e' da valutare?

Riusciranno a coprire l'adc se l'azione prezza sotto i 4 euro?

Concluso il periodo d’offerta relativo all’Aumento di Capitale in Opzione

Esercitati n. 391.200 diritti e sottoscritte n. 82.152 nuove azioni ordinarie TPS per un controvalore complessivo pari ad Euro 328.608.
Le restanti azioni inoptate e non prelate saranno collocate in via diretta dall’Organo Amministrativo entro il termine finale del 31 dicembre 2018

"Le residue n. 1.157.928 Nuove Azioni (pari al 93,3 % delle azioni complessivamente offerte) rimaste inoptate successivamente all’esercizio del diritto di prelazione da parte degli azionisti potranno essere collocate, a cura dell’ Organo Amministrativo e nel rispetto della normativa vigente, entro il termine finale di sottoscrizione del 31 dicembre 2018. A tale ultimo riguardo la Società comunica di aver raccolto numerose manifestazioni di interesse ed è fiduciosa di completare l’aumento di capitale in tempi anche piu’ rapidi rispetto al previsto."
 


Aucap interamente collocato.

TPS: collocato aumento capitale per 4,97 mln di euro
29/11/2018
MILANO (AIMnews.it) – Tps ha positivamente proceduto al collocamento dell’aumento di capitale per massimi euro 4.965.240,00, mediante emissione di massime 1.241.310 azioni ordinarie, offerto in opzione ai soci e deliberato dall’assemblea degli azionisti il 5 ottobre. Sono state sottoscritte ulteriori complessive 1.157.928 nuove azioni TPS prive di indicazione del valore nominale espresso al medesimo prezzo di offerta di euro 4,00 cadauna per un importo complessivo di euro 4.631.712 e così per un totale – incluse le 83.382 azioni già sottoscritte a seguito della procedura di opzione e prelazione – di 1.241.310 azioni TPS, pari al 100,0% del controvalore totale dell’aumento. Il capitale sociale dell’Emittente ammonta a euro 1.611.160, suddiviso in 7.232.360 azioni ordinarie prive di indicazione di valore nominale espresso. La Società ha avuto notizia della sottoscrizione tra i soci G&D, Massimiliano Anguillesi e Value First SICAF – complessivamente possessori di 5.441.500 azioni TPS pari al 75,24% del capitale sociale a valle della sottoscrizione dell’Aumento di Capitale – di un patto parasociale avente previsioni usuali per accordi della specie, tra le quali: esercizio del voto in assemblea funzionale a consentire a Value First SICAF la nomina di un consigliere di amministrazione nonché di un sindaco effettivo e uno supplente; limitata consultazione tra i soggetti aderenti ovvero loro rappresentanti in relazione a materie di particolare rilevanza per la Società; valutazione di azioni strategiche finalizzate – decorsi 36 mesi dalla stipula del patto – a favorire la valorizzazione dell’Emittente; durata quinquennale salve ipotesi di scadenza anticipata.
 
Su MKI: a First Capital avanzano ulteriori 0,75 milioni da investire su TPS


First Capital (Aim) – Entra nel capitale di Tps (Aim)
30/11/2018
First Capital, per conto della controllata Value First Sicaf, ha siglato con i soci di riferimento di Tps (società quotata all’Aim e leader nei servizi tecnici e della progettazione in campo aeronautico), G&D e Massimiliano Anguillesi, un accordo per una partnership finalizzata allo sviluppo della stessa Tps.
La Sicaf ha deliberato di investire fino a 2,5 milioni in Tps, a supporto del piano di crescita dell’azienda, volto a consolidare il proprio posizionamento competitivo, sia per via
organica sia per linee esterne.

Nell’ambito del suddetto accordo, la Sicaf ha sottoscritto, in qualità di Cornerstone Investor, un ammontare di 1,75 milioni in sede di aumento di capitale. I residui 0,75 milioni potranno essere investiti al fine di cogliere ulteriori opportunità di crescita.
 
Da mki, qualche altra acquisizione in vista pare. Dai Rosso facci sognare 😊
Inoltre "chiusura in linea con le attese" vuol dire confermare i multipli a sconto attuali.

