DEGIRO sbarca in Italia

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gentlemen,

ho un quesito, ho aperto il conto, fatto i vari test ecc... ma non vedo le quotazioni in tempo reale di MTA. Why? Dovrebbero essere incluse di base

Non vedo nemmeno opzioni per attivarle dentro alla schermata "Quotazioni in tempo reale"?

Chi mi svela l'arcano?
 
Ok, quindi il fatto di avere un costo in percentuale non é molto positivo immagino. É abbastanza standard per questo tipo di broker ?
Grazie

La convenienza o meno di una tariffa anche a percentuale dipende dal taglio delle operazioni. Parliamo di €1.000 o di 100k? Nel primo caso lo 0,03% significa 30 cent, totale €2,30; nel secondo €30, totale €32.
 
La mia idea sarebbe di investire a lungo termine 20k. Pensavo di mettere 2k ogni due mesi pagando 2.60 euro al colpo fino ad esaurire i 20k.
Una volta raggiunto l'obiettivo (pensione), dovrei capire se ritirare tutto in una volta o a rate.

2000 ogni due mesi potrebbe aver senso secondo voi?

Grazie
 
Però è sufficiente aver aperto il conto e aver fatto il primo versamento nel 2019, anche senza operatività, per ricevere quantomeno il quadro RW.
Chi ha fatto il primo versamento nel 2020 invece non dovrebbe ricevere nulla, se ne parla con la dichiarazione dell’anno prossimo.

ecco bravo, ma se io decidessi di estinguere il rapporto adesso? (aperto a gennaio)
 
ecco bravo, ma se io decidessi di estinguere il rapporto adesso? (aperto a gennaio)

L’anno prossimo presenterai i quadri che ti farà avere DeGiro per il 2019.
Come te li farà avere se estingui? Via email? Boh, da chiedere al Servizio clienti.
 
La mia idea sarebbe di investire a lungo termine 20k. Pensavo di mettere 2k ogni due mesi pagando 2.60 euro al colpo fino ad esaurire i 20k.
Una volta raggiunto l'obiettivo (pensione), dovrei capire se ritirare tutto in una volta o a rate.

2000 ogni due mesi potrebbe aver senso secondo voi?

Grazie

Io compro ad ongi calo del 5 % e vendo se risale del 6% cercando di avere un PMC in linea con le quotazioni di mercato.
Non ho un arco temporale.
Ma i piani di accumulo ognuno li fa a seconda della sua propensione al rischio e money management
 
Gentlemen,

ho un quesito, ho aperto il conto, fatto i vari test ecc... ma non vedo le quotazioni in tempo reale di MTA. Why? Dovrebbero essere incluse di base

Non vedo nemmeno opzioni per attivarle dentro alla schermata "Quotazioni in tempo reale"?

Chi mi svela l'arcano?

Le quotazioni ci sono gratis ad un livello per i titoli della borsa italiana
 
Beh, chiaro che se ti fai un portfolio con Realty Income, American Tower, Simon Property, Equinix e Prologis e lo lasci in cassetta per dieci anni, molto probabilmente tra dividendi e capital gain ti andrà molto meglio di qualsiasi immobile che non sia qualcosa a Porta Nuova a Milano.

Ma di REIT molto più appetitosi di quelli americani e con multipli più coi piedi per terra ce ne sono molti, se vuoi un portafoglio un po' diversificato (to mention a few... Belgio, Svezia, Singapore, Germania, Australia).

Beh diciamo che con Porta Nuova a Milano fai rendimenti da fame, al max conti le zanzare
 
Non si vede niente

Non vedo nessuna quotazione o grafico... anche voi?? :mmmm:
 
Comunque sono davvero entusiasta che vi abbiano mandato i report,
così finalmente potrò bonificare su questo conto che tenevo in stand-by :D
 
Una domanda: ma fino a quando non verso non si può vedere questa piattaforma?

Se entro con user e pw mi invita a collegare un conto corrente,
peraltro cosa già fatta in registrazione .....
 
Devi fare un bonifico di riconoscimento con causale il tuo username, poi ti arriva un email che ti conferma l'apertura
 
Comunque la leva praticamente non esiste su DEGIRO

per le azioni richiedono un margine dal 62% in su.. 81 e poi 99 a seconda della categoria assegnata
 
Comunque la leva praticamente non esiste su DEGIRO

per le azioni richiedono un margine dal 62% in su.. 81 e poi 99 a seconda della categoria assegnata

Credo dipenda dal profilo (lo dico da non cliente )

Sulle azioni di solito viene chiesto un margine del 15/20% e la marginazione viene calcolata sull’intero portafoglio
 
Credo dipenda dal profilo (lo dico da non cliente )

Sulle azioni di solito viene chiesto un margine del 15/20% e la marginazione viene calcolata sull’intero portafoglio

Wolf, tu appena senti la parola "margine" scatti sull'attenti :D

Vedi sotto, la categoria del prodotto accanto ad ogni azione ed il margine richiesto:

a.PNG

b.PNG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro