Enel - thread operativo n.9 - continua da 3,742

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
quei debiti che salgono....

certo se questi fanno investimenti tipo quello fatto in Spagna comunicato oggi di 290 milioni a botta..

difficile che scenderanno

vediamo, siamo nelle mani delle banche d'affari, se piace il contesto confermeranno i targets...
 
Le basi della crescita del valore di una azienda sono gli investimenti. Con la crescita degli investimenti l'outlook non può che essere positivo... Probabilmente già domani ci sarà l'attacco ai 5. Non escludo un gap up domattina OK!


quei debiti che salgono....

certo se questi fanno investimenti tipo quello fatto in Spagna comunicato oggi di 290 milioni a botta..

difficile che scenderanno

vediamo, siamo nelle mani delle banche d'affari, se piace il contesto confermeranno i targets...
 
Niente da fare... attacco ai 5 rimandato a settembre...:confused:
 
Niente da fare... attacco ai 5 rimandato a settembre...:confused:

Magari,ammesso e non concesso che ci sarà un attacco ai 5 secondo me non prima dell'inizio del prossimo anno sperando in buoni risultati di bilancio.
D'altra parte un titolo che ieri ha presentato la semestrale e oggi a metà seduta perde 1,5% vuol dire che i conti non sono assolutamente piaciuti al mercato,quindi non credo che il mese di Agosto solitamente fiacco possa far cambiare idea agli operatori.
 
Ultima modifica:
eppure poche settimane fa enel aveva superato eni per capitalizzazione.

di sicuro vince la sfida dell'indebitamento: 38 miliardi contro i 16 di eni ;)
 
Secondo me il mercato teme un rialzo dei tassi se non a breve comunque non a lungo termine,la semestrale non evidenzia spazi per digerire questo eventuale aumento di costi.
Eni e Enel sono aziende diverse però avere più del doppio di indebitamento evidentemente non è ritenuto congruo dal mercato e infatti
siamo già oltre il 2% di perdita.
 
Dopo ieri me va bene così.
Rientrato 4,792
Se rompe esco velocissimo e la aspetto più in basso
 
eppure poche settimane fa enel aveva superato eni per capitalizzazione.

di sicuro vince la sfida dell'indebitamento: 38 miliardi contro i 16 di eni ;)

Allora basterebbe far una bella fusione e mal comune mezzo gaudio:o
Chissà cosa succederebbe con questa nuova società: EnelEni. :eek:
Di certo non saremmo più semplici eneliani ma eneleniani :D
Chissà... rammento che nella rovente estate del 2006 se ne parlò a lungo (sotto l'ombrellone)
Saluti.
 
Allora basterebbe far una bella fusione e mal comune mezzo gaudio:o
Chissà cosa succederebbe con questa nuova società: EnelEni. :eek:
Di certo non saremmo più semplici eneliani ma eneleniani :D
Chissà... rammento che nella rovente estate del 2006 se ne parlò a lungo (sotto l'ombrellone)
Saluti.

guarda nulla è impossibile. anche perchè entrambe hanno lo Stato come forte azionista. e il business di eni si sta spostando anche verso le rinnovabili e la produzione di energia. magari potrebbe esserci qualche problemino di antitrust, non so. certo che se sono sano e ho 16 miliardi di debiti e mi sposo con uno che ne ha 38 lo si fa alle mie condizioni :D;)
 
non serve a nulla cercare di capire...

se domani arriva GS e conferma che questa vale da 5,7 a 6,1 euro...torna a salire

mi stupirei che un upgrade dato il 6 luglio non venisse confermato
 
C'è da capire che bisogna esser scaltri e ragionare anche come "loro"; era evidente che la tirassero per il dvd e per i dati della semestrale; visto che è andato bene come speravano ora vendono e portano a casa il profitto; la fanno scendere e poi rientrano (riconfermando i targets); sta a noi anticiparli di un pochino e non farci incastrare del tutto; non semplice ma a suon di bastonate ci si riesce.
Saluti.
 
Visto il Pil in Spagna?
Grasso che cola per Endesa ;)
 
certo che se sono sano e ho 16 miliardi di debiti e mi sposo con uno che ne ha 38 lo si fa alle mie condizioni :D;)

In parte vero...
Ma se son sano e mi accorgo che il futuro è dall'altra parte... mi tappo il naso ora, non faccio lo spocchioso per il debito et voilà entro in un mrkt che altrimenti faticherei assai ad aggredire (con le mie sole competenze in oil).
Mi chiedo cosa si potrebbe fare se EnelEni mettessero assieme i propri investimenti...
 
ed ecco la prima testa che sbuca
 

Allegati

  • 28-07 enel.JPG
    28-07 enel.JPG
    24,6 KB · Visite: 90
rientrato a proposito cedola pagata ieri con valuta 26:Drientrato a4,81...stop a 77
 
In parte vero...
Ma se son sano e mi accorgo che il futuro è dall'altra parte... mi tappo il naso ora, non faccio lo spocchioso per il debito et voilà entro in un mrkt che altrimenti faticherei assai ad aggredire (con le mie sole competenze in oil).
Mi chiedo cosa si potrebbe fare se EnelEni mettessero assieme i propri investimenti...

ma infatti. quante azioni enel ci sono in circolazione? basta dare 1 azione eni ogni 4 enel e siamo tutti d'accordo :D

comunque con 4 miliardi di utili enel e altri 6 almeno con oil a 60 $ per eni sarebbe uno dei più grandi player mondiali energetici. di sicuro il big in europa ;)
 
Forse più che un problema di antitrust potrebbe essere un problema politico nostrano,una fusione di queste dimensioni avrebbe bisogno di un paese con una classe politica di ben altra caratura di quella di cui dispone oggi l'Italia per poter avere in Europa un player energetico di dimensioni mondiali e comunque molto più grande di qualsiasi concorrente europeo.
Vedi situazione Fincantieri,se Fincantieri fosse tedesca,olandese o spagnola Macron si comporterebbe allo stesso modo?? Io credo di no,a noi viene rifiutato persino di sostituire i sudcoreani.
Dobbiamo metterci in testa che l'Italia in Europa e non solo è considerato un paese secondario e come tale viene trattato persino da quattro straccioni di libici che ci pigliano per il c..lo.
 
Chiusura a 4.814. Importante tenesse quota 4.8. Il fine settimana porterà consiglio e poi qualcuno comprenderà che Enel è assai interessante; vedremo, per me è da chiudere se andasse sotto i 4,78.
Buon week end Eneliani :)
 
Indietro