euribor 1 mese a 0,01... può andare in negativo?

gothicdream

Utente Registrato
Registrato
9/8/03
Messaggi
172
Punti reazioni
7
e quali sarebbero le implicazioni?
ad esempio, i mutui a tasso variabile legati all'euribor a 1 mese avranno un tasso inferiore allo spread? oppure ci sono meccanismi che fanno in modo che il tasso applicato non possa essere più basso dello spread?
e ancora, le banche sono disposte a prestarsi soldi tra loro a tassi negativi (vale a dire pagare per prestare)?
 
Difficile che possa andare in negativo sulle scadenze dei mutui, per il momento sono andati sotto zero l'eonia e l'euribor 1-2w. Non c'è una gran circolazione monetaria...

Bisognerebbe leggere le condizioni di contratto, se non è previsto un floor pari allo spread si paga meno dello spread.
 
e quali sarebbero le implicazioni?
ad esempio, i mutui a tasso variabile legati all'euribor a 1 mese avranno un tasso inferiore allo spread? oppure ci sono meccanismi che fanno in modo che il tasso applicato non possa essere più basso dello spread?
e ancora, le banche sono disposte a prestarsi soldi tra loro a tassi negativi (vale a dire pagare per prestare)?

Affinchè l'euribor vada sotto zero, dovremmo trovarci nella condizione in cui chi oggi ha del capitale e lo presta accetta di riaverne meno tra un mese.

Tu presteresti 10 Euro oggi per averne tra un mese 9,99 Euro ?
 
concretamente impossibile allo stato attuale visto che con l'indebolimento euro Vs USD inizieremo ad importare inflazione...
teoricamente, mai visto l'euribor negativo...
 
concretamente impossibile allo stato attuale visto che con l'indebolimento euro Vs USD inizieremo ad importare inflazione...
teoricamente, mai visto l'euribor negativo...

dopo aver visto stati fallire, banche usa fallire, mattoni crollare, papi abdicare, terremoti in val padana non mi stupisco più di nulla :D
 
Affinchè l'euribor vada sotto zero, dovremmo trovarci nella condizione in cui chi oggi ha del capitale e lo presta accetta di riaverne meno tra un mese.

Tu presteresti 10 Euro oggi per averne tra un mese 9,99 Euro ?

in condizioni normali ovviamente no, ma quelle di questi tempi sono condizioni normali?
e poi euribor a 1 e 2 settimane sono già in negativo, quindi qualcuno che presta per avere indietro di meno c'è già...
 
L'Euribor ad una settimana è negativo dall'1/10/2014 al 22/12/2014

Tasso Euribor 1 settimana - tassi indici Euribor aggiornati i storici

Secondo il Sole24ore del 24/9/2014

"In ogni caso, gli esperti di politica monetaria indicano che alle condizioni attuali ipotizzare che gli Euribor a 1 e 3 mesi scendano sottozero è difficile. Perché il tasso Eonia (quello overnight) e l'Euribor a 1 settimana hanno seguito il tasso sui depositi e si sono portati sottozero mentre gli Euribor su distanze più lunghe (da 1 mese in poi) inglobando un rischio prestito più alto per le banche (maggiore è la durata di un finanziamento, maggiore è il rischio per il creditore) potrebbero restare anche vicini allo 0, ma non sconfinare sotto." - Mutui a «tasso zero», che cosa succede se l'Euribor diventa negativo e come può cambiare la rata - Il Sole 24 ORE

Peccato che solo 3 mesi prima (Giugno/2014) gli stessi esperti mi sembrabano più convinti delle loro affermazioni:

ma perché l'Euribor non può scendere sotto zero? «È oggettivamente difficile pensare che i tassi Euribor possano andare in termini negative considerando il peso regolamentare nel prestare capitali a un'altra banca, ovvero gli accantonamenti. In sostanza quando io presto a un'altra banca devo mettere da parte un certo importo di capitale per far fronte a possibili perdite. L'importo da accantonare sarà tanto più penalizzante quanto il tasso è vicino a 0. Supponiamo che alla banca A per prestare a una banca B venga chiesto un accantonamento dello 0,1%. Se però il tasso di remunerazione è più basso di 0,1% la banca A ci perde. Per quanto basso sia l'assorbimento di capitale sarà comunque più elevato che prestare allo 0. Per questo motivo l'Euribor non può tecnicamente scendere sotto 0. Se lo facesse si bloccherebbe il mercato interbancario». - Mutui, perché l'Euribor può arrivare a 0 ma non diventare negativo. Come cambierà la rata - Il Sole 24 ORE
 
