Degiro Vol 3

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.150
Punti reazioni
817
Grazie , investo solo in etf lungo termine non voglio fare trading la domanda era riferito in termini di commissioni se e convenine utilizzare questo broker piu tosto che un altro visto che si parla molto bene se utilizzato per acquistare etf
Penso che devi semplicemente valutare quanto importante sia per te che faccia da sostituto di imposta o no.
Molta gente non vuole questa seccatura ogni anni e paga volentieri qualche euro in più di commissioni.
 

Neo Tokyo Unicorn

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
17
Punti reazioni
3
Ciao a tutti, ho letto con molto interesse le esperienze dei vari utenti con De Giro.
Scrivo qui perchè ho usato per un anno e mezzo De Giro con piccole cifre per provare la piattaforma. Mi sono sempre trovato bene, mai disservizi, e stavo pensando adesso di caricarci più capitale perchè le commissioni sono ottime.
C'è qualcuno che fa trading su De Giro con cifre importanti? Secondo voi è affidabile come piattaforma? Scusate la domanda banale, ma sono reduce dallo shock FTX e non vorrei avere una sorpresa del genere anche sulle azioni.
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
Ciao a tutti, ho letto con molto interesse le esperienze dei vari utenti con De Giro.
Scrivo qui perchè ho usato per un anno e mezzo De Giro con piccole cifre per provare la piattaforma. Mi sono sempre trovato bene, mai disservizi, e stavo pensando adesso di caricarci più capitale perchè le commissioni sono ottime.
C'è qualcuno che fa trading su De Giro con cifre importanti? Secondo voi è affidabile come piattaforma? Scusate la domanda banale, ma sono reduce dallo shock FTX e non vorrei avere una sorpresa del genere anche sulle azioni.
Facciamo un ragionamento le cripto non sono regolamentate. FTX è fallita perché il proprietario utilizzava i soldi degli investitori per fare investimenti propi , cosa che fanno tutte le banche ma queste ultime sono regolamentate ei risparmiatori sono garantiti fino a 100k .
La Parmalat è fallita perché faceva roll di obligazioni garantite di crediti enesistesti, cosa simile a quello che fanno tutti gli stati quando emettono titoli di stato. Ma la Parmalat non aveva le banche centrali che stampano denaro come garante.
Conclusione: Degiro è regolamentata. Ha le stesse possibilità di fallire che un'altro broker e nostri investimenti devono essere depositati separati delle sue attività, nel caso qualcosa vada storto , nostri investimenti sono garantiti fino a 90% massimo 20k e la liquidità libera è garantita fino a 100k .
 

Neo Tokyo Unicorn

Nuovo Utente
Registrato
25/1/23
Messaggi
17
Punti reazioni
3
Grazie per le delucidazioni. Arrivando dal far west non consideravo il fatto che sui mercati regolamentati anche gli investitori retail hanno dei diritti.
Mi hai rassicurato. Aumenterò le posizioni su De Giro perchè mi sono sempre trovato bene. Grazie.
 

_Blizzard_

Nuovo Utente
Registrato
29/8/18
Messaggi
759
Punti reazioni
37
Domanda: se possiedo un’azione che perde i requisiti per listino NASDAQ e finisce in OTC, DEGIRO come si comporta in tal senso?? Mi chiude la posizione a prescindere?? La posso tenere finché, nell’eventualità, riacquisisse i criteri per la riammissione?? :confused:
 

Long Player Special

So pure so cold
Registrato
11/12/21
Messaggi
1.921
Punti reazioni
207
Una sciocchezza. Ho pochi euro su

Compensazione fondi comuni monetari​

Come opzione ho solo prelievo. Per metterli a disposizione per essere investiti come procedo?
 

_Blizzard_

Nuovo Utente
Registrato
29/8/18
Messaggi
759
Punti reazioni
37
Domanda: se possiedo un’azione che perde i requisiti per listino NASDAQ e finisce in OTC, DEGIRO come si comporta in tal senso?? Mi chiude la posizione a prescindere?? La posso tenere finché, nell’eventualità, riacquisisse i criteri per la riammissione?? :confused:
Risposta direttamente da DEGIRO

Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato DEGIRO.
In caso di delisting potrebbero verificarsi le seguenti situazioni:
1) Se titolo è scambiato in un altro mercato al quale abbiamo accesso tramite la piattaforma DEGIRO può richiedere il trasferimento in un altro mercato ma non è detto che questo vada a buon fine e solitamente viene applicata una commissione.
2) Se il prodotto è OTC e non è quotato in nessun altro mercato in quel caso sarà possibile richiedere la vendita nel mercato OTC facendo un ordine tramite email (è possibile richiedere la vendita OTC tramite email solo se lo strumento ha un valore unitario superiore ad 1 EUR).
3) Se il prodotto è OTC e non possiamo agevolarne la vendita potrà sempre trasferire il prodotto verso un broker che permette la negoziazione dello strumento.
Oppure lo potra' sempre lasciare nel portafoglio non negoziabile.
 

