«Da Monti una congiura.Farò una commissione d'inchiesta»

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

jessica76

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
18/4/07
Messaggi
24.915
Punti reazioni
1.037
«Ti candidi a fare la ruota di scorta di Bersani»
«Se vinco voglio esaminare quei fatti. Dire che con me eravamo sull'orlo del baratro è una mascalzonata»
 
. Dire che con me eravamo sull'orlo del baratro è una mascalzonata»

su qesto pare abbia ragione. La storia che si rischiava non ci fossero i soldi per pagare pensioni e stipendi pare una balla. Ma molti se la son bevuta.

E' passato il concetto che eravamo nel baratro e Monti ci ha salvato :D
O non siamo mai stati nel baratro o ci siamo ancora.


Il rapporto della Commissione europea sulla sostenibilità del debito dei Paesi d el l ’Unione fa giustizia di molti luoghi comuni, offrendoci un quadro inaspettato del nostro Paese. Contrariamente a quanto ci era stato raccontato, l’Italia non è mai stata veramente in pericolo fallimento. Dal 2009 e ancor di più nel 2010 e 2011 l’Italia si è tenuta ben al disotto del valore critico di pericolo, mentre la Gran Bretagna era nettamente al di sopra nel 2009, e la Spagna lo è stata nel 2009 e nel 2012.

Il debito italiano è sostenibile. Mai rischiato il fallimento - Pubblico | Dalla parte degli ultimi e dei primi
 
Presiede la fidanzata del Silvio
 
su qesto pare abbia ragione. La storia che si rischiava non ci fossero i soldi per pagare pensioni e stipendi pare una balla. Ma molti se la son bevuta.

E' passato il concetto che eravamo nel baratro e Monti ci ha salvato :D
O non siamo mai stati nel baratro o ci siamo ancora.


Il rapporto della Commissione europea sulla sostenibilità del debito dei Paesi d el l ’Unione fa giustizia di molti luoghi comuni, offrendoci un quadro inaspettato del nostro Paese. Contrariamente a quanto ci era stato raccontato, l’Italia non è mai stata veramente in pericolo fallimento. Dal 2009 e ancor di più nel 2010 e 2011 l’Italia si è tenuta ben al disotto del valore critico di pericolo, mentre la Gran Bretagna era nettamente al di sopra nel 2009, e la Spagna lo è stata nel 2009 e nel 2012.

Il debito italiano è sostenibile. Mai rischiato il fallimento - Pubblico | Dalla parte degli ultimi e dei primi

Certo che hanno "esagerato"....terrore, terrore, Grecia,Grecia...ma l'andazzo un po' (troppo) evasivo di troppi italioti berluscones era arrivato al...top!!
Il Bas.tardoperò omette di dire che è parte (la più grande) del gioco delle parti..... se era un Governo sapeva come stavano le cose...se adesso dice che è stata una congiura vuol dire che è d'accordo o che è lui e il suo governo completamente incapaci...quindi o è fesso o è bas.tardo...in entrambi i casi è meglio che si tolga definitamente dalle palle!!
 
Indietro