Eurotech ,la nuova Olivetti 4.0??.Cit Part 5

Speravo che,con l'uscita di un azionista passivo e ingombrante come Leonardo, il contestuale ingresso di azionisti un poco più attivi l'azione potesse trarne beneficio anche in termini di supporto.I fatti dicono che purtroppo nulla è cambiato,gli lasciano fare ciò che vogliono senza un minimo di supporto.Pazienza mi toccherà aspettare il prossimo giro.Peccato che un gioiellino del genere non venga valorizzato come merita,davvero un peccato.
 
Concordo solo sul finale......il resto fantasia nei momenti bui di un titolo......parere personale......

ma cosa ha spinto le quotazioni eurotech da 1,3 della primavera 2018 agli 8-9 euro del nov 2019?????? perchè a vedere il grafico sembra che è la che voglia tornare........
 
bisognerebbe capire da cosa è dipesa la riduzione del 32% del fatturato...
nel senso capire se ci sono stati contratti annullati....o se si sono solo temporaneamente ridotti gli ordini....
bisognerebbe capire da cosa derivava il fatturato degli anni precedenti....
e da cosa dipende la differenza del 2020 rispetto agli anni precedenti.....
 
bisognerebbe capire da cosa è dipesa la riduzione del 32% del fatturato...
nel senso capire se ci sono stati contratti annullati....o se si sono solo temporaneamente ridotti gli ordini....
bisognerebbe capire da cosa derivava il fatturato degli anni precedenti....
e da cosa dipende la differenza del 2020 rispetto agli anni precedenti.....

se sapessimo questo due sarebbero le soluzioni :
accumulare a man bassa o
fuggire alla grande
 
ma cosa ha spinto le quotazioni eurotech da 1,3 della primavera 2018 agli 8-9 euro del nov 2019?????? perchè a vedere il grafico sembra che è la che voglia tornare........

Da una robetta da nulla. Dopo 4 anni di perdite hanno iniziato con un trimestre in timido utile, fino a 19mln di utile 2019 (55 cent per azione).
Ora il mercato si chiede se fosse una fiammata una tantum, o se veramente sono stati sfigati di beccarsi covid in faccia nel momento migliore della loro storia.
 
riduzione del fatturato del 32%...

- puo' significare che il fatturato era dovuto ogni anno a nuovi clienti che a causa covid stanno attendendo?
- puo' significare che diversi computer miniaturizzati per esempio da installarsi su auto o camion non sono stati acquistati in attesa che riprendano gli ordini di questi mezzi?
- puo' significare che alcuni grossi clienti abbiano annullato contratti? per rivolgersi ad altri partner più efficienti?

per capire il futuro dell'azienda bisognerebbe fare luce sulla reale causa in termini di ordini, clienti e fatturato...della riduzione del 32% del fatturato per capire se è solo temporanea o solo l'inizio di una brutta piega....
 
Il piano industriale per il 2020 prevedeva comunque una leggera diminuzione dei ricavi per poi riprendere verso la fine dell'anno.
 
Da una robetta da nulla. Dopo 4 anni di perdite hanno iniziato con un trimestre in timido utile, fino a 19mln di utile 2019 (55 cent per azione).
Ora il mercato si chiede se fosse una fiammata una tantum, o se veramente sono stati sfigati di beccarsi covid in faccia nel momento migliore della loro storia.

Apprezzando particolarmente il tuo contributo e le tue analisi su altri titoli che seguo (LaDoria, El.En...), mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito.
Davvero a tuo avviso il mercato e la nuova proprietà (?!?) si sono fatti completamente abbagliare dal trend che sembrava delinearsi dai bilanci pre-Covid?
 
Speravo che,con l'uscita di un azionista passivo e ingombrante come Leonardo, il contestuale ingresso di azionisti un poco più attivi l'azione potesse trarne beneficio anche in termini di supporto.I fatti dicono che purtroppo nulla è cambiato,gli lasciano fare ciò che vogliono senza un minimo di supporto.Pazienza mi toccherà aspettare il prossimo giro.Peccato che un gioiellino del genere non venga valorizzato come merita,davvero un peccato.
i gioiellini sono altri e non questo cesso
 
La settimana scorsa ho mandato una email tramite il loro sito figuriamoci se ho ricevuto una risposta se ne sbattono se il titolo va' a picco e non fanno nulla per tutelare i piccoli azionisti
 
La settimana scorsa ho mandato una email tramite il loro sito figuriamoci se ho ricevuto una risposta se ne sbattono se il titolo va' a picco e non fanno nulla per tutelare i piccoli azionisti

Dei piccoli azionisti non gliene mai fregato niente a nessuno....non solo in Eurotech...saluti...
 
Cittadel Short con lo 0.52%
 
riduzione del fatturato del 32%...

- puo' significare che il fatturato era dovuto ogni anno a nuovi clienti che a causa covid stanno attendendo?
- puo' significare che diversi computer miniaturizzati per esempio da installarsi su auto o camion non sono stati acquistati in attesa che riprendano gli ordini di questi mezzi?
- puo' significare che alcuni grossi clienti abbiano annullato contratti? per rivolgersi ad altri partner più efficienti?

per capire il futuro dell'azienda bisognerebbe fare luce sulla reale causa in termini di ordini, clienti e fatturato...della riduzione del 32% del fatturato per capire se è solo temporanea o solo l'inizio di una brutta piega....

Ottima analisi che non lascia scampo nel breve termineOK!
 
L'acquisto di ARM da parte di Nvdia dovrebbe portare al centro dell'attenzione sulla borsa milanese un titolo come Eurotech, attiva nel Iot, IA...
 
i gioiellini sono altri e non questo cesso
Questi sono i post che preferisco perché sono genuini e non influenzati dalla presenza del titolo nel proprio portafoglio.
Un pensiero personale, ma sincero.
 
Utente Will CHE scriveva di grandi prospettive, c'è ancora? Certo che sembra un cecchino, Mondo TV, Expert System, Eurotech, e tante altre grandi promozioni seguite da crolli immani.
 
Indietro