_Blizzard_

Nuovo Utente
Registrato
29/8/18
Messaggi
759
Punti reazioni
37
Ah ok, da EUR dovrebbe esser la tua giacenza in € standard (puoi scegliere quanto prelevare) mentre compensazione, se noti, ti farà al max prelevare importo indicato in compensazione
 

Cix62

Nuovo Utente
Registrato
3/2/23
Messaggi
18
Punti reazioni
2
Penso che devi semplicemente valutare quanto importante sia per te che faccia da sostituto di imposta o no.
Molta gente non vuole questa seccatura ogni anni e paga volentieri qualche euro in più di commissioni.
Ho fatto due conticini veloci e alla fine vedo che i Broker nostrani ci sguazzano con le commissioni. Avendo il commercialista per la mia attivita che comunque pago, e anche se non lo avessi con i soldi risparmati in commissioni lo paghi abbondantemente uno che provvede alla tua dichiarazione. A questo punto credo che Degiro sia quello con più chance almeno per me. Sbaglio qualcosa?
 
Ultima modifica:

Bonehead

Nuovo Utente
Registrato
9/10/14
Messaggi
568
Punti reazioni
25
Ho fatto richiesta di trasferimento da Degiro a Directa dei 4 ETF che ho, ma è normale che mi abbiano sparato 240€ di commissione?!?!? Gli ETF sono tutti su borsa italiana e lo specchietto riportato sul modulo dice questo:

a parte i titolo che è sbagliato (il documento è quello del trasferimento in USCITA...)

1678109098181.png
 

dragstar

Nuovo Utente
Registrato
11/7/04
Messaggi
1.659
Punti reazioni
25
come hai fatto a sapere il totale? hai chiesto all'assistenza?
 

Bonehead

Nuovo Utente
Registrato
9/10/14
Messaggi
568
Punti reazioni
25
come hai fatto a sapere il totale? hai chiesto all'assistenza?
Mi hanno mandato una mail a cui devo rispondere per avviare la procedura.

Ho comunque chiesto un dettaglio per voce della stima.
 
Ultima modifica:

dragstar

Nuovo Utente
Registrato
11/7/04
Messaggi
1.659
Punti reazioni
25
ok..perchè poi io volevo fare lo stesso di un solo etf su degiro a widiba.
 

Bonehead

Nuovo Utente
Registrato
9/10/14
Messaggi
568
Punti reazioni
25
Ecco la risposta. Una ladrata incredibile, oltretutto quelle cifre io non li ho trovate da nessuna parte.
Al di là della bontà della piattaforma, viste le mie esigenze rimpiango l'essermi registrato (vedi anche le tribolazioni annuali al momento dell'invio dei documenti fiscali)
Chiudo e tanti saluti.:bye:

La ringraziamo per aver contattato DEGIRO.



Alla commissione fissa di 10 EUR per posizione vanno sommati i costi esterni per i trasferimenti in uscita.

I costi esterni rappresentano un numero di voci di spesa (da quelle burocratiche a quelle per i servizi/infrastrutture addebitati dai custodian e le camere di compensazione) integrali per trasferire una posizione da un intermediario ad un altro.

A differenza dei trasferimenti in entrata, DEGIRO non si addossa tali spese per i trasferimenti in uscita e queste vengono ribaltate sul cliente.

Tale spesa varia a seconda di dove sia quotata la posizione (con posizioni su Milano che comportano un costo esterno di 50 EUR + 10 EUR di spese fisse mentre quelle su borse Americane viene applicato un costo esterno di 46 EUR + 10 EUR di spese fisse).

Tali valori non sono negoziabili.
 
Ultima modifica:

dragstar

Nuovo Utente
Registrato
11/7/04
Messaggi
1.659
Punti reazioni
25
beh 50 euro + 10 per borsa italiana, non mi sembra cifre proibitive..
se non sbaglio per trasferire ad esempio un solo etf spendi 60 euro... ci può stare..
 

maracaibo+

Nuovo Utente
Registrato
24/8/14
Messaggi
5.593
Punti reazioni
297
beh 50 euro + 10 per borsa italiana, non mi sembra cifre proibitive..
se non sbaglio per trasferire ad esempio un solo etf spendi 60 euro... ci può stare..
Ma perché fare il trasferimento? Se costa un euro massimo venderlo su Degiro e 5 euro massimo comprarlo su Directa .