Eliminare linea fissa e adsl e passare alla saponetta o tethering ?

Evvaiiiii... ho lanciato il cuore oltre l' ostacolo ed ho comprato un ottimo router tp-link Arcer MR600 4G+ dual band. Inserisci la SIM e fa tutto lui. Incredibile.

Ho comprato una SIM Ilaid per prova a 9,90 euro con telefonate illimitate (di cui non me ne faccio una fava, essendo la SIM nel router) e 150 GB di dati in 5G e ovviamente 4G+. Non ho mai superato i 90 GB al mese, quindi è sovradimensionata. La SIM è a ricarica... disdico quando voglio senza alcuna penale. Un pò come in TIM insomma... :rolleyes:

Ovviamente ho fatto anche la prova con la mia vecchia SIM TIM ciaraffa ricompresa nella mia offerta TIM SMART MOBILE [500 minuti di telefonate e 1,1 (leggesi uno virgola 1 !!) GB al mese]. Nel router la SIM Tim è UNA BOMBA in latenza, ping mai visto con l' ADSL Tim. Passabile in download (meglio Iliad). Peccato che le sue offerte solo mobile siano UN LADROCINIO senza disdetta libera.

Allego i risultati dei due test: il Ping Iliad è un pò altino, ma in gioco (dipenderà anche dai server dove gioco) passa dai 56/58 in ADSL TIM ai 64/68 in 4G+ Iliad. La differenza non è mostruosa e magari arrabattando nei 23.000 settaggi del modem (se ho ben capito puoi scegliere antenna e due bande e bordesando online vedo che se l' antenna del router è in casa in un dual band 4G+ consigliano B3+B20 per la minore latenza).

Sia come sia domani disdico la TIM Smart Mobile a 38,66 euro... anche pagando 35 euro di penale (penali con le quali rinunciando al fisso chiudo per sempre :ave: ) il guadagno c' è: passo a 10+4 euro per una SIM telefonica ricaricabile ciaraffa per lo smartphone che peggio della mia TIM è impossibile = 14 euro al mese e risparmio 24 euro al mese con ping accettabile e 3 volte velocità di download.

Unica piccola menata: delle mie 4 mail TIM... le 2 più datate sono in POP3 (le ha il mondo) e a quelle si può accedere POP3 solo con una linea TIM o altrimenti Thunderbird non le scarica. Resta libero l' accesso Web anche a contratto disdettato. Forse riesco a scaricarle da Thunderbird come posta alias gmail, ma devo verificare.

Vedi l'allegato 2801874

Vedi l'allegato 2801873

Ovviamente ho fatto più test in diversi orari ed il ping Iliad è un pò ballerino (come immagino qualsiasi ping che non sia su linea telefonica). Ho però notato che quando il ping si alza... contemporaneamente il download aumenta... magari col router riesco a limitarlo (a me 30 MB bastano ed avanzano)??? Vedremo, c' è da studiarci un pò.

Vedi l'allegato 2801875

anche a casa dei miei ho fatto la stessa cosa, c'e' un unico problema: il consumo! il week end scorso ero da loro e mi sono vista su DAZN 3 partite. (senza problemi). totale GB usati 22. sono rimasta senza parole. (tv 58 pollici)
 
anche a casa dei miei ho fatto la stessa cosa, c'e' un unico problema: il consumo! il week end scorso ero da loro e mi sono vista su DAZN 3 partite. (senza problemi). totale GB usati 22. sono rimasta senza parole. (tv 58 pollici)

Beh, è chiaro per guardare un 58" UHD forse è meglio considerare una linea fissa. Io guardo solo streaming nel monitor PC... al max 3 GB al giorno.
 
Non mi risulta che sia importante la dimensione dello schermo, ma la risoluzione.
Non mi pare che Dazn trasmetta in 4k. Dovrebbe trasmettere in 720p od al massimo 1080p.
Anche considerando il 1080p, 22 Gb per 3 ore di streaming mi sembrano tanti. Possibile che tarocchino i dati ? :confused:
In aggiunta, alla faccia dell'efficientamento energetico, non capisco perchè eventi seguiti da milioni di persone debbano essere trasmessi in streaming invece che via satellite o tramite i classici ponti radio. :rolleyes:
 
anche a casa dei miei ho fatto la stessa cosa, c'e' un unico problema: il consumo! il week end scorso ero da loro e mi sono vista su DAZN 3 partite. (senza problemi). totale GB usati 22. sono rimasta senza parole. (tv 58 pollici)

Succede che, per es., Youtube "aggiusti" la risoluzione video in base al tipo di connessione che trova.

[...] va tenuto presente che, col 4G della connessione mobile, eventuali video possono essere visualizzati con maggiore qualità e consumare più byte di quanto non facciano con una ADSL.

[...]

Per DAZN è sufficiente scegliere risoluzione SD (anziché HD) per consumare meno.

Non mi risulta che sia importante la dimensione dello schermo, ma la risoluzione.
Non mi pare che Dazn trasmetta in 4k. Dovrebbe trasmettere in 720p od al massimo 1080p.
Anche considerando il 1080p, 22 Gb per 3 ore di streaming mi sembrano tanti. Possibile che tarocchino i dati ? :confused:
In aggiunta, alla faccia dell'efficientamento energetico, non capisco perchè eventi seguiti da milioni di persone debbano essere trasmessi in streaming invece che via satellite o tramite i classici ponti radio. :rolleyes:

Edit. ho rifatto i conti, calcolatrice alla mano :rolleyes: e se la max velocità di download è di 8 Mbps (in media sarà meno), in 5 ore quel consumo ci potrebbe stare. :yes:
 
Ultima modifica:
Ma DAZN non ti permette di scegliere la risoluzione (è l'unico servizio di streaming al mondo che non lo permette).
 
Ma DAZN non ti permette di scegliere la risoluzione (è l'unico servizio di streaming al mondo che non lo permette).

A me risulta che da app si possa impostare il risparmio dati sotto reti mobili, ma non ci metto la mano sul fuoco, ché io e il calcio siamo come il diavolo e l'acqua santa. :D
DAZN
 
Nella mia tv su impostazioni c'è scritto solo Esci e Info su DAZN.
Anche da PC non trovo nessuna impostazione.
 
Neanche da FireTv permette di selezionare la qualità (a meno che non faccia riferimento all'impostazione generale del dispositivo)

No purtroppo no... e questo è uno dei maggiori problemi riscontrati da chi guarda il calcio in streaming su Primevideo/DAZN
 
Indietro