Falck renewables: mai dire mai!

le riserve le trovi a pag. 11 dei dati di bilancio al 30/6 sul sito della societa'. Per il debito e' logico che fra 3 anni non sara' azzerato ....perche' gli ultimi impianti ancora in costruzione pensi di ripagarteli in 2,5 anni?:D.....io parlo del grosso......in pratica nel 2020 il debito dovrebbe essere risibile:yes:

Trovata! Ma è a pagina 56...

Comunque come si spiega che al 31/12 le riserve erano a 172mln e al 30/6 sono calate a 145? Per il dvd mi sembra di ricordare che ne erano stati prelevati 3 mln...
 
Trovata! Ma è a pagina 56...

Comunque come si spiega che al 31/12 le riserve erano a 172mln e al 30/6 sono calate a 145? Per il dvd mi sembra di ricordare che ne erano stati prelevati 3 mln...

a me da 12 pagine totali e le riserve sono alla 11:o......x il resto penso si tratti di giochetti contabili.....comunque Amon, che sa tutto:sborone:...........:D......puo' esser piu' preciso:yes:
 
Su un parco eolico entrato in funzione a fine 2011? Mah...

Dici ne abbiano montate alcune più potenti fin da subito senza avere però la possibilità di sfruttarle in pieno?
Ci può stare eh..

Io so che l'impianto doveva essere da 76 turbine e 152 MW (2 MW per turbina) e che poi venne rivisto a 69 turbine per 138 MW.
 
a me da 12 pagine totali e le riserve sono alla 11:o......x il resto penso si tratti di giochetti contabili.....comunque Amon, che sa tutto:sborone:...........:D......puo' esser piu' preciso:yes:

State guardando due cose diverse :p
Tu la cassa (cerchiata di rosso) e Sly le riserve (azzurro).

Le due non si sommano.. la cassa è nell'Attivo e le riserve nel Passivo.. è una storia lunga :D che probabilmente non sono nemmeno in grado di spiegare.

L'importante, mi sembra di capire dai vostri discorsi di oggi, è imparare il Rumeno :cool:
 

Allegati

  • Falck_SP_20160816.png
    Falck_SP_20160816.png
    61,4 KB · Visite: 244
Il titolo sconta un disastro globale. Credo che sia questioni di giorni e tornerà stabilmente sopra 0,8
 
mi e' rimasta solo la speranza purtroppo:rolleyes:......pensa che Sly x trovare un titolo peggiore del nostro e potersi consolare un po', si e' rifugiato a scrivere nel 3d di MPS:eek::D

Molte volte per sentirsi bene bisogna guardare chi sta peggio...:wall::censored:
Certo, io ho voluto vincere facile: sono andato a guardare il malato terminale...


Ps. Questa è la filosofia che i nostri politici stanno attuando con noi dal 2010!
 
Seleziona categoria


Altre categorie
Ricerca avanzata




MARKET TALK: Vestas, titolo in rialzo ai massimi da 8 anni 18/08/2016 12:49 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Vestas Wind Systems e' in rialzo del 12% , ai massimi da 8 anni, in scia ai risultati trimestrali che hanno battuto le attese sotto tutti i punti di vista e al lancio del piano di buyback da 400 mln. I ricavi pari a 2,56 miliardi hanno superato le previsioni di FactSet del 27%, mentre l'utile netto di 278 milioni e' esattamente il doppio delle previsioni poste a 138 milioni di euro. La societa' ha anche alzato la guidance per l'esercizio fiscale corrente, sorprendendo nuovamente gli analisti. red/est/maf
 
