Factotum

su 1h in evidenza i min crescenti.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    103,6 KB · Visite: 12
Tenuto conto delle indicazioni del nostro carissimo Nait, tenuto conto delle controdeduzioni di Vep, letti i rilievi di John, considerata la volontà di Vep & C che emerge dal post iniziale, così si specifichino l'obiettivo e le regole del 3d:


Il titolo del 3d FACTOTUM è l'unica concessione scherzosa all'OT assieme al video della famosa aria tratta dal Barbiere di Siviglia, Largo al factotum. Il titolo ha dunque valore 'pubblicitario' perché incuriosisce e , con ironica logica contrarian, indica che tutto si vuole fare tranne un 3d onnicomprensivo.

Finalità del 3d è dunque quella di offrire in un numero relativamente contenuto di pagine ( onde evitare dispersioni e perdite di tempo) il quadro della singola sessione di trading ( secondo le diverse interpretazioni degli utenti) nonché della situazione di medio periodo ( nel lungo periodo le analisi sono quasi inutili stante la molteplicità delle variabili).

Si stabiliscono pertanto le seguenti regole:

1. Ogni post tendenzialmente deve contenere un grafico ( con o senza commento) e/o una notazione d'analisi fondamentale.

2. I grafici possono essere costruiti secondo i vari approcci di AT classica o volumetrica. Si raccomanda di assicurare la leggibilità dei grafici, con linee nitide e opportuno contrasto cromatico.

3. I grafici e le analisi possono avere ad oggetto tutte le coppie valutarie, con preferenza delle major e dei cross più importanti capaci di 'retroagire' sulle major. In via eccezionale possono avere ad oggetto anche altri mercati ( indici, petrolio e oro) che condizionano le valute, se ne fossero condizionati non li tratteremmo ma ad esempio è il petrolio a condizionare usdcad e non viceversa, quindi uno sguardo dobbiamo darlo.

4. E' fatto assoluto divieto di OT : per canzoni, fotografie, commenti non pertinenti vi sono altri strumenti.

5. Ogni utente può commentare l'analisi di un altro utente, ovviamente nel merito. Per i semplici complimenti vi sono i bollini e la messaggistica privata. I neofiti evitino le domande di base, nel 3d Eurusd di tutto di più vi è maggiore spazio a tale scopo.

6. E' fatto assoluto divieto di postare ingressi e uscite ovvero di lamentarsi o compiacersi della propria operatività.

A tal riguardo una notazione: siamo trader, l'operatività è tutto, non facciamo analisi tanto per passare il tempo: ma proprio perché l'operatività è tutto non possiamo permetterci di essere 'distratti' dall'operatività altrui e/o da pagine e pagine di chiacchiere.

Il forum deve servire a confrontare le diverse view del mercato, e aiutare l 'individuazione e la condivisione di quei livelli di prezzo che possano comportare un'inversione o un' accelerazione del trend ( sempre avuto riguardo ai singoli tf) nella consapevolezza che la dinamica supporto/resistenza è il cuore dell'AT ma anche nella consapevolezza che l'AT non è scienza esatta ma probabilistica, una 'profezia autoavverante' e quindi più le analisi sono condivise più si avvicinano al 'vero'. Fermo restando che gli attori del mercato o il susseguirsi dei fondamentali ( visti sempre in maniera dinamica e non statica) possono, in qualsiasi momento, invalidare ogni view: a questo servono le difese: leva bassa, stop o altre tecniche di protezione ( hedge puro o spurio) , in definitiva il MM o meglio il buon senso e la diligenza del buon pater familias ( e della casalinga di Voghera e di Canicattì).

Buon lavoro!

PS se Vep concorda copi e incolli nel post iniziale.
 
Ultima modifica:

Allegati

  • Schermata 2016-11-28 a 10.53.15.png
    Schermata 2016-11-28 a 10.53.15.png
    28,3 KB · Visite: 14
  • Schermata 2016-11-28 a 11.00.04.png
    Schermata 2016-11-28 a 11.00.04.png
    32,6 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
fiber 1h, per un long aspetterei 1.06, il fibo è steso sulla daily di venerdì, poco significativa visto il black friday ma già ritracciata nella stessa giornata per un 50%, la reazione sulla figura, nei pressi del ritest del canaletto rosso, potrebbe essere indicativa della direzione intraday
 

Allegati

  • download.png
    download.png
    94 KB · Visite: 7
Una marea di livellini
 

Allegati

  • Schermata 2016-11-28 a 11.13.11.png
    Schermata 2016-11-28 a 11.13.11.png
    29,1 KB · Visite: 9
Forse sto esagerando con i TeS.....questo è stato sugerito da @Asathor
 

