E' tempo di pensare la nostra uscita dall'euro

Tiger Jaks

Btp Trader
Registrato
1/9/13
Messaggi
29.759
Punti reazioni
522
torniamo alla lira tanto l'italia e' ricchissima di materie prime non deve importare nulla, poi non abbiamo debito pubblico da rifinanziare
non vedo l'ora di assaggiare una buon decotto di carruba al posto della cioccolata

incredbile la vs ignoranza finanziaria...:eek:
 

Galerkin

Nuovo Utente
Registrato
23/1/13
Messaggi
28.210
Punti reazioni
1.726
incredbile la vs ignoranza finanziaria...:eek:

Infatti. è esattamente il contrario: se fossimo un paese ricco di materie prime non ci converrebbe mica tanto avere la nostra currency (tanto le materie prime prezzano comunque in dollari). Viceversa ci converrebbe enormemente la nostra currency proprio perché siamo un paese manifatturiero, trasformatore per rendere competitivo il nostro "listino prezzi".
Sull'impatto materie prime importate ricordate sempre che una 500X e una Ferrari pesano entrambe poco più di una tonnellata.
 

Trentadanari

Nuovo Utente
Registrato
4/11/14
Messaggi
3.732
Punti reazioni
251
Infatti. è esattamente il contrario: se fossimo un paese ricco di materie prime non ci converrebbe mica tanto avere la nostra currency (tanto le materie prime prezzano comunque in dollari). Viceversa ci converrebbe enormemente la nostra currency proprio perché siamo un paese manifatturiero, trasformatore per rendere competitivo il nostro "listino prezzi".
Sull'impatto materie prime importate ricordate sempre che una 500X e una Ferrari pesano entrambe poco più di una tonnellata.
il costo energetico, gli interessi del debito pubblico a doppia cifra
etc non hanno impatto
 

Galerkin

Nuovo Utente
Registrato
23/1/13
Messaggi
28.210
Punti reazioni
1.726
il costo energetico, gli interessi del debito pubblico a doppia cifra
etc non hanno impatto

Se non te ne fossi accorto il prezzo del petrolio oscilla paurosamente euro o non euro. Eppure l'impatto alla pompa è una frazione infinitesimale delle variazioni di prezzo della materia prima.
L'unica cosa che fa male agli interessi sul debito è che oggi sono in valuta straniera e con una BC che oggi garantisce il debito, domani (weidmann) non si sa.
"A State with its own currency cannot get out of money"
 

Trentadanari

Nuovo Utente
Registrato
4/11/14
Messaggi
3.732
Punti reazioni
251
Se non te ne fossi accorto il prezzo del petrolio oscilla paurosamente euro o non euro. Eppure l'impatto alla pompa è una frazione infinitesimale delle variazioni di prezzo della materia prima.
L'unica cosa che fa male agli interessi sul debito è che oggi sono in valuta straniera e con una BC che oggi garantisce il debito, domani (weidmann) non si sa.
"A State with its own currency cannot get out of money"
speriamo di tornare alla lira così staremo tutti meglio
 

il sole

Menber
Registrato
19/10/15
Messaggi
17.223
Punti reazioni
307
il costo energetico, gli interessi del debito pubblico a doppia cifra
etc non hanno impatto

fin quando nessun politico si sogna di fare una politica industriale a favore delle fonti energetiche alternative
che possiamo produrre in casa nostra ...compreso gli strumenti per produrla ...ma fin quando abbiamo politici che spalmano sulla zucca degli italiani

la decrescita felice

la buona scuola

che la legge fornero e' stata cosa buona e utile

che berlu e' buono quando dice che l'italia e' il paese che ama


italiani sappiate che vi stanno prendendo per gli zebedei
 

il sole

Menber
Registrato
19/10/15
Messaggi
17.223
Punti reazioni
307

fin quando nessun politico si sogna di fare una politica industriale a favore delle fonti energetiche alternative
che possiamo produrre in casa nostra ...compreso gli strumenti per produrla ...ma fin quando abbiamo politici che spalmano sulla zucca degli italiani

la decrescita felice

la buona scuola

che la legge fornero e' stata cosa buona e utile

che berlu e' buono quando dice che l'italia e' il paese che ama


italiani sappiate che vi stanno prendendo per gli zebedei


ma anche che e' tempo di uscire dall'euro