Dunque il gruppo Benetton è in crisi

Oh poverino anche lui tradito, come Hitler dai suoi generali, come Fini tradito dal cognato.
La colpa è sempre degli altri lui è innocentissimo
 
benetton è roba anni '80, un giovane d'oggi nemmeno sa che esiste
la mia ragazza di allora compro' due giubbini da 180 euro cadauni all'inizio del 2000
erano uguali uguali, cambiava solo il colore
non li ha mai indossati
 
le sanzioni e poi le spese per il ponte nuovo che i grilli gli hanno fatto pagare li hanno rovinati
 
Mi preoccupa la frase " ci saranno sacrifici da fare".
Li farà lui o c'è li farà fare a noi ?
Con un piddino non si è mai tranquilli
 
Si è l'intervista che precede i licenziamenti.
Benetton come gruppo di moda non può stare in piedi.


Non ci dimentichiamo di chi siano questi personaggi:

«Le manutenzioni le abbiamo fatte in calare, Gilberto e i Benetton erano contenti»

ricordiamo chi era questa famiglia
 
famiglia a parte, beh era una buona azienda fino a metà anni Novanta, poi Ortega di Inditex (Zara) e H&M hanno impostato modelli di business più efficienti che l'hanno mangiata viva, mentre loro si concentravano su autostrade (male come s'è visto) e affini.
Ora Zara fattura 30-35 mld, Benetton manco 1 mld
 
Ultima modifica:
100 milioni di buco ?
Beh, qualche vernissage in meno nella villa Cortina ed il buco è ripianato.
Che sarà mai x dei froxi con qulo degli altri
 
famiglia a parte, beh era una buona azienda fino a metà anni Novanta, poi Ortega di Inditex (Zara) e H&M hanno impostato modelli di business più efficienti che l'hanno mangiata viva, mentre loro si concentravano su autostrade (male come s'è visto) e affini.
Ora Zara fattura 30-35 mld, Benetton manco 1 mld
Esattamente…concordo con la tua analisi al 100%
 
«La somma dei disavanzi dal 2013 ad oggi di Benetton Group supera il miliardo di euro, quindi non è la prima volta che l’azienda si trova a risanare una perdita di bilancio di oltre 100 milioni come quella di quest’anno. Ad intervenire per appianare i debiti è sempre stato Luciano Benetton, che non ha mai fatto ricadere pesantemente sui lavoratori e sulle lavoratrici il prezzo della crisi». Lo afferma Gianni Boato, segretario generale Femca Cisl di Treviso, dopo le dichiarazioni del fondatore Luciano Benetton. «Come sindacato tendiamo la mano a Benetton - aggiunge - e lo invitiamo a coinvolgere nelle scelte strategiche i lavoratori e il grande know-how presente in azienda a tutti i livelli»


c'è di peggio anche dei Benetton su
 
io mi ricordo i racconti dei titolari negozi in franchising, molti sono finiti rovinati, li riempivano di roba e il contratto era sbilanciato a favore dei benetton, molti si indebitavano e riempivano i magazzini di abiti che non vendevano, dato che il marchio era in fase calante

io ricordo di laboratori che lavoravano esclusivamente per loro con tanto di macchinari in leasing,etcc.etcc e a prezzi ridicoli.
Poi un bel giorno dirottarono tutto altrove e questi rimasero con il cerino in mano ( debiti + fallimenti a go go ).
 
Se non sbaglio, furono fra i primi a delocalizzare la loro produzione in Turchia, sfruttando le linee di credito aperte dalle banche…era la follia del liberismo di allora, 20 anni dopo ed è tutto ridimensionato, ma i danni provocati non saranno facili da risolvere…
 
Indietro