Grazie di questa ulteriore segnalazione di quanto il sole24 sia illeggibile :D
 
Ci siamo quasi l'ultima quotazione a 1 mese è 0.002. :clap:
 
L'Euribor ad una settimana è negativo dall'1/10/2014 al 22/12/2014

Tasso Euribor 1 settimana - tassi indici Euribor aggiornati i storici

Secondo il Sole24ore del 24/9/2014

"In ogni caso, gli esperti di politica monetaria indicano che alle condizioni attuali ipotizzare che gli Euribor a 1 e 3 mesi scendano sottozero è difficile. Perché il tasso Eonia (quello overnight) e l'Euribor a 1 settimana hanno seguito il tasso sui depositi e si sono portati sottozero mentre gli Euribor su distanze più lunghe (da 1 mese in poi) inglobando un rischio prestito più alto per le banche (maggiore è la durata di un finanziamento, maggiore è il rischio per il creditore) potrebbero restare anche vicini allo 0, ma non sconfinare sotto." - Mutui a «tasso zero», che cosa succede se l'Euribor diventa negativo e come può cambiare la rata - Il Sole 24 ORE

Peccato che solo 3 mesi prima (Giugno/2014) gli stessi esperti mi sembrabano più convinti delle loro affermazioni:

ma perché l'Euribor non può scendere sotto zero? «È oggettivamente difficile pensare che i tassi Euribor possano andare in termini negative considerando il peso regolamentare nel prestare capitali a un'altra banca, ovvero gli accantonamenti. In sostanza quando io presto a un'altra banca devo mettere da parte un certo importo di capitale per far fronte a possibili perdite. L'importo da accantonare sarà tanto più penalizzante quanto il tasso è vicino a 0. Supponiamo che alla banca A per prestare a una banca B venga chiesto un accantonamento dello 0,1%. Se però il tasso di remunerazione è più basso di 0,1% la banca A ci perde. Per quanto basso sia l'assorbimento di capitale sarà comunque più elevato che prestare allo 0. Per questo motivo l'Euribor non può tecnicamente scendere sotto 0. Se lo facesse si bloccherebbe il mercato interbancario». - Mutui, perché l'Euribor può arrivare a 0 ma non diventare negativo. Come cambierà la rata - Il Sole 24 ORE

EURIBOR ad 1M negativo!!!

Ammazza che esperti che esperti quelli del Sole24ore! :D

E adesso 21/1/2015 candidamente scrivono solo:

"Alla fine è accaduto. L’Euribor a 1 mese, a cui sono agganciati molti mutui a tasso variabile stipulati e offerti in Italia (un’altra bella fetta è agganciata all’Euribor a 3 mesi) è sceso sottozero." - Euribor negativo, banche spiazzate. Cosa cambia per i mutui? Occhio al contratto - Il Sole 24 ORE
 
EURIBOR ad 1M negativo!!!

Ammazza che esperti che esperti quelli del Sole24ore! :D

E adesso 21/1/2015 candidamente scrivono solo:

"Alla fine è accaduto. L’Euribor a 1 mese, a cui sono agganciati molti mutui a tasso variabile stipulati e offerti in Italia (un’altra bella fetta è agganciata all’Euribor a 3 mesi) è sceso sottozero." - Euribor negativo, banche spiazzate. Cosa cambia per i mutui? Occhio al contratto - Il Sole 24 ORE

Cosa ti aspettavi da un giornale che campa con i soldi dello stato?
Un figurone....:D:D
parassiti che campano con i nostri soldi...
 
Indietro