesiderati, scam e compagnia, valgono nel conteggio transazioni: ad esempio io ho in Binance ho del dust in Luna che vale 0, airdroppa m..., e fa salire il numero di transazioni. Non riesco a liberarmente né in swap (quantità troppo piccola), né in dust conversion, visto che è delistata sull'exchange.

LIFO
La vera fregata! L'utente, come mi ha spiegato un dipendente di Cryptobook, non può caricare i valori iniziali del 2023 e conteggiare le transazioni nell'anno fiscale di interesse, perché questo corrisponderebbe ad un prezzo medio di carico che non consentirebbe l'applicazione del metodo lifo in caso di vendita. Quindi uno è costretto a caricare i csv fin dal primo utilizzo ad esempio di un portale, aumentando il numero di transazioni. Chiaro che, se uno rimane cliente della stessa società, l'anno prossimo pagherà solo le transazioni dell'anno 2024, perché a quel punto la società ha i dati necessari ad applicare il lifo.
 
Che diavolo di giungla
Continuo a ripetere che pagherei volentieri una giusta cifra per far quadrare un po' il cerchio, ma mi sembra che non si riesca ad uscirne.

Ah e praticamente tutto il 2023 non ho fatto nulla, anzi dal 2022. È tutto un hold o trasformazione di plutus in btc o eth. Non oso immaginare chi abbia fatto movimenti settimanali o i day trader.
 
Continuo a ripetere che pagherei volentieri una giusta cifra per far quadrare un po' il cerchio, ma mi sembra che non si riesca ad uscirne.
Proprio così.
Ah e praticamente tutto il 2023 non ho fatto nulla, anzi dal 2022. È tutto un hold o trasformazione di plutus in btc o eth. Non oso immaginare chi abbia fatto movimenti settimanali o i day trader.
Infatti, ma come si diceva, anche un semplice staking con regolamento degli interessi giornaliero genera operazioni a palla.
Tatax "aggira" questa difficoltà con fee legate al capitale invece che alle transazioni come gli altri, ma che prezzi! E per ora, parlo nel mio caso, si è rivelato una mezza boiata di software.
 
Oggi sento Lorenzetti di Cryptobooks per avere indicazioni su come modificare i csv.
Vi saprò dire.
 
Ciao, ottima discussione, ce ne voleva una del genere per confrontarci sui tool.

Ho provato anche io ta tax e non mi sembra malaccio. Sicuramente nuovo, quindi un po' acerbo, ma sembra promettente. Ho segnalato la mancanza di uno storico prezzi di alcuni token "non standard", vediamo come reagiscono, saranno sommersi in questi primi giorni.

Io dal mio lato quest'anno penso di fare un mix, qualche wallet tracciato manualmente per i casi complicati, e sto cercando un tool adatto almeno ai casi "semplici", che sarebbero gli exchange.

E comunque sarebbe cosa buona e giusta farci dedurre il costo di questi tool dal reddito cripto 😅
 
Indietro