EK - Eastman Kodak Company ( NYSE:EK)

beh ma è chiaro che con Kodak ora è un discorso di tutto o niente... o arriva un buyout o si fallisce.
 
Meanwhile, former Dow component Kodak (EK) said it has received a continued listing standards notice from the NYSE because the average closing price of the company's stock was less than $1 per share over a period of 30 consecutive trading days.

ROCHESTER, N.Y., Jan 04, 2012 (BUSINESS WIRE) -- Eastman Kodak Company EK -2.38% will release its fourth-quarter 2011 financial results on Thursday, January 26, at 7:00 a.m. Eastern Time over Business Wire and kodak.com Investor Relations web page.

A conference call hosted by Antonio M. Perez, Kodak's Chairman and Chief Executive Officer, and Antoinette P. McCorvey, Kodak's Chief Financial Officer, will take place at 11:00 a.m. Eastern Time on January 26.

Una scommessa? :eek:

Eastman Kodak once sold 90% of the world's film. And that monopoly strength, says Wall Street historian John Steele Gordon, was also Kodak's downfall. He talks about Kodak's descent from blue chip to candidate for delisting.

Ocio :rolleyes:
 
Sembra di vedere la fine del Titanic...:'(

Eastman Kodak Co. is preparing for a Chapter 11 bankruptcy-protection filing in the coming weeks should efforts to sell a trove of digital patents fall through, people familiar with the matter said.

The struggling photography icon, which employs about 19,000 people, is in discussions with potential lenders for around $1 billion in so-called debtor-in possession financing that would keep it afloat during bankruptcy proceedings, the people said. A filing could occur as soon as this month or early February, one of the people said.
 
Gli e' passato davanti il mondo e non se e' accorta... :rolleyes:
 
sembra stiano comprando a questi livelli
 
Kodak, il brevetto o la bancarotta

Secondo le ultime indiscrezioni, il colosso della fotografia starebbe preparando la richiesta per le coperture del Chapter 11. A meno che non si riesca a vendere oltre mille brevetti in un'asta supervisionata da un giudice
Roma - A rivelarlo in esclusiva è stato un recente articolo pubblicato sul sito del quotidiano statunitense Wall Street Journal: i vertici dell'ormai ex-colosso della fotografia Eastman Kodak starebbero preparando i documenti necessari a chiedere copertura finanziaria in vista di una clamorosa bancarotta.

Stando alle indiscrezioni - l'articolo del WSJ ha citato le più classiche "persone informate dei fatti" - Kodak potrebbe avviare le pratiche per il fallimento nelle prime settimane del prossimo febbraio. Si parla di una copertura bancaria da 1 miliardo di dollari che permetta al gigante statunitense di sopravvivere nel suo periodo più tragico.

C'è però un'ultima speranza per la storica multinazionale, che ha visto il suo valore azionario scendere di quasi 30 punti percentuali dopo le indiscrezioni del WSJ. Un ultimo tentativo prima di ricorrere alle procedure di protezione dai creditori nota nell'ordinamento statunitense come Chapter 11.

In sostanza, si pensa ad un'asta - supervisionata da un giudice - per la vendita degli oltre mille brevetti detenuti da Kodak in relazione a tecnologie per le immagini in formato digitale, brevetti anche recentemente impugnati in vertenze inscenate coinvolgendo diversi marchi dell'elettronica di consumo. Il denaro racimolato potrebbe salvare l'azienda e i suoi 19mila dipendenti. Altrimenti ci si avvierà verso l'epilogo di un'avventura industriale durata più di 130 anni.

Da Punto informatico.

:cool:
 
azz
 

Allegati

  • Untitled-1.jpg
    Untitled-1.jpg
    61,6 KB · Visite: 106
Kodak riorganizza la sua struttura di business, il titolo prende il volo (+30%)

Oggi, 16:55

Una struttura più snella ed efficiente per Eastman Kodak. Il gruppo Usa, famoso per le pellicole, ha annunciato oggi la creazione di una nuova e più semplice struttura di business al fine di migliorare la produttività, ridurre i costi e accelerare la sua trasformazione in una società digitale. Il nuovo modello prevede la riduzione, da tre a due, del numero di attività: il segmento commerciale e quello rivolto alla clientela. "Questa nuova struttura semplifica l'organizzazione, concentrandola sui nostri clienti commerciali e finali - spiega la società nella nota stampa - Ci permette di allocare le risorse in modo più efficace, di ridurre i costi di amministrazione e migliorare l'efficienza". Il progetto di riorganizzazione piace al mercato: l'azione segna un progresso del 30% a Wall Street, scambiando a 0,52 dollari.
 
no comment :wall:
 

Allegati

  • Untitled-1.gif
    Untitled-1.gif
    17,8 KB · Visite: 164
Questa volta non mollo fino alla chiusura del doppio GAP a 2,30:no:
 

Allegati

  • EKc1dl1429.png
    EKc1dl1429.png
    28,2 KB · Visite: 190
Secondo me tra qualche giorno va in bancarotta.

KO! KO!

vendere vendere.
 
Indietro