dove mettere liquidità in questa epoca a tassi zero

La diversificazione si può fare anche con i titoli usd , l'offerta è molto variegata e si trovano titoli con un rapporto redimendo rischi interessante
Il mondo virtuale delle cripto con oscillazioni da ottovolante non le ritengo un investimento anche in una ampia diversificazione, a mio parere sono delle scommesse e a maggior ragione se leggo di schemi ponzi.
Il rischio cambio vale la pena quando i rendimenti sono sopra il 5%

:)

Nel mio portafoglio sono naturalmente presenti BTP ed obbligazioni di buon rating, acquistati sulle debolezze, titoli in USD ed anche in altre valute con interessi discreti, parecchi certificates diversificati al massimo fra tipologie ed emittenti, qualche azione singola e, per una piccola porzione anche criptovalute, peer to peer e crowdfunding, consapevole del rischio insito negli strumenti.........diversificare è fondamentale in un periodo di tassi a zero e sotto zero.......
 
Mi sto approccinado proprio in questi giorni a questa nuova possibilità, sto testando con cifre modestissime tramite Mintos anche questa alternativa. Capisco che ci sono utenti che storcono il naso e e vedano tutto come schemi ponzi o scatole cinesi, consiglierei d' informarsi molto bene prima di sparare sentenze......Sto sperimentando con cifre non esagerate tutte le possibilità che offrono le piattaforme diverse da banche e compagnia, sempre pronto a mollare l' osso se sento puzza di bruciato.......che per ora non avverto.......

Grazie per la risposta. In realtà...pur conoscendo questa forma di investimento..non ho mai fatto ricerche specifiche riguardo alle modalità per un eventuale partecipazione da parte di un privato risparmiatore. Su questo punto cercherò di raccogliere maggiori informazioni.
 
Tutto il malloppo? Ricordiamoci che la diversificazione è la cosa fondamentale, in quest' epoca in continua evoluzione, non possiamo escludere il mondo delle criptovalute, naturalmente con attenzione alle cifre. Bastano comunque 12.500 euro depositati sul conto Nexo in euro per generare, dopo 12 mesi, 1.000 euro esentasse (almeno per ora) d' interessi........

@balcarlo, perchè dici esentasse?
Io dico che l'anno bisognerà inventarsi come dichiararlo....
Di sicuro RW, quasi sicuramente Ivafe 0,2%, e, spero, quadro RM 26% su interessi...
Se invece facesse cumulo col reddito.... liquido tutto!
 
Credo che l' attuale legislazione non contempli questo asset........in seguito si vedrà

Dici che non sta a noi l'onere di "inventarci" come dichiarare?
(es. come un conto deposito fruttifero)
Sono serio ed interessato: esiste un qualcosa di scritto che afferma che finché la legislazione non contempla un asset noi
possiamo dormire sonni tranquilli?
E comunque la KYC l'abbiam dovuta compilare...
Domanda forse ingenua: Non vuol dire già essere a rischio controllo AdE?
 
Ultima modifica:
Posso solo segnalare alcuni titoli, se poi sono buoni o meno dipende da tante variabili:

BSKT/LEON 21 CH0475335581 cedola mensile 3%

BSKT/LEON 23CH0438949825 cedola mensile 3%

BSKT/LEON 24 CH0461384700 cedola mensile 2,35%

per chi vuole approfondire:

Monitor certificates con cedole mensili

ricordiamo comunque che il capitale è "condizionatamente protetto" e si possomno avere perdite in conto capitale anche significative.......

Chi avesse seguito le segnalazioni, per ora avrebbe un rendimento cedolare intorno al 20% (netto con minus da recuperare) ed anche un certo incremento in linea capitale.......
 
Indietro