Enel - thread operativo n.17

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

dylan41

pecunia non olet
Registrato
10/8/05
Messaggi
2.595
Punti reazioni
426
Possiamo continuare qui, mantenendo lo stesso titolo che ha portato avanti Superspazzola

Si proviene da qui
Enel - thread operativo n.16

Prossimo appuntamento importante il 9 maggio 2024 (consiglio di amministrazione per l’approvazione del resoconto intermedio di gestione del 1° trimestre 2024)
 
Remember
Riassumendo
Ripropongo qui

6,20 resistenza deve rompere al rialzo andando oltre

Targhet 6,34 (6,4)

Prossimo step al rialzo obiettivo 6,30

Al ribasso supporto a 6,12 / 6 / 5,97 / 5,8 /5,5

Per quanto mi riguarda da 6 in giù incremento
 
Remember
Riassumendo
Ripropongo qui

6,20 resistenza deve rompere al rialzo andando oltre

Targhet 6,34 (6,4)

Prossimo step al rialzo obiettivo 6,30

Al ribasso supporto a 6,12 / 6 / 5,97 / 5,8 /5,5

Per quanto mi riguarda da 6 in giù incremento
....quantomeno deve andare a chiudere il gap dello stacco dvd di gennaio..... ;)
 
Riciao a tutti i fedelissimi anche di qua.

Domanda che come sempre potrebbe essere stupida: pensate che la decisione della Fed sui tassi possa avere ripercussioni domani sul titolo (dato il suo livello di debito)?
 
Buongiorno a tutti.

Resistenza leggera intorno ai 6,33 poi zona 6,50/6,60 più ostica...

Se i dati sono buoni (come sembra) ed il mercato italico aiuta possiamo anche andare a testare i top dell'anno tra 8/9 sedute borsistiche...

Ribadisco che fino al 8 maggio io non venderei nè alleggerirei la posizione
 
Buongiorno a tutti.

Resistenza leggera intorno ai 6,33 poi zona 6,50/6,60 più ostica...

Se i dati sono buoni (come sembra) ed il mercato italico aiuta possiamo anche andare a testare i top dell'anno tra 8/9 sedute borsistiche...

Ribadisco che fino al 8 maggio io non venderei nè alleggerirei la posizione
condivido
probabile res anche sui 6,40 61,8 di fibo
 
Ieri XLU sugli scudi, nuovo massimo dopo aver bucato la resistenza di 66,70. Forse in America è iniziata la rotazione verso le Utilities per cui la nostra Enel non potrà che seguire...
 
Buongiorno a tutti.

Resistenza leggera intorno ai 6,33 poi zona 6,50/6,60 più ostica...

Se i dati sono buoni (come sembra) ed il mercato italico aiuta possiamo anche andare a testare i top dell'anno tra 8/9 sedute borsistiche...

Ribadisco che fino al 8 maggio io non venderei nè alleggerirei la posizione

concordo

( quelle con cui faccio trade, non in cassetto :
primo alleggerimento pensavo di farlo in area 6,7 ma forse già 6,6 , non prima.
Ma una buona parte la terrò per area 7,2 anche dovessi aspettare febbraio 2025)
 
E pensare che gennaio ho optato per questo carrozzone, tralasciando i bancari, mi sento male.
 
E pensare che gennaio ho optato per questo carrozzone, tralasciando i bancari, mi sento male.
Non sei il solo, purtroppo nessuno è veggente e spesso si anticipa troppo il mercato.
Nel mio caso ho venduto Isp a 2,70 per entrare qui a 6,50. Da star davvero male :wall:
 
Non sei il solo, purtroppo nessuno è veggente e spesso si anticipa troppo il mercato.
Nel mio caso ho venduto Isp a 2,70 per entrare qui a 6,50. Da star davvero male :wall:
Sta arrivando piano piano anche il momento di Enel...
Credo che chi chiunque sia entrato nel 2024 a breve avrà il portafoglio sul verde...
E comunque al massimo ci si consola con i dividendi.
La molla adesso dovrebbe essere carica a tal punto da farci chiudere il gap down 🔥🔥🔥
 
Conferma dell'impostazione long è il superamento dell'ostica 6,22 confermato in chiusura... ci hanno anche fatto sentire l'odore dei 6,30 ;)

Segnale di conferma che la seconda divergenza rialzista nel daily è molto più importante di quella precedente che ci aveva portato (temporaneamente) dai 5,84 ai 6,2, come avevo postato il 21 Aprile...
Enel - thread operativo n.16

Ciliegina sulla torta è la divergenza rialzista anche nel weekly appena formatasi (anche se non completamente nel range di alta affidabilità 0-35)
 

Allegati

  • Enel_2mag24.jpg
    Enel_2mag24.jpg
    216,6 KB · Visite: 18
Oggi ci è andata discretamente .
Il.supersmento di 6.22 che si è sempre dimostrato ostico, ci da qualche speranza per il consolidamento del movimento in atto.
Secondo scoglio il 6.30. Per poi dirigerci a 6.42 .
Vediamo intanto la chiusura settimanale che ha più valore .
 
E se il superamento di 6,22 si rivelasse un supportino per pensare a un altro ingressino? Decisions, decisions...
 
Indietro