Essere trattato come uno schiavo e poi stupirsi perchè io giovani hanno risentimento

Hai ragione. Più di metà dello stipendio viene pappato dallo stato in varia maniera (INPS, IRPEF e addizionali)

E' questo il vero problema...

In Svizzera/Cina etc stanziano 60k per dip. (poniamo lavoratore qualificato di multinazionale, con costo per dip. abbastanza standardizzato in base al costo della vita locale) e gliene rimangono in tasca 45-50, in italia 25-30 (e quei 20k in meno non corrispondono a servizi in più, visto che vanno nelle tasche dei soliti noti, dunque devi pagare tutto di tasca tua con ciò che ti rimane dopo la rapina legalizzata)...
 
Ultima modifica:
A parte lui che è un bandito come buona parte di chi fa quel lavoro anche del principale che pur essendoci turni ben precisi ha svanculato me per far posto a lui.


Vengo messo nella parte peggiore del locale e sono quello che si raccatta gli ubriachi, quelli che si pisciano addosso oltre a fare centralinista taxi per entrambi..fai te.


Dipende dalle serate e dagli orari diciamo una nottata stai sulla cinquantina di media, euro più euro meno a seconda di quando attacchi e stacchi più mance.

Se invece sono feste private o occasioni speciali come capodanno o halloween molto di più e altrettanto sono più alte le mance essendo la clientela più selezionata.

Ovviamente essendo l'ultimo arrivato l'orario mio è random.

Scusa ma se sei l'ultimo arrivato di cosa ti lamenti ? Quando avrai piu esperienza vedrai che per te non sara' piu cosi' ..
 
Il sistema paese Italia non è un paese per giovani a meno che tu non sia nato con la camicia in famiglia ricca altolocata o abbia chi può darti una spinta per trovare lavoro tramite amici.

Un giovane di estrazione sociale bassa ma anche media non ha prospettive a cominciare dalla laurea che salvo poche eccezioni è carta igienica o un biglietto per un lavoro sottopagato.

Anche chi si ingegna come sto facendo io con secondi e terzi lavori è alla merce di approfittatori che ti trattano meno che un servo.

Dovevo andare a lavorare a mezzanotte oggi come sicurezza al locale e invece mi arriva un sms neanche una chiamata che dice testuale "festa privata fino alle 2 vieni dopo".

Questa è la sintesi nella quale si trova il giovane italiano di classe media che non ha agganci.

Anzi no siamo viziati e choosy come diceva quel ******** di ministro del quale non ricordo il nome.
:D io il cognome:D
 
Poco più di due giovani su dieci conseguono un titolo di studio universitario.

poi lo portano nel mondo del lavoro, e si sentono pure ridere in faccia

pensa te quanto può essere sfi gata l'ittallia
 
A tutti i vecchietti che scrivono come sempre che loro si rimboccavano le mani e che erano più bravi dico solo che se oggi doveste pagarvi la casa e la vita solo grazie al lavoro vivreste tutti sotto un ponte.

Oggi la vita costa diverse volte di più di quello che costava ai vostri tempi. Oggi c'è crisi nera e ai tempi c'era boom economico e il resto lo facevate con il debito che oggi ripaghiamo noi, insieme alle vs laude pensioni che nn avete versato.

In più il costo del lavoro si sta abbassando perchè continuano a far arrivare disperati pronti a farsi sfruttare per sempre meno, quindi tutti i lavori manuali o che un tempo servivano per farsi la gavetta ai giovani finiscono agli extra comunitari. E se l'italiano non vuole farlo a prezzi da stile di vita in una baracca di lamiere in mezzo a un campo, poi i caporali in confindustria con la erre moscia lo apostrofano dicendo "che gli italiani hanno troppe pretese"!

Il lavoro dei 20 e 30enni (ormai anche oltre) è sovvenzionato dalle famiglie
che integrano i magri stipendi dei figli. Gli stipendi sono magri sia perchè le aziende sanno che le famiglie aiutano i figli e che gli sovvenzionano il lavoro, sia perchè lo stato fa la parte del leone e si mangia una grossa fetta dei soldi per ridistribuirli ai vecchi sotto forma di 30% di INPS, e il restante in tasse paurose buttate nel cesso, quando tanto tutto dalla sanità alle autostrade sono a pagamento per i giovani.

Chi è senza eredità o sussidi lasciati dalla famiglia sotto forma di eredità, casa/e, lasciti etc... oggi ha 2 possibilità.

a) Finire schiavo 12 ore al giorno in una società che ti da uno stipendio che basta malapena per sopravvivere.

b) Emigrare

Infatti gli schiavi, o mantenuti, che rimangono, da veri schiavi, o incapaci, visto che subconsciamente si rendono conto della situazione traumatica in cui vivono, non mettono su famiglia e non fanno figli.
Messaggio risalente ad oltre 7 anni fa, ma che potrebbe essere stato scritto oggi, tanto è attuale. Non si può certo dire che nel frattempo in Italia e nel mondo non sia successo nulla, ma lo scenario di fondo descritto è rimasto quello, e si è aggravato.

Tra le altre cose, ai tempi eravamo ancora ben lontani dalla partenza dell'inflazione, e molti dei "magri" salari, se rapportati al potere d'acquisto, oggi sarebbero considerati molto più esclusivi ed alla portata di pochi.

Ha perfettamente ragione @Luzern2, che alcune volte ha espresso opinioni simili a quelle del messaggio che ho citato.
 
Messaggio risalente ad oltre 7 anni fa, ma che potrebbe essere stato scritto oggi, tanto è attuale. Non si può certo dire che nel frattempo in Italia e nel mondo non sia successo nulla, ma lo scenario di fondo descritto è rimasto quello, e si è aggravato.

Tra le altre cose, ai tempi eravamo ancora ben lontani dalla partenza dell'inflazione, e molti dei "magri" salari, se rapportati al potere d'acquisto, oggi sarebbero considerati molto più esclusivi ed alla portata di pochi.

Ha perfettamente ragione @Luzern2, che alcune volte ha espresso opinioni simili a quelle del messaggio che ho citato.
Tra 7 anni sarà lo stesso ed anche peggio.
 
Indietro