Dovrei cambiare auto MA ..

Sì... ho una CX-30 con quasi 50.000 Km... 3 anni... sinceramente non ho mai riscontrato nulla del genere... probabilmente dipende come la usi... se picchi di brutto nelle buche penso che ogni auto avrebbe problemi dopo 50k Km...!!! (y)
La usi di brutto l'auto. Io ho fatto 165.000 km in 18 anni... :fiufiu:
 
I veri difetti di questa auto sono:

a) delicatezza di alcuni colori, il rosso in primis; io l'ho scelta grigia che ha fondo grigio... quindi i microsassetti se staccano qualche punto di vernice non si vede.
b) delicatezza delle plastiche lucide interne; per pulirle uso un spray apposta e sono ancora molto belle, ma molti so che le hanno rovinate.
c) visibilità molto ridotta, per fortuna ha telecamera, senza quella impossibile fare certe manovre.
d) linea di cintura alta... al casello faccio fatica a pagare... spesso devo sganciare la cintura o addirittura uscire dall'abitacolo.
 
I veri difetti di questa auto sono:

a) delicatezza di alcuni colori, il rosso in primis; io l'ho scelta grigia che ha fondo grigio... quindi i microsassetti se staccano qualche punto di vernice non si vede.
b) delicatezza delle plastiche lucide interne; per pulirle uso un spray apposta e sono ancora molto belle, ma molti so che le hanno rovinate.
c) visibilità molto ridotta, per fortuna ha telecamera, senza quella impossibile fare certe manovre.
d) linea di cintura alta... al casello faccio fatica a pagare... spesso devo sganciare la cintura o addirittura uscire dall'abitacolo.
Mi sembrano peccati veniali. A parte la visibilità forse. Ma oramai senza telecamere non si va da nessuna parte.
Per curiosità, che motorizzazione hai preso?
Sto cominciando a guardarmi intorno (prima o poi dovrò cambiare auto) ma l'elettrico non mi convince per nulla...
 
Mi sembrano peccati veniali. A parte la visibilità forse. Ma oramai senza telecamere non si va da nessuna parte.
Per curiosità, che motorizzazione hai preso?
Sto cominciando a guardarmi intorno (prima o poi dovrò cambiare auto) ma l'elettrico non mi convince per nulla...

Ho una G 150CV... ovviamente è un aspirato quindi devi essere abituato a guidarlo... devi restare sopra i 2.500 giri... io ad esempio resto sempre con una marcia più bassa inserita... la rigenerazione del freno motore (infatti non uso quasi mai i freni) permette di avere un motore sempre reattivo se resti con marcia più bassa di quella suggerita... con consumi buoni... su 50.000 Km ho una media di 6,11 litri/100Km misto tra traffico da pendolare a Milano, extraurbano e montagna.
 
La terza marcia ha blocco motore a 168 Km/h... ovvero puoi lasciare la terza inserita e accelerare da mettiamo 30 Km/h fino arrivare oltre 150 Km/h... io l'ho fatto ancora da nuova... e l'accelerazione è progressiva.
In autostrada... quando superi 130 Km/h devi stare attento perchè va su in pochi secondi a 160 Km/h... perchè sei nella parte di curva ottimale... quindi occhio ai tutor.
 
I prezzi comunque sono esplosi in maniera allucinante.
Oggi dal sito WV vedo che una banale Polo sta a 23k di listino :5eek:
 
Il motore quando apri il cofano lo vedi bene... è gigantesco. E' un mulo. Quello che mi fa paura di queste auto nuove... è l'elettronica...!!! Il motore in sè è davvero un mulo. Ha catena di distribuzione.
 
Io cercavo una vettura benzina, con cilindri pari, aspirata, che consumasse poco, bella, con un buon rapporto qualità/prezzo, comoda (ed è comodissima, ottima per lunghi viaggi), rifinita bene.

Il baule è 430 litri, se togliete il polistirolo sotto, avete il fondo comunque rivestito in moquette e la cubatura sale sicuramente di altri 50 litri minimo. Diciamo che in 440cm di lunghezza è una capienza buona.
 
Avendo necessità di caricare verghe da 3 metri... altro requisito era poter caricare nell'abitacolo aste da 3 metri... e ci stanno fino 305cm, anche questo non è un dato scontato... ormai con i passaruote giganteschi l'abitabilità interna viene sacrificata.
 
Questi sono gli interni della mia versione MY2021... sedili scuri però, in tessuto.

Mazda-CX-30-2021-6-700x525.jpg
 
E' molto esenziale come piace a me... comandi tutto o quasi con il pomellone vicino al cambio... quindi nulla di touch... che odio.
 
Quel bracciolo grande centrale è di una comodità incredibile... sembra di stare in salotto... proprio ergonomico in modo perfetto. Ma se guardate il finestrino... vi accorgerete come la linea di cintura sia alta...!!!
 
Pandemia, transizione ecologica e guerre varie sono state una scusa per infilarcelo in ognidove in qualsiasi ambito.

Ma c'é da dire una cosa; la gente sta iniziando a capire (finalmente) che molte cose che vogliono venderci sono solo fregature di cui a conti fatti si può fare a meno.

E chi vuole indebitarsi per avere roba che non dura faccia pure azzi loro.
 
Le verghe di 3 metri sono di qualche extra particolarmente dotato immagino ?
 
L'auto deve piacere è vero, peccato che le più belle siano anche eccessivamente care da acquistare e mantenere... del resto giocano proprio sulla gente che sbava dietro a cose che manco si può realmente permettere.

Secondo me però bisogna anche e soprattutto guardare che:

Abbiano garanzia totale più lunga dei due anni soliti.

Non vi siano lamentele in rete di gente che viene trattata a pesci in faccia nel post vendita e aspetta i pezzi mesi quando capita qualche inconveniente.

Che non abbiano fama di inaffidabilità del motore o altro... io avevo un Kuga con cambio automatico Powershift che ha 60k Km ha iniziato a saltare le marce. L'auto l'avevo presa nuova e sempre tagliandata in Ford quindi tenuta in modo perfetto come le tengo io...
Qui in Italia 10 anni fa col cambio automatico di quel tipo non ne avevano vendute molte ma in America erano tutte così, tra l'altro quel tipo di cambio veniva montato su molte auto Ford e non solo, è poi saltato fuori che in America avevano fatto addirittura una class action perché tutte le auto con quel cambio automatico, a 60k km quando non prima, davano problemi. Mi è andata bene che l'ho rifilata senza se ne accorgesse allo stesso concessionario che me l'aveva venduta nuova, ma chi inizia a cercare di risolvere riparandola incorre in rogne infinite e magari ci prova a metterla a posto varie volte spendendo un botto. Situazioni simili per motivi vari ce ne sono molte di più di quel che si pensa, in ogni marchio.

Quindi deve piacere si, ma meglio avere le antenne dritte e non spendere troppo se non si vuole rodersi il fegato ed essere trattato a pesci in faccia, oltre ad aver speso un mucchio di soldi.

Il problema è proprio quello oggigiorno; spendere tanto per poi sentirsi presi in giro ed essere pure a piedi per lunghi periodi.
 
Ultima modifica:
Il fatto poi che ogni tipo di auto ogni pochi anni viene prodotta più lunga e larga di qualche cm, altra fregatura per tutti, perché le strade rimangono sempre quelle di quando circolavano le topolino, molti box pure. Ma le strade con molte più buche e cantieri stradali infiniti.:cool:
 
Indietro