ENI, punta la preda e corri in alto con le tue sei zampe! - V. 5

La correlazione covid -vaccino-eni non la capisco : eni segue in gran parte il prezzo del petrolio che ha avuto un picco a 6 dollari lo scorso mese.se nel terzo e quarto trimestre il prezzo del petrolio(come credo)sarà intorno ai 40/50 $ eni che ha scontato,come tutto il settore,la crisi in questi mesi di lockdown può avere una rivalutazione del 30%40%..non mi pare che enel che ha adirittura più debito di eni dai minimii non sia risalita: tut'altro-
Detto ciò se poi andiamo a parlare del covid ecc ecc andremo OT..di certo il mondo occidentale con mesi di ritardo ha capito che bloccare i paesi per un virus che ha un'incidenza mortale sotto l'1% della popolazione è stato un'enorme errore..il problema è stato il sistema sanitario che ha mesos in luce tutti i problemi avuto da 10 anni di taglia lienari dei avri governi.

Che possp dirti, la vediamo in maniera opposta su quasi tutto. Ho una strategia anche se risale da questi livelli. L’importante è stato non seguire il gregge che se l’è ricomprata tra i 9 ed i 10 e ce l’ha ancora sul groppone oggi che vale 8.13, perchè pensava che di lí a poco se ne andava a 12. Comunque staremo a vedere cosa succede.
 
Che possp dirti, la vediamo in maniera opposta su quasi tutto. Ho una strategia anche se risale da questi livelli. L’importante è stato non seguire il gregge che se l’è ricomprata tra i 9 ed i 10 e ce l’ha ancora sul groppone oggi che vale 8.13, perchè pensava che di lí a poco se ne andava a 12. Comunque staremo a vedere cosa succede.

alla luce del clamoroso recupero del petrolio di queste ultime ore ed anche di wall street,
credi che eni tornerà a salire lunedì?
 
alla luce del clamoroso recupero del petrolio di queste ultime ore ed anche di wall street,
credi che eni tornerà a salire lunedì?

Credo di si, giá detto nel pomeriggio. Il petrolio è spinto sicuramente dalla debolezza del dollaro, poi negli ultimi giorni aveva perso abbastanza. Secondo me può può chiudere a 8.35-8.40.
 
E anche oggi frittura in padella per gli shorters USA.

Qualcuno ci ha provato alle 20:53 ed è passato dalla padella alla brace :clap:

:cool::bye:
 

Allegati

  • AD5001E1-1E30-4864-949D-2AEFBD3C8051.jpeg
    AD5001E1-1E30-4864-949D-2AEFBD3C8051.jpeg
    114,3 KB · Visite: 241
Be dai serata interessante con amici..i ristoranti ancora languono..ce ne vorrà per tirarsi da sta batosta un po' più di gente della settimana scorsa..spero per tutti che si risolva..ma già oggi i maghi dell'oms hanno previsto del ritorno in cavalleria del virus..fanno da ridere un po' di ragione il biondo su sti carrozzoni lo ha..e comunque vedo adesso la chiusura del wti da scompisciarsi dalle risate..riponete le v.stre bandiere voi del sotto 7 o via di li..lunedi rientra sicuro nel range.....buona notte e sempre complimenti a chi cavalca la forbice e porta a casa .......
 
Se trovano un vaccino domani, ma deve essere vero, non la solita sparata per guadagnare in Borsa, potrebbe anche essere. Senza vaccino, nella migliore delle ipotesi, oltre i 10 non va. La domanda non la crei con i tagli o altri trucchetti, ma convincendo la gente che il pericolo sei in grado di gestirlo. Allora riempi di nuovo aerei, ristoranti, etc.
Comunque staremo a vedere.

Siamo usciti a cena stasera il ristorante non era pieno... era stracolmo quanto pre covid. E abito in provincia di Bg.
Amici che lavorano in ambito ospedaliero dicono che bene o male il virus qua lo abbiamo preso tutti quanti dai test che stanno facendo siamo sicuramente sopra il 60% della popolazione (presto arriveranno dati ufficiali).

Non capisco il disfattismo che aleggia sul forum. La gente dimentica in fretta e sopratutto vuole tornare alla normalità.
 
