ETF vs SICAV

  • Creatore Discussione mac
  • Data di inizio
  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Arrivi...ti piazzo un global opportunity...mi piglio un bello 0,7% di remunerazione o giù di lì, il cliente è contento che gli ho dato il mejo der mejo, se obietta qualcosa gli spiattello in faccia anni e anni di record, se anche andrà peggio del mercato, il cliente se ne accorge solo se va sotto lui e allora si tira fuori la rava e la fava ...la solita roba...
Arrivi...ti spiego cosa è una gestione e perchè nel lungo periodo la gestione attiva è inefficiente, perchè i risultati che vedi oggi non contano nulla per il domani,
secondo me i fondi godono,diciamolo, anche di pessima fama perche' da noi molte ciofeche vengono scientemente vendute a caro prezzo cmq anche noi investitori possiamo difenderci evitandoli o protestando,ad es io seguivo un fondo IE00BYZHYQ76 che secondo me ha il suo perchè e ha basse commissioni dato che da noi non era commercializzato ho spedito una mail in Irlanda dicendo in soldoni che continuare con la politica di commercializzare solo prodotti ad alto costo li avrebbe portati a morire di etf oggi mi hanno risposto che il fondo è disponibile presso il loro distributore italiano.Sul fatto che i risultati di ieri non contino per il domani dissento un fondo che per 5 anni è stato nel 1st quarter magari ha un ottimo extrarendimento un alfa della madonna drawdown e vola bassi secondo me da garanzie.E con questo non dico che a priori la gestione attiva batte la passiva,dico solo che quando decido di investire in un comparto mi studio sia fondi che etf, e investo poi usando lo strumento che ritengo piu' adatto
 
Azz! La Zhuo ha lasciato? Dove hai letto questa notizia? E cosa è andata a gestire?

Sembra abbia proprio lasciato la casa...

Mica male questa Zhou:o

krace-zhou.jpg
 
Fresco fresco,sette mesi, il nuovo MSIF Opportunity ,mercati emergenti


Morgan Stanley Investment Funds - Developing Opportunity Fund A


Se qualcuno fosse a conoscenza dei collocatori mi farebbe cosa gradita segnalandolo :yes:


Così chiudo il cerchio,e scateno una bella tripletta Opportunity (Global ,Asia,EM)...OK!:clap::D
C'è su Sella.it .

L'andamento di MS Developing Opportunity Fund A ( partenza 20/12/2019 )

Borsa, Quotazioni Azioni, Fondi, ETF, Fondi Pensione | Morningstar

è stato molto correlato con quello di MS Asia Opportunity Fund A

Morgan Stanley Investment Funds - Asia Opportunit...|LU1378878430

che è stato molto correlato con quello di Invesco Asia Consumer Demand Fund A Acc $ ( da ottobre-novembre 2019; prima MS Asia Opp. aveva performance superiore)

Invesco Funds SICAV - Invesco Asia Consumer Deman...|LU0334857355
 
Ultima modifica:
C'è su Sella.it .

L'andamento di MS Developing Opportunity Fund A ( partenza 20/12/2019 )

Borsa, Quotazioni Azioni, Fondi, ETF, Fondi Pensione | Morningstar

è stato molto correlato con quello di MS Asia Opportunity Fund A ( da ottobre-novembre 2019;

Morgan Stanley Investment Funds - Asia Opportunit...|LU1378878430

che è stato molto correlato con quello di Invesco Asia Consumer Demand Fund A Acc $ ( da ottobre-novembre 2019; prima MS Asia Opp. aveva performance superiore)

Invesco Funds SICAV - Invesco Asia Consumer Deman...|LU0334857355

grazie non lo sapevo

per me è interessante: Sella ai miei clienti che hanno lì il conto retrocede interamente i rebates dei fondi e sicav
 
Si ok ma oltre la foto non leggo il curriculum :D

La bellezza passa le competenze rimangono :cool:


Krace Zhou


Ms. Krace Zhou is a Senior Associate at Morgan Stanley Asia Ltd.She joined Morgan Stanley in 2008 and has over five years of investment experience. Prior to her current role, she was a member of the Special Situations Group in Morgan Stanley's Fixed Income Division responsible for distressed credit research. Before that, she was an analyst in the Interest Rate Currency and Commodity Sales team.She received a B.S. in mathematics and statistics from Peking University, Beijing.


