Envestio - piattaforma estone di crowdfunding

il succo della questione quale e'?

i soldi ce li mandano? quando?

Il succo e' questo:

Tendiamo a considerare questi tentativi come un insieme coerente e ben pianificato di azioni volte a causare danni finanziari e reputazionali significativi, a seguito dei quali la piattaforma Envestio dovrebbe inevitabilmente iniziare a sperimentare difficoltà sostanziali con i pagamenti attuali ai suoi investitori.
 
e' colpa degli hacker...


ahahahah
 
Speriamo sia solo un problema temporaneo
 
Speriamo sia solo un problema temporaneo

Mandato mail per sapere che fine hanno fatto i soldi richiesti il 10/01, il sito funziona a tratti, la vedo male, se anche questi sono una bufala o comunque per il panico dovessero non farcela il crowdfunding è il p2p sono finiti
 
Mandato mail per sapere che fine hanno fatto i soldi richiesti il 10/01, il sito funziona a tratti, la vedo male, se anche questi sono una bufala o comunque per il panico dovessero non farcela il crowdfunding è il p2p sono finiti

brutta prospettiva, inquietante.
 
cosa converrebbe fare? aspettare o uscirne con la trattenuta?
 
Stampate tutti i prelievi, serviranno come prova, semmai ci sia un rimborso.
 
Mandato mail per sapere che fine hanno fatto i soldi richiesti il 10/01, il sito funziona a tratti, la vedo male, se anche questi sono una bufala o comunque per il panico dovessero non farcela il crowdfunding è il p2p sono finiti

Concordo in pieno sarebbe la fine di un settore intero!
Devono tirarsi fuori con i fatti, non con i post su fb!
 
Non capisco una cosa:
vedo anche qui sul post di envestio parecchi utenti che sono presenti anche su Mintos.
Ma secondo voi, in caso di "crolo" di envestio, anche Mintos ne risentirebbe?

Perchè non mi pare che su Mintos le cose ora vadano male (ne ha passate di brutte cmq nel 2019 tra diversi default di LO e ritardi e ritiri licenze etc..).
Semplicemente il comune investitore vede Envestio simile a kurtezal, e fin'ora però non ci son state prove tangibili di scam
 
A mio parere le piattaforme che hanno ritardi o qualche default, sono le più sane, diffidate da quello con alti interessi e soprattutto con pagamenti regolari, non esiste che non ci siano ritardi con start up .
 
non ritenete che sia uno scenario un po' allarmistico e forse potrebbe generare ulteriore paura?
 
ovviamente mi riferivo a chi prospettava la fine dell'intero settore
non sparo frasi a caso... un settore cosi sconosciuto, che ha un equilibro molto precario per una infinità di ragioni, basato innanzitutto sulla fiducia reciproca di investitori e creditori, senza appoggio di istituti finanziari "ufficiali"; che viene colpito nel suo punto più delicato (la fiducia appunto!) secondo te quanto può durare?
 
Non sono un esperto di settore e non sottovaluto assolutamente l'effetto dominio, ma bisogna anche valutare che e' un settore in enorme crescita, che ormai smuove capitali importanti in europa e presta in area mondo, che le stesse banche stanno investendo nel settore o in prima persona (vedi santander) o anche tramite finanziarie di gruppo. che la regolamentazione che si stanno dando i vari paesi eropei ha un significato politico importante e cioe' che il settore ha una sua rilevanza. che i giovani conoscono questo mondo e anche se non hanno soldi da investire, sono loro che proseguiranno. Ribadisco che molto importanti sono i brutti affari di Kuetzal ed envestio ma sono molti gli aspetti da valutare prima di uscire da questo mercato a mio avviso.

infine per rispondere a Barda, ci sono anche molti investitori che entrano e non leggono questo forum.

essere guardinghi e' importante tanto quanto non fare azioni repentine sull'onda dell'emozione
 
Indietro