Quanto petrolio tirano fuori è difficilie saperlo. Le notizie che si hanno è che il taglio è stato di fatto superiore ai 9.7Mbd. Leggo articoli che dicono 12-14 Mbd. Riteno credibile una cifra del genere. Come si muoverà il petrolio nei prossimi mesi? Potrei dirti di andare a vedere quanto quotano i futures, ma sarebbe troppo banale. Opinione personale è che non ci saranno eventi catastrofici. Per me WTI 28-35, Brent 31-38. Ovviamente, con questi prezzi, Eni non va da nessuna parte, diciamo lo vedo in un range 7.50 - 9.00. E' chiaro che se la Borsa, soprattutto in America, continua a salire all'impazzata il titolo ne beneficerà, se dovesse esserci uno storno prenderà più mazzate del previsto, in quanto samo sempre molto lesti a scendere quando in America si scende, molto restii a risalire quando in America si sale.
Il numero dei contagiati a livello mondiale chiaramente sale con il diffondersi del virus. Se poi i Governi se ne fregano, come fa il Brasile, per esempio, ma acnhe gli USA non scherzano, non puòche continuare a salire. Da noi il lockdown,almeno quello iniziale, ha funzionato. Adesso stiamo pan piano sbracando, il dio denaro ha avuto ancora una volta la meglio. Da quello che dicono gli scienziati, il caldo e lo stare all'aria aperta indebolisce la virulenza del virus e questo probabilmente sta rimandando il problema a ottobre-novembre. Confermo che la mascherina, almeno a Roma, è usata poco e spesso indossata male (naso quasi sempre scoperto). Molti la portano in mano o a girocollo. Ed è vero che l'italiano è sempre propenso a pensare che queste cose succedono ad altri, ma non a lui. Magari nella bergamasca, dove di morti ne hanno visti tanti, sono un po' più cauti. Da noi, a Roma, c'è la convinzione che Bergamo è lontana e quindi il pericolo è molto basso:credo che nel Lazio ci siano stati non più di 700 morti finora, in Lombardia a marzo li facevano in un paio di giorni. Posso dirti che miei conoscenti hanno ripreso a festeggiare compleanni al ristorante ed ho scoperto che se dichiari di essere convivente, neanche rispettano il metro di distanza tra uno e l'altro e ti ammassano come ai bei tempi. E' chiaro che alla stupidità del cliente si aggiunge la furbizia (forse sarebbe meglio dire disonestà) del ristoratore: ti si presenta un gruppo di 15-20 persone, chiaramente bambini, genitori, zii, cugini, nonni, etc. e tu credi al fatto che vivano tutti sotto lo stesso tetto? Ma si sa, l'Italia è questa. E ce la meritiamo così. A me fa impressione che quando vado in ufficio, sono tenuto a rispettare una serie di norme che neanche ci fosse una pandemia di ebola: mascherina fissa, disinfettante, perorsi obbligati, distanziamento, etc. Poi però al ristorante posso sedere ad 1m di distanza da uno sconosciuto e stare lì per un'ora o più a respirare la stessa aria, soprattutto se sono al chiuso e senza mascherina, perchè altrimenti non potrei mangiare. Questo dovrebbe far meditare.

È così anche in Liguria e Toscana.
Rispetto a 10 giorni fa si sta muovendo molta più gente e hanno voglia d'estate.
C'è una ripartenza ed è innegabile, vedremo le prossime 2 settimane se il timing è stato azzeccato.
Non concordo col riaprire porti e aeroporti, c'è qualcosa che non torna e mi manca qualche elemento per comprendere.
A Febbraio il tizio beccato col covid fu isolato come un alieno allo Spallanzani. Nel mondo attualmente ci sono 3 milioni di positivi e aprono al turismo estero? Non capisco il senso se non un rischio calcolato bilanciando economia con capacità di assorbimento pazienti negli ospedali, ma è come contenere una piena di un fiume, non sempre va bene.
 
Siamo usciti a cena stasera il ristorante non era pieno... era stracolmo quanto pre covid. E abito in provincia di Bg.
Amici che lavorano in ambito ospedaliero dicono che bene o male il virus qua lo abbiamo preso tutti quanti dai test che stanno facendo siamo sicuramente sopra il 60% della popolazione (presto arriveranno dati ufficiali).

Non capisco il disfattismo che aleggia sul forum. La gente dimentica in fretta e sopratutto vuole tornare alla normalità.

è molto semplice da capire invece,
a qualcuno fa molto comodo la situazione.
 