Allegati

  • Schermata 2016-11-28 a 12.14.13.png
    Schermata 2016-11-28 a 12.14.13.png
    28,4 KB · Visite: 16
Ciao,

Forse sto esagerando con i TeS.....questo è stato sugerito da @Asathor

piace anche a me quel livello, io non seguo i TeS però mi piace suo cugino, il Quasimodo, è quasi la stessa cosa ma deve engulfare il max/min precedente e l'entrata è a livello quasimodo e non alla rottura della neck o al ritest, l'engulfata secondo me è un filtro importante, in questo caso è avvenuta ;)
...... c'è anche un Quasimodo visibile su H1 sul minimo fatto settimana scorsa, più piccolo ma a livello interessante (il livello quasimodo è a 1.0526), anche se arrivati li difficile non tentino un break.

PS: occhio ad anticipare i long, ws ha "lasciato" il cambio mercoledì sera a circa 1.0550, probabile una visitina di cortesia :D
 

Allegati

  • Snap 2016-11-28 at 13.02.32.png
    Snap 2016-11-28 at 13.02.32.png
    80 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
attenzione è il secondo colpo al supporto, sotto l'area 80 dovrebbero esserci molti stop


EURUSDpH1.png
 
Ciao,



piace anche a me quel livello, io non seguo i TeS però mi piace suo cugino, il Quasimodo, è quasi la stessa cosa ma deve engulfare il max/min precedente e l'entrata è a livello quasimodo e non alla rottura della neck o al ritest, l'engulfata secondo me è un filtro importante, in questo caso è avvenuta ;)
...... c'è anche un Quasimodo visibile su H1 sul minimo fatto settimana scorsa, più piccolo ma a livello interessante (il livello quasimodo è a 1.0526), anche se arrivati li difficile non tentino un break.

PS: occhio ad anticipare i long, ws ha "lasciato" il cambio mercoledì sera a circa 1.0550, probabile una visitina di cortesia :D

c'è spazzio fìno area 1.0550


ma forse ci siamo
 

Allegati

  • vu?sd.png
    vu?sd.png
    16,7 KB · Visite: 124
Ultima modifica:
segnalo il contrabasso del fiber,per una gestione prudente aspetterei la x sopra per il long e\u
per il long fiber quando lui era in zona 101,70 dovevo postarla prima:(
 

Allegati

  • pio3.jpg
    pio3.jpg
    89,5 KB · Visite: 11
per chi volesse pensare in grande:rolleyes::rolleyes:
 

Allegati

  • iuiu.jpg
    iuiu.jpg
    65,6 KB · Visite: 18
bravo vep, mi piacciono le regole ;)

Ciao non so se questo e' Elliot Wave analysis ...

Ma se e' l'analisi secondo Elliott Hai sbagliato il calcolo delle onde... l'onda 3 non puo' essere la piu' corta tra le onde motive.
 
area neckline.....

Lo so, manca il trend vigoroso ...ma è un 5 Min ...sono curioso se va al target
 

Allegati

  • vUSDJP.png
    vUSDJP.png
    15,8 KB · Visite: 177
La forma della candela di ieri ( una simil doji che indica incertezza) non aiuta molto nel distinguere tra continuazione del ritraccio up e continuazione dello short trend. Ieri abbiamo avuto prese di profitto del mercato asiatico via via rimangiate da Londra che ha riportato i prezzi al punto di partenza dove li aveva lasciati la settimana scorsa ( teoria di liberazione degli incastrati).
Comunque il fibo di ritraccio lo conserviamo fin quando tiene lo zero, l'area tra il minimo di periodo e il primo livello di ritraccio si sta confermando come area di lateralizzazione.


EURUSDpDaily.png
 
L'area 80 continua ad avere valore, in caso di violazione ( specie se confermata da chiusura h1) si andrà verso S1 e la mezza figura; come resistenza abbiamo il pivot centrale, anche qui in caso di violazione si cercherà la mezza figura superiore e a seguire R1.


EURUSDpH1.png
 
Per il cable abbiamo un rettangolo h1 di stretta lateralizzazione, potrebbe essere visto come una flag di continuazione del movimento short di ieri, anche se al suo interno si notano due rimbalzi da 1.2385 che alla violazione di 1.2426 potrebbero attivare una sorta di doppio minimo.
In caso di violazione down target su S1 e a seguire S2, in caso di violazione up abbiamo il pivot centrale e R1.



GBPUSDpH1.png
 
Per aussie mantengo le resistenze di ieri, la prima ha respinto nella notte.



AUDUSDpDaily.png
 
Indietro