Dryship (DRYS) la matricola dalle uova d'oro

che dire.......arrivato ad un minimo di 1,32 è rimbalzata con volumi ed è tornata positiva


magari chiude oltre i 2 $ stasera annuciano che hanno convertito tutti i 200 milioni e venerdi' apre a 4,50
 
che dire.......arrivato ad un minimo di 1,32 è rimbalzata con volumi ed è tornata positiva


magari chiude oltre i 2 $ stasera annuciano che hanno convertito tutti i 200 milioni e venerdi' apre a 4,50

il giorno che avvertono di aver convertito tutti 200 milioni questa fa 500 %
più che arrivi questo giorno
 
Sono proprio dei figli di P U T T A N A


La portano su e giu a piacimento
 
il discorso è molto più semplice...

qui stanno semplicemente shortando un titolo destinato al fallimento....
ne più e ne meno...

quindi con rischio zero....

più facile di cosi....
 
il discorso è molto più semplice...

qui stanno semplicemente shortando un titolo destinato al fallimento....
ne più e ne meno...

quindi con rischio zero....

più facile di cosi....

non c' è diluizione allora ?
 
il discorso è molto più semplice...

qui stanno semplicemente shortando un titolo destinato al fallimento....
ne più e ne meno...

quindi con rischio zero....

più facile di cosi....

È un po' difficile che fallisca (in tempi brevi, intendo) una società con duecento e più milioni di dollari sul conto...

Ritenta, sarai più fortunato.
 
È un po' difficile che fallisca (in tempi brevi, intendo) una società con duecento e più milioni di dollari sul conto...

Ritenta, sarai più fortunato.

adesso comunque dopo una discesa continua da 4,5 ad 1,31
il CEO potrebbe far rifiatare la diluizione anche nel suo stesso interesse
per poi riprenderla dopo
 
Liquidata l'intera posizione quasi in apertura al pmv = $3,63 con un los netto di circa -12,70%. Via il dente, via il dolore. :o

Tu dici bene, ma il mercato è emotivo e spietato e potrebbe trascinare giù il titolo di oltre il -90% come ha fatto in occasione del recentissimo adc... (in poche settimane da circa $32 a inizio adc a circa $2,00 a fine adc)... così ho preferito uscire e rimanere alla finestra.

Intendiamoci, credo che nel medio termine DryShip potrà dare ampie soddisfazioni, ma nel brevissimo termine è zavorrata dalle vendite a mercato dei nuovi titoli e... per logica ed analogia con il precedente adc, le quotazioni a fine adc dovrebbero testare un minimo ben al di sotto di $1 (nel range: $0,5-$1)... Allora forse comincerò a rientrare a piccoli lotti, nella speranza che giunga la notifica di fine adc con relativo forte rimbalzo dei prezzi. Proprio secondo il medesimo schema del precedente adc. :cool:

Sic et simpliciter :cool:
 
Sic et simpliciter :cool:

onore a te esser riuscito a veder chiaro fin dall' inizio
mi permetto però di osservare che la discesa sotto il $
ammesso che sia scontata non è detto avvenga in modo continuo
Sarebbe un idio.ta totale il CEO di esser costretto a richiedere alla SEC un altro RS così presto
quindi dovrebbe prima cercare di tirare su la baracca
Secondo il mio modesto avviso qui a saper cavalcare la tigre si può guadagnare un bel po'
ma ovviamente questo è il problema bisognerebbe essere dei trader veloci e tempestivi :mmmm:
 
adesso comunque dopo una discesa continua da 4,5 ad 1,31
il CEO potrebbe far rifiatare la diluizione anche nel suo stesso interesse
per poi riprenderla dopo

Concordo pienamente

Preciso meglio quanto volevo significare ieri, e cioè che spesso sul forum vengono riportati giudizi ultimativi che però non hanno né capo né coda, come quello di chi paventava il prossimo fallimento di Dryships.

Detto questo, il fatto che DRYS non andrà (probabilmente) incontro in tempi brevi al fallimento, non la rende per ciò stesso meritevole di considerazione.

La società risulta ininvestibile, anche per uno di bocca buona come me: si tratta dell'ennesimo scandalo di società navale greca quotata a New York, dopo le ben note (quantomeno sul fol) NEWL e FREE e forse è il "capolavoro" di società quotata per rubare soldi.

D'altro canto lo stesso Economou parecchi anni fa, a chi gli chiedeva perchè volesse quotarla a Wall Street, rispondeva serafico "perchè gli Americani sono gli investitori più stupidi e perchè c'è liquidità".

Una volta mi scandalizzavo che potessero esistere società quotate di questo tenore; adesso ne prendo solo consapevolezza e, al limite, cerco di raffreddare gli animi di chi viene ingolosito dal dividendo (!) o altri abbagli.

Poi tutto può succedere nel breve, però confidare nella capacità del CEO di creare valore per gli azionisti non è proprio il caso...
 
preciso anch' io la mia posizione
il titolo probabilmente ( o anche sicuramente ) non vale
ma che sia sotto un attacco speculativo che si commenta da se
non ci piove quant'è che si sta creando solo panico anche prima del tempo
magari allo scopo di prendere alla base uno Spike
 
drys

provata entrata a 1.33 con massima attenzione ai movimenti.vediamo come si comporta
 
Dry

Stasera chiude verde,
Ma al breve forse no cambia niente...
 
Indietro