Da qui a settembre, escludendo il ritorno della pandemia, diciamo un 7.20-7.30 solo sui pessimi dati economici. Da ottobre in poi, sempre senza pandemia, potrebbe rimanere sopra i 7.00€? Se torna la pandemia, quindi zone rosse e nuovo blocco delle attività, allora si vanno a rivedere sicuramente i minimi di Marzo. E li rivedremo anche senza pandemia, se la crisi economica si allunga fino all’anno prossimo.

dai Hit.. :no::no::no:

eccheccapz... :wall: :cool:
 
Non metto limiti alla provvidenza. L’importante è avere una strategia di imgresso ed eseguirla con disciplina.

nel frattempo che aspetti Eni a quota 7 immagino tradi qualche altro titolo.. :confused:

almeno spero perche' se nn fosse cosi' sarebbe noioso aspettare e nn concludere un capzo :yes: :cool:
 
È così anche in Liguria e Toscana.
Rispetto a 10 giorni fa si sta muovendo molta più gente e hanno voglia d'estate.
C'è una ripartenza ed è innegabile, vedremo le prossime 2 settimane se il timing è stato azzeccato.
Non concordo col riaprire porti e aeroporti, c'è qualcosa che non torna e mi manca qualche elemento per comprendere.
A Febbraio il tizio beccato col covid fu isolato come un alieno allo Spallanzani. Nel mondo attualmente ci sono 3 milioni di positivi e aprono al turismo estero? Non capisco il senso se non un rischio calcolato bilanciando economia con capacità di assorbimento pazienti negli ospedali, ma è come contenere una piena di un fiume, non sempre va bene.




Esatto, purtroppo non si riesce sempre ad essere obiettivi quando una situazione si vive sulla propria pelle; c'è chi è eccessivamente negativo, e chi eccessivamente ottimista.

La situazione è drammatica, ma come nel 2008 l'onda lunga della crisi colpì dopo sei mesi e per anni a venire; ricordo chiaramente mentre i mercati crollavano l'impatto sull'economia reale non si notava, tutti spendevano tutti viaggiavano.

Qui ancora non è chiaro che la causa primaria di questa "nuova normalità" non è stata ancora eliminata nonostante i danni arrecati, e che fino a quando non verrà eliminata totalmente la "nuova normalità" non sarà mica business friendly.

Da settembre in poi si inizieranno a fare bilanci, e sia chiaro che mi auguro di cuore che non ci sia nessuna seconda ondata né in Italia né negli altri paesi perché già così molta gente a settembre/ottobre perderà il posto di lavoro.

E mi sto preoccupando solo del Covid-19, tralasciando i casini tra americani e cinesi, deglobalizzazione e supply chain con sindrome bipolare.

Questo non è gufare è essere realisti, ma qui è quasi impossibile discutere, bisogna fare le squadre sceglierne una e giocare a chi spara le ******* più grosse.

Mi pare di essere sul thread del Venezuela, dove una decina tra utenti con 3k di nominale e multinick monopolizzavano la discussione pompando quei bond e inneggiando a Maduro, e poveraccio chi gli è andato appresso perdendo tutto.

Sia chiaro, Eni non è il Venezuela, ieri ho comprato ancora in AH io stesso, io non so dove andrà Eni e non lo sa nessuno, so che quella attuale è una valutazione attualmente corretta che potrebbe essere un buon livello di ingresso da qui ai prossimi anni, ma so anche che statisticamente determinati fattori e cause globali potrebbero portarla verso nuovi minimi, quindi ragiono come se dovesse andare a 5 non a 15 e sulla gestibilità psicologica di quel potenziale loss nel mio portafoglio, se poi va a 15 mica mi taglio le vene, magari offro una cena al thread a Castello Ruspoli con la plusvalenza che mi genera 😄; spero sinceramente che questa discussione nei prossimi giorni rientri entro determinati ranghi, altrimenti non ha senso continuarla.
 
siamo gia' a pag, 199 ..

chi apre un nuovo 3d metta il link please.. :yes: :cool:
 
se continua questa tiritera, e la gente non lavorando continuera a disinvestire, eni la vedo verso i 4 euro, sperem di no.
 
[/COLOR][/B]

Esatto, purtroppo non si riesce sempre ad essere obiettivi quando una situazione si vive sulla propria pelle; c'è chi è eccessivamente negativo, e chi eccessivamente ottimista.

La situazione è drammatica, ma come nel 2008 l'onda lunga della crisi colpì dopo sei mesi e per anni a venire; ricordo chiaramente mentre i mercati crollavano l'impatto sull'economia reale non si notava, tutti spendevano tutti viaggiavano.

