CTIC: NICE Chimera o splendida realtà?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

Quanto vale CTIC il 2 gennaio 2014?

  • tra 2 e 4 dollari

    Voti: 35 35,7%
  • tra 4 e 7 dollari

    Voti: 15 15,3%
  • tra 7 e 12 dollari

    Voti: 7 7,1%
  • tra 12 e 20 dollari

    Voti: 6 6,1%
  • oltre 20 dollari

    Voti: 35 35,7%

  • Votanti
    98
  • Sondaggio terminato .
io sono in acquisto a 1,423..
 
Io sono in acquisto a 1,4
 
i primi di novembre ha superato la ribassista ma poi non è riuscita ad andare sopra la statica andando a testare la trend line. ora serve una chiusura settimanale sopra 2 dollari
 
Vediamo alle 10.00 il book usa...io penso bid 1,95 ask 2,01/2,02....
 
Fatto giretto 452-467...resto in con il lotto di ieri...lotti che hanno tp piú alti:yes:
 
Pensa che botto se arrivano notizie positive su Opaxio che il mercato dava per morto e le quotazioni non li prende al momento in considerazione!!
 
Buongiorno a tutti...!!! :D:D:D

Come ho scritto nel mio precedente post.....la notizia (quella del NICE ovviamente....;)) è fortemente "price sensitive" e non affatto già scontata dalla quotazione.

Per me la quotazione di riferimento resta 1,914.....tutto ciò di positivo o negativo che arriva con nuove news......va a migliorare o peggiorare tale quotazione.

Questa del NICE è inconfutabilmente un'ottima notizia.....che i bene informati e quelli che si intendono di farmaci e di procedure ( e non di grafici) avevano già ampiamente previsto.....:rolleyes:

Come scrissi tempo addietro......il calo verso quota 1,70 per me rappresentava solo un'ottima occasione per incrementare.....:p:p

Adesso sono in arrivo altre news........informandosi per bene si può prevedere come saranno....:yes:OK!

Ciao INDIA
A mio avviso con la notizia su Tosedestat e quella del Nice si stanno evidenziando due situazioni importanti per il titolo:

__ l'FDA prima ha stretto un accordo per Pacritinib;
__ Oggi abbiamo avuto notizia dell'annullamento del blocco su "Tosedestat;
__ su Opaxio vi fu gia' la designazione di farmaco orfano ed il reclutamento
potrebbe essere finito,o, quasi
La notizia del Nice che fa seguito all'accordo in Germania, anche in
considerazione delle prime positive decisioni in Italia e Francia, potrebbe
rappresentare una base solidissima per ripresentare la domanda negli USA
con probabile approvazione da parte della FDA. L'accordo con Baxter
non e' importante soltanto per gli introiti ma anche per avere un valido interlocutore con l'FDA e per poter sfruttare le sue potenzialita'
organizzative. A mio avviso Baxter potrebbe non limitarsi soltanto all'accordo per Pacritinib e potrebbe essere nteressato ad altri prodotti della "pipeline" di Cell.

Sembrerebbe che FDA stia cominciando a mettere in conto la figuraccia fatta dal suo ODAC, PIX 301 bocciato 9 a 0, mentre in EU continua l'ascesa con l'ultimo schiaffo odierno della consorella NICE !!!
Non è ancora il caso di cantar vittoria, ma se il 14 Febbraio approvano il rimborso, e confermano il costo comunicato oggi di £.22.000 ed, a seguire, si allineano Germania Francia Italia ed altri, ci sarà da ridere veramente.
Mangiata la foglia tendono il ramoscello di Ulivo, accordo Pacritinib, annullamento blocco trial Tosedostat.
Se il GOG da buone nuove sullo Studio 0212 Opaxio e CTIC presenta NDA accelerated del PIX301, senza attendere la conclusione al 2015 del Trial PIX 306 concordato dopo appello alla bocciatura, che faranno secondo Voi.........