TPS (AIM) – L’AD ALESSANDRO ROSSO POSITIVO DOPO L’AUMENTO DI CAPITALE
04/12/2018
Alessandro Rosso, presidente e Ad di Tps, intravede una chiusura positiva del 2018, in linea con le attese, e guarda con fiducia ad un positivo 2019, in scia al recente successo del collocamento dell’aumento di capitale da circa 5 milioni.

Operazione che ha visto come Financial Advisor KT&Partners, boutique finanziaria indipendente attiva in operazioni di Ipo Advisory, Corporate Finance, nonché uno dei principali provider di ricerca azionaria indipendente per società quotate sul mercato Aim Italia.

In un’intervista rilasciata a Mf-Dowjones, Alessandro Rosso Rosso ha sottolineato che i mezzi introitati con la recente ricapitalizzazione, insieme all’investimento deliberato da First Capital in Tps per 2,5 milioni, consentiranno di supportare il percorso di crescita anche per linee esterne.
 
Graficamente sembra che stia invertendo
 
Riusciranno a coprire l'adc se l'azione prezza sotto i 4 euro?

sembra fatto con logica proprio per far entrare altri azionisti. (fondi, investitori vari ecc.)
Infatti pur essendo stata portata sotto 4 in definitiva è stato sottoscritto l'intero adc senza sforzi.
Di fatto è stato diminuito la quantità in base a noi piccolissimi azionisti.
 
Su mki di oggi.
Forse sbaglio... Ma resto convinto che l'operazione Satiz TPM sia stata molto interessante e speriamo proficua per il futuro. Oltre alla crescita dei ricavi sono curioso di capire impatto sui margini. Attendo nuove info da Varese...


TPS (AIM) – NEL 2018 RICAVI+26% A 24,1 MILIONI, +10% A PARITÀ DI PERIMETRO
04/02/2019
TPS ha reso noti i ricavi preliminari dell’esercizio 2018 che includono, a partire dal quarto trimestre, gli effetti del conferimento della società Satiz Technical Publishing & Multimedia all’interno dell’aumento di capitale riservato agli azionisti di Satiz TPM.

Nel 2018 il fatturato consolidato è cresciuto del 26% a 24,1 milioni rispetto al 2017, mentre, a parità di perimetro, il giro d’affari riporta una crescita del 10 per cento.

“Il 2018 ha consentito al Gruppo TPS un salto di qualità sia dimensionale che di posizionamento competitivo” ha commentato Alessandro Rosso, amministratore delegato di TPS.

“Stiamo procedendo con il nostro piano di crescita con l’obiettivo di continuare a rafforzare la nostra proposta commerciale di servizi tecnici ad elevato valore aggiunto” ha concluso il Ceo.
 
Su mki di oggi.
Forse sbaglio... Ma resto convinto che l'operazione Satiz TPM sia stata molto interessante e speriamo proficua per il futuro. Oltre alla crescita dei ricavi sono curioso di capire impatto sui margini. Attendo nuove info da Varese...


TPS (AIM) – NEL 2018 RICAVI+26% A 24,1 MILIONI, +10% A PARITÀ DI PERIMETRO
04/02/2019
TPS ha reso noti i ricavi preliminari dell’esercizio 2018 che includono, a partire dal quarto trimestre, gli effetti del conferimento della società Satiz Technical Publishing & Multimedia all’interno dell’aumento di capitale riservato agli azionisti di Satiz TPM.

Nel 2018 il fatturato consolidato è cresciuto del 26% a 24,1 milioni rispetto al 2017, mentre, a parità di perimetro, il giro d’affari riporta una crescita del 10 per cento.

“Il 2018 ha consentito al Gruppo TPS un salto di qualità sia dimensionale che di posizionamento competitivo” ha commentato Alessandro Rosso, amministratore delegato di TPS.

“Stiamo procedendo con il nostro piano di crescita con l’obiettivo di continuare a rafforzare la nostra proposta commerciale di servizi tecnici ad elevato valore aggiunto” ha concluso il Ceo.

