di maio carcere per gli evasori

di maio vuole mettere in galera 30 milioni di italiani, principalmente quelli che lo hanno votato ( italiani del sud con il lavoretto in nero che aspettavano il rdc per arrotondare...adesso se vogliono il rdc devono abbandonare il lavoro in nero sennò finiscono in galera se vengono beccati a alvorare in nero e a percepire il rdc..e con il rdc devono accettare il lòavoro che gli verrà trovato sennò gli viene tolto e se ricomionciano a lavorare in nero poi vanno in carcere)...ed io sto godendo come un maiale nekl vedere i milioni di furbetti che hanno votato m5s per il rdc che verranno inc.ulati con il sabbione da cantiere dal loro prode giggino...vai giggino , continua ad ink.ularti a sanguessimo i tuoi conterranei furbetti che ti hanno fatto arrivare alò 30%OK!
 
Perfetto, ma dove gli mettiamo ??? ci vorebbe minimo 3 Isole come la Sicilia per avere posto per tutti...

Ormai da anni e' di grande moda evadere, mentre chi lavora viene spremuto al massimo e' non po neanche detrarre il Affitto che paga per la casa, mentre chi prende 200 K al anno di affitto paga meno del 11 % in Austria paga 3 volte tanto perche va agiunto al reditto e tassato normale...
un Contadino che affitta ai Turisti non paga proprio niente....

paragone di sta cippa
 
di maio vuole mettere in galera 30 milioni di italiani, principalmente quelli che lo hanno votato ( italiani del sud con il lavoretto in nero che aspettavano il rdc per arrotondare...adesso se vogliono il rdc devono abbandonare il lavoro in nero sennò finiscono in galera se vengono beccati a alvorare in nero e a percepire il rdc..e con il rdc devono accettare il lòavoro che gli verrà trovato sennò gli viene tolto e se ricomionciano a lavorare in nero poi vanno in carcere)...ed io sto godendo come un maiale nekl vedere i milioni di furbetti che hanno votato m5s per il rdc che verranno inc.ulati con il sabbione da cantiere dal loro prode giggino...vai giggino , continua ad ink.ularti a sanguessimo i tuoi conterranei furbetti che ti hanno fatto arrivare alò 30%OK!

:sbonk: OK!
 

è da ridere o no ?..erano quelli che , giustamente tra l' alttro, si lamentavano del regime di polizia fiscale instaurato da monti bersani e dal pd con redditomeyri spesometri onere della prova invertito ecc...ora giggino gli toglie i redditometro e lo spesometro , ma se li ink.ula dirtettamente sbattendoli in carcere..semplicemente straordinario..loro pensavano che votando m5s avrebbero potuto continuare a parassitare con lavoro nero +rdc...invece l' a,marissimo risveglio..giggino vuol far impallidire gli inqjuisitori fiscali del precedente regime...ottimo così, vai gigino ..più ti ink.uli i tuoi elettori e più io godo:clap:OK!
 
è da ridere o no ?..erano quelli che , giustamente tra l' alttro, si lamentavano del regime di polizia fiscale instaurato da monti bersani e dal pd con redditomeyri spesometri onere della prova invertito ecc...ora giggino gli toglie i redditometro e lo spesometro , ma se li ink.ula dirtettamente sbattendoli in carcere..semplicemente straordinario..loro pensavano che votando m5s avrebbero potuto continuare a parassitare con lavoro nero +rdc...invece l' a,marissimo risveglio..giggino vuol far impallidire gli inqjuisitori fiscali del precedente regime...ottimo così, vai gigino ..più ti ink.uli i tuoi elettori e più io godo:clap:OK!

ma il lavoro nero a chi conviene?
a chi dà lavoro
non certo a chi lavora
e chi dà lavoro vota pd e sono sempre meno a darlo
chi lavora vota m5s
quindi la base di chi vota m5s aumenterà e non diminuirà
state facendo i conti senza l'oste
 
ma illavoroneroa chi conviene?
a chi dà lavoro
non certo a chi lavora
e chi dà lavoro vota pd e sono sempre meno a darlo
chi lavora vota m5s quindi la base aumenta e non diminuisce

credo che non ti sia chiaro chi è stato a far arrivare m5s al 30 % :asd:...proprio quelli che verranno fott.uti a sangue dal decreto fiscale di giggino...altro che monti...questo si che promette una guerra all' evasione fiscale nucleare...
 
ma il lavoro nero a chi conviene?
a chi dà lavoro
non certo a chi lavora
e chi dà lavoro vota pd e sono sempre meno a darlo
chi lavora vota m5s
quindi la base di chi vota m5s aumenterà e non diminuirà
state facendo i conti senza l'oste

chi dà lavoro i soldi da spendere finché campa ce l'ha
se chiude bottega sono inqulati quelli che non lavorano più
 
credo che non ti sia chiaro chi è stato a far arrivare m5s al 30 % :asd:...proprio quelli che verranno fott.uti a sangue dal decreto fiscale di giggino...altro che monti...questo si che promette una guerra all' evasione fiscale nucleare...

e mica puniscono solo il dipendente , anzi se il dipendente denuncia se la cava pure e finisce al gabbio solo il datore di lavoro
quelli che facevano nero perchè gli conveniva hanno votato pd
quindi di che stiamo parlando?
 
e mica puniscono solo il dipendente , anzi se il dipendente denuncia se la cava pure e finisce al gabbio solo il datore di lavoro
quelli che facevano nero perchè gli conveniva hanno votato pd
quindi di che stiamo parlando?