grazie a india, boni e cellista per i loro commenti sempre utili e competenti per ragionare su cell al di là della storia "delle guerre puniche" di cui boni ha parlato in un suo post OK! io sono sempre più convinto e i fatti mi danno ragione che cell ha cambiato veramente pelle in più ha concluso lo scorso anno mettendo un bel verde, prima volta in assoluto da quando le ho in carico (marzo 2005) paco arrenditi e guarda al futuro che è già iniziato prima di fare un bel K O cominci a perdere troppe battaglie :D ;) almeno fa come me che ho stipulato con cell una pace armata :D un po' di apprensione comunque c'è sempre)ma il baromentro del mio umore con cell volge al bello ;)
 
All' epoca la domanda di approvazione fu ritirata dal bandito perché si rese conto di aver sbagliato come al solito l'iter degli studi ma opaxio non era un fallimento......penso che questa volta sarà quella giusta!!
 
Bid 1.96 ask 2.04 come da programma....vediamo che direzione prende anche se a mio parere 1,95 li tocca....
 
All' epoca la domanda di approvazione fu ritirata dal bandito perché si rese conto di aver sbagliato come al solito l'iter degli studi ma opaxio non era un fallimento......penso che questa volta sarà quella giusta!!

se volete che salga dovete comprare le azioni invece di postare infiniti messaggi

con i se e con i ma non si va da nessuna parte

io intanto aspetto i 1.41 per liquidare parte dello short
 
grazie a india, boni e cellista per i loro commenti sempre utili e competenti per ragionare su cell al di là della storia "delle guerre puniche" di cui boni ha parlato in un suo post OK! io sono sempre più convinto e i fatti mi danno ragione che cell ha cambiato veramente pelle in più ha concluso lo scorso anno mettendo un bel verde, prima volta in assoluto da quando le ho in carico (marzo 2005) paco arrenditi e guarda al futuro che è già iniziato prima di fare un bel K O cominci a perdere troppe battaglie :D ;) almeno fa come me che ho stipulato con cell una pace armata :D un po' di apprensione comunque c'è sempre)ma il baromentro del mio umore con cell volge al bello ;)

Se ricordi anche io fui fortemente critico nei confronti della Societa' per
alcune decisioni che non condividevo.
Ma oggi bisogna dare atto che alcune aspettative, come in alcuni dicevamo
si sono tradotte in qualcosa di reale. Ricordo che, unitamente ad ]ndia,
ero certo sull'esito dell'approvazione di Pixuvri da parte della Commissione Europea.Successivamente il titolo oltrepasso' i tre euro.
Viene da chiedersi ancora:
QUALI NOTIZIE NEGATIVE vi sono state da quel giorno ad oggi?
A me sembra e ne sono convinto che vi siano state soltanto notizie positive.Infatti:
__ vi fu la designazione di Opaxio come farmaco orfano con oltre 1.000
pazienti arruolati nella sperimentazione che potrebbe essere gia' terminata;
__ vi e' stato il riconoscimento per Pixuvri in Nazioni di una certa importanza
da un punto di vista medico quali Germania, Inghilterra, Francia, Italia;
__ si e' giunti all'approvazione di un certa forma di rimborso in Germania,e,
successivamente, in Inghilterra;
__ vi sono state OTTIME notizie per Pacritinib iniziando dall'accordo SPA con
l'FDA;
__successivamente a tale accordo vi e' stao l'ingresso di un partner
fortissimo che e' entrato a 1,914 dollari e cioe'
ad un prezzo superiore a quello della quotazione di quel momento che era di
1,75 dollari , tirando fuori ben 60 milioni di dollari cash con prospettive
sino a 312 milioni di dollari;
__ l'FDA ha DOVUTO RICREDERSI su Tosesdat ed ha tolto quel blocco che,
erroneamente, aveva posto a Giugno per una vicenda nella quale
Tosetesdat non era, minimamente, implicato,
__ad oggi ha in cassa 77.386 milioni di dollari che, con l'aggiunta dei 5 milioni
ottenuti per Trisenox e ai 5 milioni del finanziamento che aveva gia'
stipulato, prima dell'ingresso di Baxter, portano la CONSISTENZA di CASSA
A BEN 87.386 MILIONI di dollari.E' una cassa straordinaria per una societa'
che capitalizza appena circa 288 milioni di dollari al valore della chiusura
di ieri a 1,99 dollari.
Concludendo, se una qualsiasi Societa' volesse fare un'OPA a 3 dollari
tirerebbe fuori circa 435 milioni e detraendo la cassa spenderebbe circa 347
milioni di dollari ritrovandosi 95 milioni che dovrebbero arrivare tramite Trisenox e un 250 milioni dall'accordo con Baxter.Al contrario si ritroverebbe con Opaxio, Pixuvri, Pacritinib, Tosedestat!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mercato e', ovviamente, libero d'interpretare i dati come vuole ma sta sbagliando come spesso accade.
 
