DEGIRO sbarca in Italia (vol. II)

ipotizzando di liquidare tutto potrei suddividere i movimenti tra
1) dividendi italiani (già tassati)
2) dividendi azioni europee (su cui applicare il 26%)
3) compravendita titoli (26% su plus/minus)

(faccio solo questi tre casi perché non ne avrei altri, anzi a dire la verità ho soli titoli europei su DEGIRO)
grazie ancora!

In teoria ti direi di si. Discorso più complicato sarebbe se tu acquisti o vendi la stessa azione in momenti diversi (metodo Lifo per calcolo del valore contabile dell azione).
 
si credo che faro cosi anche io... torno a chiedere se l'importo da pagare per l'IVAFE è sotto i 12 euro non si versa giusto?

PS. io ho tenuto il conto a zero nel 2021 tengo in osservazione, se non risolve, chiudo... non ne vale la pena.

Si , sotto 12 € non si paga
 
In teoria ti direi di si. Discorso più complicato sarebbe se tu acquisti o vendi la stessa azione in momenti diversi (metodo Lifo per calcolo del valore contabile dell azione).

acquisto una stessa azione solo se ho chiuso il precedente trade. per cui ogni trade farebbe storia a sé...
 
Grazie maracaibo, ho due domande ulteriori da farti... Posso pagare tutto entro questo mese volendo?

Come faccio a pagare... Devo entrare con lo spid nella mia certificazione unica, copio tutti i parametri che mi vengono richiesti e mi si genera un f24?

Questo poi potrebbe interferire con il 730 che farò fare al caf?

Grazie mille

Il conto DeGiro segue le regole generali che si applica ai conti in regime dichiarativo: è necessario inserirlo nella dichiarazione dei redditi.
E' possibile predisporre un modello "integrativo" al 730 (da non confondere con la dichiarazione integrativa vera e propria): nel 730 inserirà tutti i dati dei redditi e delle detrazioni, nel modello integrativo i dati della sua attività di trading
Se lei è sufficientemente pratico potrà scaricare l'applicativo dell'Agenzia Entrate col quale predisporre il modello redditi e l'F24 per i pagamenti dovuti
Non utilizzando la nuova procedura del modello online non so se permetta la gestione del doppio adempimento
 
"nel modello integrativo i dati della sua attività"

Il modello integrativo sarebbe l'ex unico?
 
Salve.

Avendo ricontrollato i dati inviati da Degiro.it con il secondo report fiscale sto compilando il PF 2021.

Volevo chiedere , nel quadro RM12 dove si dichiarano i dividendi esteri , a differenza del fac-simil di Degiro mi ritrovo nella colonna 5 la dicitura:" imposta pagata all'estero " anziché credito IVCA, questo mi sballa un po il conteggio dell'imposta dovuta in quanto Degiro nella colonna 3 "ammontare redditi " ha inserito il netto frontiera , a questo punto come devo compilare le colonne 3, 4 e 5 del rigo RM12?
 
Salve.

Avendo ricontrollato i dati inviati da Degiro.it con il secondo report fiscale sto compilando il PF 2021.

Volevo chiedere , nel quadro RM12 dove si dichiarano i dividendi esteri , a differenza del fac-simil di Degiro mi ritrovo nella colonna 5 la dicitura:" imposta pagata all'estero " anziché credito IVCA, questo mi sballa un po il conteggio dell'imposta dovuta in quanto Degiro nella colonna 3 "ammontare redditi " ha inserito il netto frontiera , a questo punto come devo compilare le colonne 3, 4 e 5 del rigo RM12?

Io ho compilato le colonne 1,2,3 e 4 il calcolo lo ha fatto il software del precompilato
E per gli ETF la colonna 7 per avere la tassazione ordinaria . Ma questo colonna é stata una mia scelta
 
Io ho compilato le colonne 1,2,3 e 4 il calcolo lo ha fatto il software del precompilato
E per gli ETF la colonna 7 per avere la tassazione ordinaria . Ma questo colonna é stata una mia scelta

Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Quindi nella colonna 3 hai inserito il netto frontiera e colonna 4 aliquota 26%
 
Scusate se mi sto approfittando della vostra cortese pazienza.

Ricapitolando ho compilato ed inviato il 730 e successivamente compilato il PF aggiuntivo con i relativi quadri RM; RT; RW.

Adesso come passaggio successivo dovrei compilare il DI per arrivare a fare il pagamento con il F24?
 
Scusate se mi sto approfittando della vostra cortese pazienza.

Ricapitolando ho compilato ed inviato il 730 e successivamente compilato il PF aggiuntivo con i relativi quadri RM; RT; RW.

Adesso come passaggio successivo dovrei compilare il DI per arrivare a fare il pagamento con il F24?

Si, inserisci il tuo Iban e poi hai finito. (Ovviamente devi avere dei soldi su quell IBAN).
 
Non credo sia stato già chiesto ma mi trovo nella seguente situazione:

Ho 2 conti presso Degiro:

- 1 conto custody
- 1 conto active


Premesso che anche io sono tra quelli a cui hanno inviato i precompilati sbagliati 2 volte, (e che quindi aspetto gli ultimi per sicurezza), il problema è che Degiro non mi manda i quadri precompilati includendo entrambi i conti ma me li manda separati, trovo i documenti all'interno delle due aree riservate separate.