stiamo parlando del fatto che quelli che viu hanno votato al sud ( cioè quelli che vi hanno fatto arrivare al 30%..perchè al nord siete sotto il 15%) sono quelli che volontariamente lavorano in nero o hanno guadagni in nero e aspettavano solo il rdc per far festa..invece di maio pare voglia ink.ularsi il suom elettorato e io godo...chi vota pd , almeno questo va riconosciuto, è in genere uno che paga le tasse perchè statale pensionato o dipendete a t ind...avete fattol campagna elettorale e beccato milioni di voti al sud gridando allo stati di polizia fiscale che c'era prima ed ora di maio vuole moltiplicarlo x 10...il sud si regge sul nero, sono al 90% aziende marginali che non sono in grado di pagare le tasse, se metti in galera tutti il sud fallisce..ma io sono contento perchè è giusto che chi ha voitato m5s sperando di parassitare a spese degli atri, e cioè il 90% del vostro elettorato, lo prenda nel ****** come si deve..forza giggino sbatti al gabbio quelli che ti hanno portato al 30%:clap:OK!
 
stiamo parlando del fatto che quelli che viu hanno votato al sud ( cioè quelli che vi hanno fatto arrivare al 30%..perchè al nord siete sotto il 15%) sono quelli che volontariamente lavorano in nero o hanno guadagni in nero e aspettavano solo il rdc per far festa..invece di maio pare voglia ink.ularsi il suom elettorato e io godo...chi vota pd , almeno questo va riconosciuto, è in genere uno che paga le tasse perchè statale pensionato o dipendete a t ind...avete fattol campagna elettorale e beccato milioni di voti al sud gridando allo stati di polizia fiscale che c'era prima ed ora di maio vuole moltiplicarlo x 10...il sud si regge sul nero, sono al 90% aziende marginali che non sono in grado di pagare le tasse, se metti in galera tutti il sud fallisce..ma io sono contento perchè è giusto che chi ha voitato m5s sperando di parassitare a spese degli atri, e cioè il 90% del vostro elettorato, lo prenda nel ****** come si deve..forza giggino sbatti al gabbio quelli che ti hanno portato al 30%:clap:OK!

ma da voi lavorate tutti ? in nero magari ma lavorate tutti? ma ne siete sicuri?

https://www.corriere.it/buone-notizie/18_settembre_20/suicidi-motivi-economici-2012-sono-quasi-mille

Ma chi sono le persone che si tolgono la vita per la disperazione economica? «All’inizio del nostro monitoraggio - dice Ferrigni - a essere particolarmente colpita era la categoria degli imprenditori che rappresentava circa il 50% del totale dei suicidi legati a motivazioni economiche. La tendenza che rileviamo oggi invece è quella di una maggiore esposizione di disoccupati ma anche di coloro che, pur possedendo un lavoro, soffrono la precarietà e l’instabilità, tanto quella lavorativa quanto quella economica. Senza dimenticare anche quei pensionati che vedono nel gesto estremo l’unica via d’uscita all’impossibilità di affrontare le spese quotidiane». Se dal 2012 a oggi, infatti, la categoria degli imprenditori interessa il 40,7% del totale dei suicidi per motivazioni economiche, il 37,3% ha avuto per protagonisti i disoccupati, mentre ben il 20,3% circa dei suicidi ha riguardato lavoratori o collaboratori di aziende, questi ultimi in significativa crescita rispetto all’13,6% rilevato a fine 2017.

Il Nord-est è ancora il territorio più colpito: dal 2012 a oggi rappresenta infatti il 25,2%, a fronte del 24% registrato al Sud, del 19,3% del Nord-Ovest e del 10,4% delle Isole. Nei primi sei mesi dell’anno però a preoccupare è la crescita prepotente fatta registrare dal Sud: sono già 22 i casi, contro i 14 del Nord-Est e i 10 del Centro. Tra le regioni più interessate dal 2012, il Veneto (16,4%) con le province di Padova, Venezia e Treviso, e la Campania (13%), con in testa le province di Napoli e Salerno. La maggiore concentrazione di imprenditori suicidi si osserva ancora una volta nel Nord-Est (30,8%), mentre la percentuale più elevata di disoccupati e di lavoratori dipendenti che hanno deciso di porre fine alla propria vita a causa di difficoltà economiche si registra maggiormente al Sud (rispettivamente il 28% e il 28,1%).

La fascia d’età più esposta è quella dei 45-54enni, con un’incidenza percentuale pari al 34,7%, nonostante risulti significativa e preoccupante anche la percentuale dei suicidi tra i più giovani: complessivamente infatti rappresentano il 20% del totale i suicidi tra i 35-44enni e il 9,5% quelli tra gli under 34 (di questi il 7,6% tra i 25-34enni e l’1,9% tra i minori di 25 anni). Se ci si sposta sul fronte dei tentati suicidi, si osserva come il fenomeno continui a interessare prevalentemente i disoccupati in oltre la metà dei casi: dal 2012 a giugno del 2018 sono complessivamente il 54,3% i senza lavoro che hanno tentato di togliersi la vita, mentre sono stati il 18,9% gli imprenditori e il 14,4% i lavoratori dipendenti. Il Sud l’area più colpita (27,1%), con in testa la regione Campania che raccoglie il 14,1% dei complessivi 661 tentati suicidi registrati.
 
Indietro