Qui ancora non è chiaro che la causa primaria di questa "nuova normalità" non è stata ancora eliminata nonostante i danni arrecati, e che fino a quando non verrà eliminata totalmente la "nuova normalità" non sarà mica business friendly.

Da settembre in poi si inizieranno a fare bilanci, e sia chiaro che mi auguro di cuore che non ci sia nessuna seconda ondata né in Italia né negli altri paesi perché già così molta gente a settembre/ottobre perderà il posto di lavoro.

E mi sto preoccupando solo del Covid-19, tralasciando i casini tra americani e cinesi, deglobalizzazione e supply chain con sindrome bipolare.

Questo non è gufare è essere realisti, ma qui è quasi impossibile discutere, bisogna fare le squadre sceglierne una e giocare a chi spara le ******* più grosse.

Mi pare di essere sul thread del Venezuela, dove una decina tra utenti con 3k di nominale e multinick monopolizzavano la discussione pompando quei bond e inneggiando a Maduro, e poveraccio chi gli è andato appresso perdendo tutto.

Sia chiaro, Eni non è il Venezuela, ieri ho comprato ancora in AH io stesso, io non so dove andrà Eni e non lo sa nessuno, so che quella attuale è una valutazione attualmente corretta che potrebbe essere un buon livello di ingresso da qui ai prossimi anni, ma so anche che statisticamente determinati fattori e cause globali potrebbero portarla verso nuovi minimi, quindi ragiono come se dovesse andare a 5 non a 15 e sulla gestibilità psicologica di quel potenziale loss nel mio portafoglio, se poi va a 15 mica mi taglio le vene, magari offro una cena al thread a Castello Ruspoli con la plusvalenza che mi genera 😄; spero sinceramente che questa discussione nei prossimi giorni rientri entro determinati ranghi, altrimenti non ha senso continuarla.

purtroppo ci sono personaggi un pò confusi che se il titolo sale si esaltano e provocano i gufi….se il titolo scende gli stessi si esaltano perché l'avevano previsto e possono raddoppiare la posizione alla faccia dei gufi…..


meno male che ci sono ,anche se pochi, utenti come te che mettono soldi in borsa per provare a guadagnare qualche stipendio e non per riempirsi di pippe mentali e adrenalina probabilmente avendo una vita troppo vuota di emozioni sane.

queste idiozie le vedo solo qui e nella sezione criptovalute...probabilmente i livelli di frustrazioni di chi le segue sono gli stessi.
 
Siamo usciti a cena stasera il ristorante non era pieno... era stracolmo quanto pre covid. E abito in provincia di Bg.
Amici che lavorano in ambito ospedaliero dicono che bene o male il virus qua lo abbiamo preso tutti quanti dai test che stanno facendo siamo sicuramente sopra il 60% della popolazione (presto arriveranno dati ufficiali).

Non capisco il disfattismo che aleggia sul forum. La gente dimentica in fretta e sopratutto vuole tornare alla normalità.

Grande! Io non capisco tutte ‘ste menate del MES, degli Euro Bond, degli aiuti ai commercianti, etc.. Se anche a Bergamo andiamo alla grande, di cosa dobbiamo preoccuparci?
 
Siamo usciti a cena stasera il ristorante non era pieno... era stracolmo quanto pre covid. E abito in provincia di Bg.
Amici che lavorano in ambito ospedaliero dicono che bene o male il virus qua lo abbiamo preso tutti quanti dai test che stanno facendo siamo sicuramente sopra il 60% della popolazione (presto arriveranno dati ufficiali).

Non capisco il disfattismo che aleggia sul forum. La gente dimentica in fretta e sopratutto vuole tornare alla normalità.

Vero, dimentica in fretta ma poi la realtà ti presenta il conto e vai coi piagnistei....un classico
 
purtroppo ci sono personaggi un pò confusi che se il titolo sale si esaltano e provocano i gufi….se il titolo scende gli stessi si esaltano perché l'avevano previsto e possono raddoppiare la posizione alla faccia dei gufi…..
meno male che ci sono ,anche se pochi, utenti come te che mettono soldi in borsa per provare a guadagnare qualche stipendio e non per riempirsi di pippe mentali e adrenalina probabilmente avendo una vita troppo vuota di emozioni sane.

queste idiozie le vedo solo qui e nella sezione criptovalute...probabilmente i livelli di frustrazioni di chi le segue sono gli stessi.

Quei personaggi vincono sempre, a differenza mia e tua. La vita è questa, c’è chi è bravo e chi no.
OK!
 
Indietro