Enertronica: Cercasi trasparenza azioni e warrants

"Comunicato Stampa

ENERTRONICA: AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI
Frosinone, 7 aprile 2016: Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, rende noto che stata convocata l'assemblea ordinaria per il giorno 22 aprile 2016, alle ore 16,00, presso la sede legale in Frosinone alla Via della Dogana n. 12 (ex via Armando Fabi n. 337), in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 26 aprile 2016, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, perdeliberare sul seguente ordine del giorno ..." news da FINECO
 
Enertronica, l’Assemblea approva il bilancio: 108 mln di ricavi e 4 di utile

25/04/2016

MILANO (AIMnews.it) – L’Assemblea di Enertronica ha approvato il bilancio 2015 che si è chiuso con 108,1 milioni di euro di ricavi, 8,6 milioni di ebitda, 7 di ebit e 4 milioni di utile netto, a fronte di una perdita per 1,9 milioni nell'esercizio precedente. La posizione finanziaria netta è positiva per 21,2 milioni. E' stato anche illustrato il piano industriale 2016-2020, approvato dal CdA, che si basa su tre pilastri: focus sul settore Epc (soprattutto in America latina e Africa sub sahariana), sull’Ipp (acquisizioni di campi fotovoltaici di dimensioni inferiori a 10 Mw), e sul risparmio energetico. Il gruppo punta a 103 milioni di euro di ricavi quest'anno (con 9,2 di ebitda) per arrivare al 2019 con 161 mln di fatturato e 19,3 di ebitda.
- See more at: Enertronica, l’Assemblea approva il bilancio: 18 mln di ricavi e 4 di utile - AIM-ItaliaAIM-Italia
 
Alla fine chi stava comprando era proprio Vito Nardi che con la sua Nts è passata da 46,91 a 48,27% mentre la Seven Plocco è rimasta ferma a 41,59%...perchè?
 
Vediamo nei prossimi giorni..........;)
 
Eppure qualcosa deve bollire.....perchè sto comunicato di gennaio e perchè Nardi non si è mai esposto nei suoi ulteriori (anche se piccoli) aquisti?

Comunicato del 28 gennaio 2016
"Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, comunica di aver presentato agli intermediari, per il tramite di Monte Titoli S.p.A., l'istanza di identificazione degli azionisti ai sensi dell'art. 83 duodecies del D. Lgs. 58/1998 ("TUF"). Ai sensi delle attuali disposizioni normative, gli intermediari potranno comunicare i dati identificativi degli azionisti che non abbiano espressamente vietato la comunicazione degli stessi.

Le motivazioni per le quali Enertronica ha ritenuto di attivare la procedura di identificazione degli azionisti risiedono nella possibilità di poter garantire una maggiore trasparenza dell'assetto proprietario e consentire un miglior coordinamento tra i soci stessi al fine di esercitare i diritti per i quali è richiesta una partecipazione qualificata. Al termine della procedura di identificazione degli azionisti, Enertronica provvederà all'aggiornamento del libro soci e metterà a disposizione dei propri azionisti i dati ricevuti.
 
dai che parte il treno !!!

OK!OK!OK!
 

Allegati

  • trenitalia-napoli-milano-in-4-ore-640x400.jpg
    trenitalia-napoli-milano-in-4-ore-640x400.jpg
    76,4 KB · Visite: 120
Per ora più che freccia rossa, sembra un locale;):D....ma l'importante è che cominci a muoversi.
 
brh...un + 5% me pare bbboono ! :D:D:D
OK!OK!OK!
 
poi toccherà al warrant, è inevitabile OK!OK!OK!
 
..siamo quasi a +10% :eek:....Ener sorprende non solo nelle giornate rosse ma ora pure nei festivi :D
 
mi dispiace per chi è fuori da questa giostra OK!OK!OK!
 
dai warrant,datti una mossa!!!!
 
Interessante notare che di azioni sul mercato ce ne sono sempre meno: se da un lato il 90% è dei due soci principali, l'1% sono azioni proprie o di dipendenti, resteranno si è no 270.000 azioni e considerando che c'è già un nuovo programma di acquisto azioni proprie, sul mercato ne restano veramente poche.
 
Interessante notare che di azioni sul mercato ce ne sono sempre meno: se da un lato il 90% è dei due soci principali, l'1% sono azioni proprie o di dipendenti, resteranno si è no 270.000 azioni e considerando che c'è già un nuovo programma di acquisto azioni proprie, sul mercato ne restano veramente poche.

ti sei dimenticato che un fondo ne ha quasi 50k.....
 
Indietro