Energie rinnovabili: l'UE amazza il Rally! E mò?

Peccato che quando arriverà a 1 questo forum resterà deserto dalla delusione generale
 
Sognareeeeee oooooo.... Cantareeeee oooooohooooo....... Nel rosso dipinto di rosso...... Felice di aver venduto a 2,4€..... Alla faccia dei pooompadores ....... Attendo fucioso sotto 1€ ah ah ah
 
Websim docet

Ole'mmmmm


Prama sotto 1 secondo me resta sopravvalutata co sti chiari di luna...


cmq immagino che a breve posssano arrivare gli amici di websim che già a 1.87 la davano sopravvalutata :D:D:D

RAMAC -16% Peggior titolo di Piazza Affari, il mercato torna a ragionare

Websim - 05/02/2010 12:41:52



FATTO
Pramac (PRA.MI) perde il 16% a 1,87 euro, dopo essere stata sospesa per eccesso di ribasso, ed è il peggior titolo di Piazza Affari, a sua volta in calo del 2,6%. Dai picchi toccati ieri a quota 2,42 euro, corrispondenti ai massimi dall'ottobre 2008, la perdita supera il 20%.

EFFETTO
La discesa di oggi contribuisce a riportare le valutazioni del titolo "coi piedi per terra", dopo una performance stellare accumulata da inizio anno (a ieri +125%).

Come si spiega nel Focus pubblicato ieri sul nostro sito, "un caso di bolla speculativa nelle energie rinnovabili", la valutazione complessiva attribuita alla società superava ormai i 220 milioni (60 mln di market cap + 160 mln di debiti netti) e non era assolutamente coerente con i suoi fondamentali, nemmeno tenendo conto delle prospettive sorte con l'introduzione della nuove microturbine eoliche. Ribadiamo che anche a questi prezzi il titolo risulta secondo noi ancora sopravvalutato.
 
waiting the BUG DECLINE FROM US ;)

Oh ciao Xpressstock, quando il titolo in questione varrà 1€ ci sarà gente che scrive as usually, così come as usually tu scompari ogni volta che chiude verde. Capisco che spalare i chiletti di sterco di cui ti sei ricoperto almeno 3 volte la settimana scorsa ti porti via tempo.....che è poi il tempo che la tua ragazza ci mette a farmi dei boccali impareggiabili!OK!
 
Si riprenderà. OK!
 
Eolienne Starck: le design au service de l'énergie verte

le 24.02.2010 16h53




Annoncées il y a deux ans, une centaine d'éoliennes "Pramac by Starck" a été vendue depuis le début de l'année. L'objet destiné à réconcilier design et développement durable pourrait bien faire partie des incontournables de l'année 2010 pour les défenseurs de la planète malgré un coût encore élevé.

En 2008, le groupe italien Pramac, fabricant de produits dédiés à la manutention et aux groupes électrogènes, qui s’est réorienté vers les énergies renouvelables, présentait au salon du design écologique de Milan un prototype de micro éolienne dessiné par le célèbre designer français Philippe Starck.


Cette éolienne individuelle qui allie esthétisme et développement durable devient aujourd’hui réalité.
Très attendue, une centaine d’éoliennes d’1 kW ont déjà été vendues depuis le début de l’année. Hélicoïdal, elle prend en tournant la forme d’un fouet de cuisine.


Sa production peut couvrir de 20 à 40% de la consommation électrique d’un foyer. Au-delà de son coût, soit 7500 euros HT, installation comprise, l’éolienne éligible au crédit d’impôt a pour objectif selon Philippe Starck de « devenir un objet de désir pour tous ».

Contrairement aux grandes éoliennes, les pales tournent à l’horizontal sur un axe vertical, elles fonctionnent indépendamment de la direction du vent. Outre son design, cette sculpture moderne est silencieuse quelle que soit la vitesse du vent. Le but du projet était d'obtenir une turbine plus efficace et innnovatrice, adaptée aux installations urbaines.
Pramac table sur la vente de 10000 éoliennes en 2010 dans toute l'Europe.

Windeo est le partenaire privilégié de PRAMAC pour la distribution et l’installation des éoliennes en France et au Benelux.

Une éolienne grandeur nature est visible au siège de Pramac France situé à Saint-Nizier-sous-Charlieu dans la Loire. Le site français ne produit pas l'éolienne mais des groupes électrogènes. En revanche, le site ligérien pourrait être mis à contribution dans les prochains mois si le succès est au rendez-vous notamment pour la fabrication des mâts.
 
Oh ciao Xpressstock, quando il titolo in questione varrà 1€ ci sarà gente che scrive as usually, così come as usually tu scompari ogni volta che chiude verde. Capisco che spalare i chiletti di sterco di cui ti sei ricoperto almeno 3 volte la settimana scorsa ti porti via tempo.....che è poi il tempo che la tua ragazza ci mette a farmi dei boccali impareggiabili!OK!

Beh, dopo una frase del genere mi auguro tu possa perdere tutto nella vita con l'aiuto del buon Dio! Il tempo dirà :D
 
E cmq caro ragazzo io sono un pensionato di ottant'anni, porta rispetto bamboccione dei miei ...... La vita ti fara pagare Amaramente il prezzo delle tue parole, per me non esisti nemmeno più
 
Scusate...pensavo fosse un forum di finanza...
 
Ciao a tutti
il problema delle rinnovabili è il piano di incentivazione che sta mettendo a punto il governo insieme con le associazioni varie.
Ora questo piano che prevede un taglio del 23% circa sulle recenti tariffe incentivanti è una bella zavorra. Va da se però che la maggior parte delle azinede ha numeri più che buoni anche sull'onda dell'ultimo trimestre 2009. Le nuove tariffe saranno operative dal 2011 per cui per poter utilizzare le tariffe più vantaggiose il mercato risponderà con una forte impennata dalla richiesta.
Direi quindi che ci sarà uno stop seguito da un buon rialzo almeno fino alla fine di quest'anno
 
Ciao giant69...torni in argomento così, subito? dai boccali alle rinnovabili...a parte gli scherzi, sarebbe una gran bella cosa se si inventassero i boccali rinnovabili...
 
Indietro