Guardavo lo studio di integrae sim (su borsaitaliana), ci sono ricavi completamente diversi sia 2017 che 2018, ma dove li hanno presi?
 
Guardavo lo studio di integrae sim (su borsaitaliana), ci sono ricavi completamente diversi sia 2017 che 2018, ma dove li hanno presi?

Se ho capito bene, devi vedere a pagina 4 di quello studio: Integrae fa un consolidato 2017 (e 2018) proforma, come se Satiz fosse stata interamente consolidata già dal 1.1.17
 
bell'articolo

e infatti come conseguenza se le strappano di mano...

effettività di Websim KO!
 
vorrei investire su tps qualche spicciolo, ma come mai c'è il lotto minimo 500? La cifra minima investibile quindi è 1.9k? C'è un motivo?
 
Usciti dati 2018... Nessuno segue?
Piccolo dividendo 0.05€

TPS (AIM) – 2018, CRESCONO TUTTI GLI AGGREGATI, LIQUIDITÀ A 7 MILIONI
20/03/2019
Il consiglio di amministrazione di TPS ha approvato il progetto di bilancio 2018, chiuso con ricavi in progresso del 26% a 24,1 milioni.

L’Ebitda è cresciuto del 14% a 4,8 milioni, mentre l’utile netto adjusted ha visto un incremento del 5% a 2,21 milioni.

Dal lato patrimoniale, la liquidità netta si attesta a 7 milioni rispetto all’indebitamento per 0,14 milioni rilevato a fine 2017.

Infine, il board ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,05 euro per azione.
 
TPS (AIM) – PROSEGUE IL PERCORSO DI CRESCITA CON RICAVI A +26% NEL 2018
20/03/2019
La società ha presentato i risultati dell’esercizio 2018, chiuso con ricavi in crescita del 26% a 24 milioni grazie al contributo positivo registrato a livello di tutte le società del gruppo e al conferimento lo scorso ottobre della Satiz Technocal Publishing & Multimedia.

Per quanto riguarda la gestione operativa, l’Ebitda è aumentato del 14,5% a 4,75 milioni, con una marginalità al 19,7% (-200 punti base), mentre l’Ebit è diminuito del 5,6% a 3,18 milioni, con un ros al 13,2% (-440 punti base), complici i maggior ammortamenti.

L’esercizio si è chiuso con un utile netto di competenza del gruppo sostanzialmente stabile a 2,03 milioni, mentre l’utile netto adjusted (al netto degli oneri relativi all’aumento di capitale) è aumentato del 5% a 2,21 milioni.

Dal lato patrimoniale, la posizione finanziaria netta riporta liquidità per 7 milioni, rispetto all’indebitamento per 0,14 milioni al 31 dicembre 2017, grazie alla buona generazione di cassa e all’aumento di capitale da circa 5 milioni.

Nel 2019, il gruppo intende proseguire il proprio percorso di crescita, sia a livello organico che per linee esterne. L’aumento di capitale realizzato lo scorso anno, infatti, ha come scopo proprio quello di dotare la società delle risorse finanziare necessarie a sostenere l’attività di M&A, con operazioni mirate ad allargare la catena del valore dei servizi tecnici offerti, in particolare nel settore aeronautico.

Infine, il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre un dividendo di 0,05 euro per azione, per complessivi 316.618 euro
 
vorrei investire su tps qualche spicciolo, ma come mai c'è il lotto minimo 500? La cifra minima investibile quindi è 1.9k? C'è un motivo?

Siamo sull AIM dove tutti i titoli si acquistano con lotto minimo.
 
2 acquisizioni in poco tempo, l'azienda sta investendo la liquidità in eccesso, vedremo in futuro i risvolti sui ricavi
 
oggi intanto va giù mica male...e notizie non ne ho lette... :mmmm:
 
scambia poco come molti titoli dell'AIM, probabilmente qualcuno che voleva uscire in fretta. Notizie non ne vedo ma resto fiducioso per il fatto che la società è ben patrimonializzata e ha un business di nicchia che produce utili
 
Indietro