Se ricordi anche io fui fortemente critico nei confronti della Societa' per
alcune decisioni che non condividevo.
Ma oggi bisogna dare atto che alcune aspettative, come in alcuni dicevamo
si sono tradotte in qualcosa di reale. Ricordo che, unitamente ad ]ndia,
ero certo sull'esito dell'approvazione di Pixuvri da parte della Commissione Europea.Successivamente il titolo oltrepasso' i tre euro.
Viene da chiedersi ancora:
QUALI NOTIZIE NEGATIVE vi sono state da quel giorno ad oggi?
A me sembra e ne sono convinto che vi siano state soltanto notizie positive.Infatti:
__ vi fu la designazione di Opaxio come farmaco orfano con oltre 1.000
pazienti arruolati nella sperimentazione che potrebbe essere gia' terminata;
__ vi e' stato il riconoscimento per Pixuvri in Nazioni di una certa importanza
da un punto di vista medico quali Germania, Inghilterra, Francia, Italia;
__ si e' giunti all'approvazione di un certa forma di rimborso in Germania,e,
successivamente, in Inghilterra;
__ vi sono state OTTIME notizie per Pacritinib iniziando dall'accordo SPA con
l'FDA;
__successivamente a tale accordo vi e' stao l'ingresso di un partner
fortissimo che e' entrato a 1,914 dollari e cioe'
ad un prezzo superiore a quello della quotazione di quel momento che era di
1,75 dollari , tirando fuori ben 60 milioni di dollari cash con prospettive
sino a 312 milioni di dollari;
__ l'FDA ha DOVUTO RICREDERSI su Tosesdat ed ha tolto quel blocco che,
erroneamente, aveva posto a Giugno per una vicenda nella quale
Tosetesdat non era, minimamente, implicato,
__ad oggi ha in cassa 77.386 milioni di dollari che, con l'aggiunta dei 5 milioni
ottenuti per Trisenox e ai 5 milioni del finanziamento che aveva gia'
stipulato, prima dell'ingresso di Baxter, portano la CONSISTENZA di CASSA
A BEN 87.386 MILIONI di dollari.E' una cassa straordinaria per una societa'
che capitalizza appena circa 288 milioni di dollari al valore della chiusura
di ieri a 1,99 dollari.
Concludendo, se una qualsiasi Societa' volesse fare un'OPA a 3 dollari
tirerebbe fuori circa 435 milioni e detraendo la cassa spenderebbe circa 347
milioni di dollari ritrovandosi 95 milioni che dovrebbero arrivare tramite Trisenox e un 250 milioni dall'accordo con Baxter.Al contrario si ritroverebbe con Opaxio, Pixuvri, Pacritinib, Tosedestat!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mercato e', ovviamente, libero d'interpretare i dati come vuole ma sta sbagliando come spesso accade.

il mercato ragiona su fatturati e utili

posta questi dati

COME MAI è ANCORA NELLA BLACK LIST DELLA CONSOB?
 
Ultima modifica:
se volete che salga dovete comprare le azioni invece di postare infiniti messaggi

con i se e con i ma non si va da nessuna parte

io intanto aspetto i 1.41 per liquidare parte dello short

Woooohh......giusta osservazione...pochi post ma giusti....intanto aspetto il mio sogno fatto.....da 1,41 a 6,10 euro in un colpo solo...:o:o
 
Indietro