Enel - thread operativo n.17

hai una divergenza?vediamo, non sono sempre affidabili
vediamo un pò la price action di oggi

in genere le divergenze nel daily sono affidabili...il guaio è che non dicono "quanto" influiranno sulle quotazioni.

Nel nostro caso è una tight divergence, cioè tipo quella che a Marzo aveva portato le quotazioni da 5,84 a 6,25...e poi esaurita la spinta le quotazioni ripiombarono giù...
Analogamente questa dovrebbe agire in maniera "soft" come quella lì... forse sarà sufficiente a far chiudere quel GAP a 6,508....vedremo...

oggi comunque tutto il listino ha sofferto per la paura di un nuovo rialzo dei tassi :

Bond euro: BTP & Co. nelle mani di Fed e Bce. Powell smentito su tassi. E occhio al dato clou - FinanzaOnline

......................................................Fed, Powell smentito dalla governatrice: “Ancora pronta ad alzare i tassi”
Negli Stati Uniti l’euforia esplosa a seguito della pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo Usa è sfumata piuttosto presto. Non solo.
Venerdì scorso, quando erano passati tre giorni dalla pubblicazione di quel dato, la governatrice della Fed Michelle Bowman ha detto di non intravedere progressi nel trend dell’inflazione, aggiungendo di rimanere favorevole all’eventualità di tornare ad alzare i tassi nel corso di quest’anno, in caso di fase di stallo o di nuovi rialzi del tasso di inflazione.
Bowman si è detta aperta all’opzione di tornare ad alzare i tassi anche a fronte di un presidente della Fed Jerome Powell che, proprio pochi giorni prima, aveva escluso una tale eventualità, facendo tirare ai mercati un sospiro di sollievo.
 
In attesa dell'assemblea di domani e del probabile taglio tassi di giugno basterà il ritraccio in area 6,5 € circa per ripartire?

1716365500168.png
 
In attesa dell'assemblea di domani e del probabile taglio tassi di giugno basterà il ritraccio in area 6,5 € circa per ripartire?

Vedi l'allegato 3017766
Ho timore possa estendersi a 6,25 (supporto assai più granitico) se il newsflow in ottica disinflazione/tagli/ritraccio XLU ancora sui massimi, non sarà dei migliori. E sarebbe ancora un ritraccio fisiologico essendo il 50% circa di Fibo.
Attendiamo... incrementerò come già detto a 6,50/40 ma con maggior prudenza.

Aggiungerei che in caso di test del 50% di Fibo difficilmente entro il dvd si faranno nuovi massimi, mentre potrebbe farli se si fermasse a 6,50
 
Ho timore possa estendersi a 6,25 (supporto assai più granitico) se il newsflow in ottica disinflazione/tagli/ritraccio XLU ancora sui massimi, non sarà dei migliori. E sarebbe ancora un ritraccio fisiologico essendo il 50% circa di Fibo.
Attendiamo... incrementerò come già detto a 6,50/40 ma con maggior prudenza.

Aggiungerei che in caso di test del 50% di Fibo difficilmente entro il dvd si faranno nuovi massimi, mentre potrebbe farli se si fermasse a 6,50
Ci sta. Ma vorrebbe dire tornare sotto al valore post trimestrale (+3,8% con ottimi conti).
Grazie per il confronto (y)(y)
 
in genere le divergenze nel daily sono affidabili...il guaio è che non dicono "quanto" influiranno sulle quotazioni.

Nel nostro caso è una tight divergence, cioè tipo quella che a Marzo aveva portato le quotazioni da 5,84 a 6,25...e poi esaurita la spinta le quotazioni ripiombarono giù...
Analogamente questa dovrebbe agire in maniera "soft" come quella lì... forse sarà sufficiente a far chiudere quel GAP a 6,508....vedremo...

oggi comunque tutto il listino ha sofferto per la paura di un nuovo rialzo dei tassi :

Bond euro: BTP & Co. nelle mani di Fed e Bce. Powell smentito su tassi. E occhio al dato clou - FinanzaOnline

......................................................Fed, Powell smentito dalla governatrice: “Ancora pronta ad alzare i tassi”
Negli Stati Uniti l’euforia esplosa a seguito della pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo Usa è sfumata piuttosto presto. Non solo.
Venerdì scorso, quando erano passati tre giorni dalla pubblicazione di quel dato, la governatrice della Fed Michelle Bowman ha detto di non intravedere progressi nel trend dell’inflazione, aggiungendo di rimanere favorevole all’eventualità di tornare ad alzare i tassi nel corso di quest’anno, in caso di fase di stallo o di nuovi rialzi del tasso di inflazione.
Bowman si è detta aperta all’opzione di tornare ad alzare i tassi anche a fronte di un presidente della Fed Jerome Powell che, proprio pochi giorni prima, aveva escluso una tale eventualità, facendo tirare ai mercati un sospiro di sollievo.
ah bene, non conoscevo questa sotto specie di divergenza
a guardare la pura price action anche oggi mi sta piacendo il comportamento
vedo il gap sotto, certamente potrebbe attrarre ma se tenesse il minimo di stamane per me sarebbe un bel segnale di forza ciao
 
ah bene, non conoscevo questa sotto specie di divergenza
a guardare la pura price action anche oggi mi sta piacendo il comportamento
vedo il gap sotto, certamente potrebbe attrarre ma se tenesse il minimo di stamane per me sarebbe un bel segnale di forza ciao
ah beh ... in questo momento sta facendo nuovi min :specchio::5eek::terrore::asd::asd::asd::asd:


secondo me ... se compra bene tumorrooooo :censored::censored::censored::angel::fiufiu::ops:
 
Ultima modifica:
:read::read: ho già scritto di nuovo al moderatore per chiedere due giorni di ban per pensieri negativi
:D
:clap: :clap: :clap:
Io su Tinexta ho paura a mettere pure gli emotion..... meno male che non ci sono gli emotion a forma di pavesini (ops)
 
Indietro