Non mi è chiaro se per la dichiarazione basterà copiare tutti i righi di entrambi modelli mandati da loro, o se debba avere qualche accortezza particolare.
Ad esempio pensavo che l'IVAFE dovuta vada sommata tra i due e inserito il totale in dichiarazione, ma a parte questo non mi viene in mente altro. Chiedo per sicurezza :) grazie
 
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Quindi nella colonna 3 hai inserito il netto frontiera e colonna 4 aliquota 26%

Si. Nella colonna 3 ho inserito i soldi netti che ho ricevuto e nella 4 l'imposta sostitutiva del 26%
 
Non credo sia stato già chiesto ma mi trovo nella seguente situazione:

Ho 2 conti presso Degiro:

- 1 conto custody
- 1 conto active


Premesso che anche io sono tra quelli a cui hanno inviato i precompilati sbagliati 2 volte, (e che quindi aspetto gli ultimi per sicurezza), il problema è che Degiro non mi manda i quadri precompilati includendo entrambi i conti ma me li manda separati, trovo i documenti all'interno delle due aree riservate separate.

Non mi è chiaro se per la dichiarazione basterà copiare tutti i righi di entrambi modelli mandati da loro, o se debba avere qualche accortezza particolare.
Ad esempio pensavo che l'IVAFE dovuta vada sommata tra i due e inserito il totale in dichiarazione, ma a parte questo non mi viene in mente altro. Chiedo per sicurezza :) grazie

Ciao!
Sono nella stessa situazione anch'io, e penso di procedere così:
- Quadro RM ed RT: sommo i valori corrispondenti dei due account
- Quadro RW: non combino i valori, inserisco semplicemente tutte le righe di entrambi i moduli

Non ti so dire però se sia corretto o meno...
 
Ho avuto conferma che non è possibile impostare uno stop loss e un take profit contemporaneamente su una posizione. Questo per me è molto limitante visto che vado di swing e breakout. Mi consigliate una piatta alternativa che mi permette di fare ciò con commissioni paragonabili?

p.s.: a volte non riesco proprio a comprendere scelte commerciali di questo tipo.
 
Ciao!
Sono nella stessa situazione anch'io, e penso di procedere così:
- Quadro RM ed RT: sommo i valori corrispondenti dei due account
- Quadro RW: non combino i valori, inserisco semplicemente tutte le righe di entrambi i moduli

Non ti so dire però se sia corretto o meno...

c'è anche da considerare la soglia dei fatidici 100milioni di lire per più di 7giorni in valuta estera... chi ha più conti degiro o magari anche altri conti in valuta estera deve rifare il conteggio e considerare anche le plusvalenze della valuta...

(anch'io sono tra quelli a cui hanno mandato per ben 2 volte i report errati e ora attendo la terza sperando sia la volta buona)
 
Non credo sia stato già chiesto ma mi trovo nella seguente situazione:

Ho 2 conti presso Degiro:

- 1 conto custody
- 1 conto active


Premesso che anche io sono tra quelli a cui hanno inviato i precompilati sbagliati 2 volte, (e che quindi aspetto gli ultimi per sicurezza), il problema è che Degiro non mi manda i quadri precompilati includendo entrambi i conti ma me li manda separati, trovo i documenti all'interno delle due aree riservate separate.

Non mi è chiaro se per la dichiarazione basterà copiare tutti i righi di entrambi modelli mandati da loro, o se debba avere qualche accortezza particolare.
Ad esempio pensavo che l'IVAFE dovuta vada sommata tra i due e inserito il totale in dichiarazione, ma a parte questo non mi viene in mente altro. Chiedo per sicurezza :) grazie

sì, riporta tutte le righe e somma l'ivafe. Anche io avevo due conti degiro poi però per evitare questi problemi (pigrizia più che altro) chiusi uno dei due conti :bye:
 
Una informazione: come si calcola il profitto/perdita durante la negoziazione?

supponiamo che abbia 10k come valore ed il guadagno momentaneo sia di 1%, il +/- dovrebbe essere di 100 euro è corretto? Evidentemente non lo è perchè a me torna qualcosa tipo 99,qualcosa.

Grazie!
 
sì, riporta tutte le righe e somma l'ivafe. Anche io avevo due conti degiro poi però per evitare questi problemi (pigrizia più che altro) chiusi uno dei due conti :bye:

Grazie. Come diceva un utente sopra andrebbero anche sommate le cifre in RT o meglio riportare pagine separate?
 
Grazie. Come diceva un utente sopra andrebbero anche sommate le cifre in RT o meglio riportare pagine separate?
Io riporto tutti i righi dei due report è un lavoraccio, ma penso sia meglio.
Ho un problema nel resoconto mi risultano 720 euro di dividendi , nel rigo RM12 mi compare 802. Inoltre sono tassati tutti al 26% benchè abbia etf ishare emerging bond che directa mi tassa al 16,7%. Penso di separare i dividendi tassati al 26 da questii ultimi. Ma non mi torna il totale dei dividendi.
Io il 28/06 ho ricevuto una mail in cui mi si informava che il report era sbagliato e chw quello corretto sarebbe disponibile entro 14 giorni . Non ho ricevuto altra mail da Degiro. Quindi suppongo che non ci siano stati aggiornamenti.
Per il calcolo automatico, sarebbe molto più semplice se Degiro rilasciasse ii documenti in formato excel o word anziché in pdf .
 
Ultima modifica:
Indietro