Vedi l'allegato 2701007


Anche la riga rossa che si impenna (:o) fa parte del curriculum :D
 
Ultima modifica:
Bravo oceanic.
 
Nonostante non sia un fan dei fondi, andrei long su questa :cool:

Certo, brava e bella, ma in quel fondo lei non c’è più! Ti basi sulle performance di un gestore... ma poi quel gestore non c’è più :D

...Citywire AAA-rated manager Krace Zhou, who left the asset manager in May after 12 years with company. At that point she was the top-performing fund manager in the Equity – Asia Pacific ex Japan sector over one, three and five years.
 
Certo, brava e bella, ma in quel fondo lei non c’è più! Ti basi sulle performance di un gestore... ma poi quel gestore non c’è più :D

...Citywire AAA-rated manager Krace Zhou, who left the asset manager in May after 12 years with company. At that point she was the top-performing fund manager in the Equity – Asia Pacific ex Japan sector over one, three and five years.

sapete se è andata a gestire un altro fondo e quale?
 
Certo, brava e bella, ma in quel fondo lei non c’è più! Ti basi sulle performance di un gestore... ma poi quel gestore non c’è più :D

...Citywire AAA-rated manager Krace Zhou, who left the asset manager in May after 12 years with company. At that point she was the top-performing fund manager in the Equity – Asia Pacific ex Japan sector over one, three and five years.

12 anni in quella compagnia? :eek::eek: e quando ci è entrata? a 15 anni? :eek:

certo che la pelle di pesca delle asiatiche trae sempre in inganno, sembrano sempre più giovani di una dozzina d'anni :o:cool:
 
Vi vedo più interessati all'ex gestore che al fondo.
... certo: con tutti i successi che ha accumulato in questi anni ... :D
 
Global Islamic Indices Outperformed Benchmark By Nearly 10% In H1 2020

Sector drivers continued to play an important role in Shariah outperformance, as Information Technology - which tends to be overweight in Islamic indices - outperformed among sectors, while Financials - which is underrepresented in Islamic indices - heavily underperformed the broader market.

The preference for companies oriented toward momentum, large size, and profitability - while avoiding companies whose performance is largely driven by factors including value, yield, and leverage - allowed Islamic indices to excel during the current market environment.
 
Altro evento strano è che vi sono alcune aree che gli ETF non coprono ed, invero, non mi spiego il perché.

Un esempio è il MSCI Asia/Pacific che comprende l'85% della capitalizzazione dei 5 mercati sviluppati dell'area: Australia-Hong Kong-Giappone-Singapore-Nuova Zelanda.
Analogamente lo Stoxx 600 Asia, che abbraccia le stesse azioni e comprende i 600 titoli più capitalizzati.

Orbene, tutti gli ETF sul medesimo settore escludono, categoricamente, il Giappone (!). Per cui, se si vuol coprire tale area, bisogna acquistare 2 ETF.

Anche qui il confronto con le SICAV (in vero non moltissime) che trattano questo settore è alquanto impietoso: personalmente non avrei dubbi su cosa acquistare se volessi investire lì.


Anche Allianz Oriental Income in alcune classi equivalenti

LU0348783233 ha uno storico più lungo

Borsa, Quotazioni Azioni, Fondi, ETF, Fondi Pensione | Morningstar

LU0348784041 può essere più pratico perché è ad accumulo ed è denominato in Euro ( non si è in balia di come calcolano il cambio al momento dell'acquisto , se si acquista usando euro )

Allianz Global Investors Fund - Allianz Oriental ...|LU0348784041
 

Vabbé ma che fondi sono... staccano il benchmark da 3 mesi perché investono il 60% del portafoglio in tecnologia. E' un improprio benchmarking confrontarli con ETF Asia Pacifico... nell'asia pacifico devi metterci immobiliare, utilities, sono tra i business più grossi (cavolo costruiscono ponti sull'oceano) se metti le società di software durante una bolla sui tecnologici ottieniamo:
1- Un fondo tematico, non c'entra niente il benchmark
2- Una concentrazione di rischio e sicuramente anche di rendimento, ma la logica di investire in ETF è essere garantiti dal mercato anziché dal ben visino della gestrice ******... per il resto basta uno spillo
3- Un 'oooh' di stupore del sig. Rossi, ingegnere settantenne in pensione che crede di saper tutto lui e si fa invece portare al giunzaglio dal promotore finanziario, un sorrisino divertito però da me...
 
Indietro