ev/ebitda 12 volte= 8.35 eur verso i 500 mw nel 2020

Anche oggi gli Stop/loss stanno facendo felice qualcuno!

Su questo titolo gli S/L non si mettono!

Intanto approfittiamo per comprare a piene mani in area 7,30 (che con il dividendo tra 15 giorni vuol dire a sconto a 7,1€!!)
 
Anche oggi gli Stop/loss stanno facendo felice qualcuno!

Su questo titolo gli S/L non si mettono!

Intanto approfittiamo per comprare a piene mani in area 7,30 (che con il dividendo tra 15 giorni vuol dire a sconto a 7,1€!!)

Ragionamento perfetto quoto! certo che la gente è strana, se uno voleva vendere doveva farlo ieri, che senso ha vendere oggi, un titolo con trand rialzista, con fondamentali eccezionali.... un regalo alle macchinette e alle mani Forti. Ma si sa il Parco.. B... agisce mosso dall'emotività
 
Ragionamento perfetto quoto! certo che la gente è strana, se uno voleva vendere doveva farlo ieri, che senso ha vendere oggi, un titolo con trand rialzista, con fondamentali eccezionali.... un regalo alle macchinette e alle mani Forti. Ma si sa il Parco.. B... agisce mosso dall'emotività

se ne pentiranno .....
 
Abbiamo capito che sei il più furbo di tutti ............ ma non dircelo più.

Ma figurati, per una volta che va bene ne ho altre 3 che va male. Comunque rimane il titolo più a sconto del listino sui fondamentali e lo tengo d'occhio anche perché i mercati sono in modalità "value" e non "growth" e questa ha entrambe le caratteristiche.
 
A 14 ci andremo, ma non sarà una retta obliqua. Questi storni sono buone occasioni d'acquisto.
 
Tranquilli ragazzi, non è compromesso nulla! Il Conte dovrebbe farsi vivo soprattutto in giornate come queste!
 

Allegati

  • ARN 2020-06-11_19-17-43.jpg
    ARN 2020-06-11_19-17-43.jpg
    127,6 KB · Visite: 19
Ultima modifica:
Buonasera ai Soci Storici,Fortissimi Coesi informati e determinatissimi di #alerioncleanpower.Oggi 11/6/2020 voglio EVIDENZIARE che abbiamo VISTO LE MACCHINETTE IN AZIONE SUL BOOK, SEGNO CHE VOGLIONO LE AZIONI E SPERANO A MENO DI PRENDERLE..MA dritto e di acciaio nel c.lo lo prendono..ladri di polli.

Intanto è OVVIO che NOI ABBIAMO CON CERTEZZA INCONFUTABILE un CREDITO ECONOMICO E MORALE nei confronti di Josef Gostner e spiego:
un gruppo di Piccoli azionisti, MOLTI QUI PRESENTI, E POI caporale e famiglia e tanti altri legati al marchese, al el cid, ecc.
è riuscito a coalizzarsi e a consegnare l'azienda a Frielgreen e forse i ns esposti a Consob,Adusbef all epoca del ladro garofano.. fecero svegliare AMBER CAPITAL che si propose a Frielgreen per Alerioncleanpower.

Oggi 11/6/2020 abbiamo da dire che Falck è passata da 0.6 a 6 euro e Noi ancora qui con un p/e di 17 rispetto al Settore green con P/E a 35 per nn parlare in Europa ( P/E OLTRE 48 ) . Abbiamo sul sito un PIANO INDUSTRIALE VECCHIO e la new che aspettiamo è questa qui.
un new industrial plan promessoci.

GOSTNER è un Uomo intelligente, capace e caparbio.

VA PERO' STIMOLATO E NOI SIAMO QUI A STIMOLARLO. Se qualcuno ci domandasse..MA COSA VORRESTE? semplice ALERIONCLEANPOWER ALMENO A 14.22 EURO.OGGI, COSI IN GIORNATE COME QUESTA AVREMMO CHIUSO A 13.5 13.7... IL COVID-19 HA INSEGNATO CHE IL TEMPO E' IMPORTANTE E NON VA SPRECATO. AGIRE AGIRE AGIRE
 
Ultima modifica:
sembrerebbe che tutto vada a posto......poi i rimasti sono i duri..........e la prossima settimana ritiriamo un buon dividendo.
 
Una bella reazione, composta, come da aspettative. Vediamo come prosegue ....
 
Si prospetta una chiusura settimanale fantastica... :cincin:
 
ma che la lascino correre senza sospensioni ........
 
nel frattempo il mio nipotino di 2 mt oggi ne ha acquistate nel suo piccolo 500 su mio suggerimento :D


come dice il conte fate comprare e comprate :cool:
 
12/06/2020 - WS
GREEN BOND - Il mondo della finanza è sempre più "verde"


Gruppo Bnp Paribas è da tempo in prima linea sul tema "green".

In Europa cresce il numero di coloro che, ai vertici del sistema politico-finanziario, premono per allineare i piani di sostegno per la ripresa economica dopo la crisi del coronavirus con la transizione ecologica. E sono addirittura gli stessi investitori, sul fronte opposto, a lanciare un monito ai governi che spesso si stanno adoperando con troppa determinazione al salvataggio di aziende inquinanti.

Secondo una crescente opinione, iI governi dovrebbero evitare di dare la priorità a progetti ad alta intensità di emissioni per puntare su progetti verdi nell’alta velocità ferroviaria; efficienza energetica (abitazioni, edifici, uffici nei settori pubblico e privato); sviluppo della mobilità elettrica; infrastrutture per la mobilità e trasporti pubblici; espansione e stoccaggio delle energie elettriche e termiche rinnovabili.


Con questa prospettiva tutto ciò che riguarda la green economy potrebbe trasformarsi in oro nei prossimi anni.
 
Indietro