Enel - thread operativo n.17

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Endesa i profitti li ha fatti e li sta facendo, purtroppo il governo spagnolo se li è bevuti con delle leggi por el pueblo 😁
Endesa il governo spagnolo brama di riprendersela. Enelona puo rifiliatgliela con oltre 30 mld di debito.
 
Skifo. Devono cedere quel bidone di endesa e deconsolidare il debito .

Premetto, come sempre, che parlo da investitore di lungo corso, cassettista, di una piccola gestione in titoli che mi sono creato per rendita :

- Skifo proprio no. E' uno dividend/yield del 6,91%

Netto del 5,12%

Ti posso assicurare che non è facilissimo trovare alternative altrettanto valide

Dal mio punto di vista che è quello sopra esposto, naturalmente

--------------------------------

Se il tuo scopo fosse diverso dal mio (sicuramente lo è) il discorso cambia

Ma diventa estremamente aleatorio

I guadagni da rialzo delle quotazioni sono estremamente aleatori


Io cerco di limitare il più possibile gli elementi aleatori

Fosse possibile, li escluderei proprio

Quel 5,12% io lo prendo

Il resto è fuffa
 
Premetto, come sempre, che parlo da investitore di lungo corso, cassettista, di una piccola gestione in titoli che mi sono creato per rendita :

- Skifo proprio no. E' uno dividend/yield del 6,91%

Netto del 5,12%

Ti posso assicurare che non è facilissimo trovare alternative altrettanto valide

Dal mio punto di vista che è quello sopra esposto, naturalmente

--------------------------------

Se il tuo scopo fosse diverso dal mio (sicuramente lo è) il discorso cambia

Ma diventa estremamente aleatorio

I guadagni da rialzo delle quotazioni sono estremamente aleatori


Io cerco di limitare il più possibile gli elementi aleatori

Fosse possibile, li escluderei proprio

Quel 5,12% io lo prendo

Il resto è fuffa
finalmente sono riuscito a risolvere il problema pwd di questo nick..
allora
venduto 2/3 delle mie quote a 6,463
x la quota rimanente vediamo domani come butta
OK!
buona notte a tutti
 
finalmente sono riuscito a risolvere il problema pwd di questo nick..
allora
venduto 2/3 delle mie quote a 6,463
x la quota rimanente vediamo domani come butta
OK!
buona notte a tutti

Della serie : ciascuno con la sua testa



Giustamente
 
Tabella che lascia il tempo che trova se non confrontata con altri titoli ma comunque per me significativa
Da quando seguo ENEL la variazione del dividendo da un anno al successivo

AnnoTotale DividendiVariazione anno successivo
20040,330
20050,55066,67%
20060,64016,36%
20070,490-23,44%
20080,4900,00%
20090,390-20,41%
20100,250-35,90%
20110,28012,00%
20120,160-42,86%
20130,150-6,25%
20140,130-13,33%
20150,1407,69%
20160,16014,29%
20170,18012,50%
20180,23731,67%
20190,28018,14%
20200,32817,14%
20210,3589,15%
20220,3806,15%
20230,4005,26%
20240,4307,50%
 
Molto interessante, invece, almeno per me che ci conto sui dividendi

Mi piace guardare i "cigni neri", prenderci confidenza, se possibile farmeli amici :-)

Significativo il crollo del dividendo tra il 2007 ed il 2014, ben sette anni

Da 0,64 a 0,13

-80%
 
Molto interessante, invece, almeno per me che ci conto sui dividendi

Mi piace guardare i "cigni neri", prenderci confidenza, se possibile farmeli amici :-)

Significativo il crollo del dividendo tra il 2007 ed il 2014, ben sette anni

Da 0,64 a 0,13

-80%
C'e' da dire che nel 2004 ha dato 0.69 ma io sono entrato dopo quindi nella mia tabella non e' riportato

Ci vorrebbe uno "storico" che riuscisse a ricostruire cosa succedeva in quegli anni, io non ricordo erano i primi anni di borsa e guadagnavo qualunque cosa comprassi :D :D Poi ho scoperto che non era sempre cosi' #inkulation
 
Molto interessante, invece, almeno per me che ci conto sui dividendi

Mi piace guardare i "cigni neri", prenderci confidenza, se possibile farmeli amici :-)

Significativo il crollo del dividendo tra il 2007 ed il 2014, ben sette anni

Da 0,64 a 0,13

-80%
Non è che hai preso un periodo sereno :DTutti i titoli in quel periodo hanno subito la crisi.
 
Quest'oggi 4 motivi per salire: chiusura forte di XLU, Future mediamente positivi, trimestrale positiva e rendimenti in discesa.
Sono fortemente indeciso se alleggerire in area 6,60/63 semplicemente perchè dovrà prender fiato prima o poi, cosi come XLU...
 
se a qualcuno interessa, hanno scambiato 7 milioni di azioni (ore 9:09) contro una media GIORNALIERA DI 25,8 MILIONI DI PEZZI (nota bene: è la media degli ultimi tre mesi).
 
9,8 milioni...se continua così e chiudesse la giornata sui massimi, POTREBBE ESSERE UNA CANDELA IMPULSIVA... ma dipende dal valore di chiusura odierno.
 
in generale potrebbe segnare un mutamento negli orientamenti di mercato: mettere d aaprte le banche (che hanno corso molto) e andare su industriali ed energetici (enel da 2 gennaio ad ora è stata quasi ferma si può dire).
 
6,67 chiuso intanto 11 contratti delle call di giugno. Me ne restano ancora 10+11+20, quindi chiuso 1/4 della posizione long
next 6,80 / 7 /7,2 ma cmq dai dovrà ritracciare e nel caso ricompro sulla scadenza di luglio pre dividendo
 
Indietro