Etfs Crude Oil Codice Isin: GB00B15KXV33

entrato a 11,11

non sarà il fondo, ma il minimo storico mi pare sia 10,3 ... 'sti arabi avranno famiglia! quanto ancora possono scendere?
 
oggi altro calo di oltre il 4%
 
Prima o poi qualcuno dovrà mollare la presa (opec o stati uniti che siano).......il venezuela che vive di petrolio sta passando un periodo di grave crisi......personalmente ho un pmc di 12,57, vorrei mediare ma aspetto che si calmi la vicenda grecia.
 
Oggi timido rimbalzo....

troppo timido, secondo me, ma tutto può essere

cercando "oil market bearish" se ne trovano di ribassisti, così come scovi i rialzisti semplicemente digitando "oil market bullish" e tutti si portano appresso dati, grafici e analisi che in fatto di materie prime (specie se energetiche) valgono come il due di picche quando la briscola è fiori, rispetto alle ragioni economiche e (soprattutto) politiche

si dice (e non ho motivo di dubitare) che in giro c'è troppo petrolio, rispetto alla domanda, quindi potrebbe anche starci una discesa addirittura sotto i 40$

io sono entrato per stare long, perché se gli sceicchi possono permettersi di arrivare anche a 20$ al barile (sì, ma per quanto?), di certo non possono farlo la Nigeria, il Venezuela, la Norvegia o la Russia. Per non parlare delle compagnie petrolifere.

Le compagnie petrolifere non stanno aprendo piattaforme o pozzi e quando le scorte diminuiranno e la sete tornerà, a questi prezzi (o addirittura a prezzi scontati di un altro 20%), mi aspetto un gain a 3 cifre a sinistra della virgola
 
Entrato a 1,13. Che gli arabi me la mandino buona...
Quanto l'avevo pagato a gennaio e rivenduto poi con un bel Gain ad aprile
 
Secondo voi l'accordo con l'Iran sul nucleare farà scendere ulteriormente il prezzo del petrolio?
la logica vorrebbe di si, e con questo un possibile rafforzamento del dollaro con tutte le conseguenze del caso.

Quindi forse non è ancora il momento di aprire posizioni rialziste.

Voi che dite?
 
Ultima modifica:
Secondo voi l'accordo con l'Iran sul nucleare farà scendere ulteriormente il prezzo del petrolio?
la logica vorrebbe di si, e con questo un possibile rafforzamento del dollaro con tutte le conseguenze del caso.

Quindi forse non è ancora il momento di aprire posizioni rialziste.

Voi che dite?


Non andrebbero proprio aperte posizioni su etf sul petrolio visto il contango, oltre a questo fattore il peggio sui prezzi del greggio deve ancora arrivare questo autunno come lo scorso anno..
 
Regaleranno barili di petrolio questo autunno?
 
Secondo voi quale potrebbe essere un livello di resistenza credibile per un rimbalzo/stop discesa?

45/46 $/litro?

Io ho pmc 11,4.....
 
Ma questo è un ETC che replica solo il prezzo del brent o qualcosa di più complesso? Nel senso che replica un indice o simile?
Mi sembra la prima vedendo il grafico ma solo per esserne sicuro
 
Secondo voi quale potrebbe essere un livello di resistenza credibile per un rimbalzo/stop discesa?

45/46 $/litro?

Io ho pmc 11,4.....

Proprio ieri leggevo una serie di articoli e alcuni prevedevano una discesa del brent anche a 25/30$ al barile
 
Secondo voi quale potrebbe essere un livello di resistenza credibile per un rimbalzo/stop discesa?

45/46 $/litro?

Io ho pmc 11,4.....

idem...11.43...e me la piglio sui denti alla grande.....:(

se va' ancora giu' sono hazzi acidi......
 
Ma questo è un ETC che replica solo il prezzo del brent o qualcosa di più complesso? Nel senso che replica un indice o simile?

L'ETC CRUD nel titolo della discussione Etfs Wti Crude Oil - Borsa Italiana replica il DOW JONES-UBS WTI CRUDE OIL SUBINDEX che è un indice calcolato in base alle variazioni giornaliere dei future WTI (non il Brent) con scadenza ravvicinata.
 
Grazie ancora Risiko. Avevo capito qualcosa del genere dal sito di Borsa Italiana.
Sto facendo una serie di domande stupide e forse scontate ma quando si cerca di capire un nuovo strumento è sempre difficile all'inizio
 
Comunque a parte l'indice che viene replica sempre di petrolio si tratta per cui secondo tutti i vari analisti e i vari commenti che si trovano su internet sembra che la discesa non sia ancora finita per il momento
 
Petrolio: ancora spazio per cadere - Materie Prime - Commoditiestrading al link anche un paio di grafici

La caduta - o meglio il crollo - delle quotazioni del greggio che si è palesata a mercato nelle recenti sessioni potrebbe solamente essere l’inizio di un collasso dei prezzi ancora maggiore attribuibile ad un fisiologico calo della domanda con le raffinerie che dovranno fare i conti con un calo stagionale della richiesta di benzina.

Il Petrolio è sceso ad un livello minimo degli ultimi sei mesi e le speranze per un rapido recupero delle quotazioni stanno via via svanendo con la domanda che viene stimata in sostanziale calo con l’ingresso delle raffinerie nel tradizionale periodo dedicato alle attività di manutenzione.

La situazione viene confermata da Michael Wittner (Societe Generale) che evidenzia, inoltre, una situazione di eccesso di offerta globale.

Significativo anche il posizionamento degli Hedge Funds che tagliano le posizioni rialziste sul Brent al livello più basso dell’ultimo anno ed ancor peggio fanno in relazione al WTI, dove le posizioni rialziste scendono ai livelli minimi dal 2010 ad oggi.
 
Indietro