Seleziona categoria


Altre categorie
Ricerca avanzata




MARKET TALK: Vestas, titolo in rialzo ai massimi da 8 anni 18/08/2016 12:49 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Vestas Wind Systems e' in rialzo del 12% , ai massimi da 8 anni, in scia ai risultati trimestrali che hanno battuto le attese sotto tutti i punti di vista e al lancio del piano di buyback da 400 mln. I ricavi pari a 2,56 miliardi hanno superato le previsioni di FactSet del 27%, mentre l'utile netto di 278 milioni e' esattamente il doppio delle previsioni poste a 138 milioni di euro. La societa' ha anche alzato la guidance per l'esercizio fiscale corrente, sorprendendo nuovamente gli analisti. red/est/maf

ma perché falck non si è chiamata Vestas Wind systems??:D:D:D
 
Uk, la Brexit è una festa: vendite al dettaglio +5,9%
Sterlina ai massimi da due settimane sul dollaro
 
Seleziona categoria


Altre categorie
Ricerca avanzata




MARKET TALK: Vestas, titolo in rialzo ai massimi da 8 anni 18/08/2016 12:49 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Vestas Wind Systems e' in rialzo del 12% , ai massimi da 8 anni, in scia ai risultati trimestrali che hanno battuto le attese sotto tutti i punti di vista e al lancio del piano di buyback da 400 mln. I ricavi pari a 2,56 miliardi hanno superato le previsioni di FactSet del 27%, mentre l'utile netto di 278 milioni e' esattamente il doppio delle previsioni poste a 138 milioni di euro. La societa' ha anche alzato la guidance per l'esercizio fiscale corrente, sorprendendo nuovamente gli analisti. red/est/maf

ma perché falck non si è chiamata Vestas Wind systems??:D:D:D

Dalle performance diverse di bilancio sembra che stiamo confrontando l'andamento industriale di Vestas con un bancario o immobiliare (Falck)
 
Seleziona categoria


Altre categorie
Ricerca avanzata




MARKET TALK: Vestas, titolo in rialzo ai massimi da 8 anni 18/08/2016 12:49 - MF-DJ

MILANO (MF-DJ)--Vestas Wind Systems e' in rialzo del 12% , ai massimi da 8 anni, in scia ai risultati trimestrali che hanno battuto le attese sotto tutti i punti di vista e al lancio del piano di buyback da 400 mln. I ricavi pari a 2,56 miliardi hanno superato le previsioni di FactSet del 27%, mentre l'utile netto di 278 milioni e' esattamente il doppio delle previsioni poste a 138 milioni di euro. La societa' ha anche alzato la guidance per l'esercizio fiscale corrente, sorprendendo nuovamente gli analisti. red/est/maf

turbina-eolica-vestas.jpg


http://www.green.it/turbina-eolica-vestas/#prettyPhoto

Il primo prototipo della turbina eolica Vestas è in funzione

Il sistema, ideato meno di due anni fa in seguito a una sessione di brainstorming volta a fare il punto sulle maggiori problematiche del settore eolico e a trovare possibili soluzioni, è diventato realtà. L’aerogeneratore è stato infatti installato all’inizio del 2016 presso il sito di prova Risø nei pressi di Roskilde, in Danimarca. E ora – fa sapere Erik Carl Lehnskov Miranda, Senior Specialist di Vestas con un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’azienda – sta generando i primi chilowattora (kWh) di energia.

12 pale e 4 turbine

L’impianto è alto circa 74 metri ed è composto da quattro turbine V29-225kW con un diametro del rotore di 29 metri, montate su due livelli operativi verticali con l’elemento della torre cilindrica in mezzo. Il prototipo è ora in fase di test operativo con l’obiettivo di verificarne l’efficienza e soprattutto la correttezza di funzionamento, con una particolare attenzione alla funzionalità di cut-out, ovvero alla capacità di arrestarsi quando la velocità del vento raggiunge la soglia massima tollerata dalla macchina. Altro aspetto da valutare è la regolazione dell’imbardata, ovvero la capacità della turbina di ruotare perfettamente intorno al proprio asse, consentendo al rotore di posizionarsi in base alla direzione del vento. In caso di disallineamento il sistema di controllo dovrebbe essere in grado di spegnere la turbina.

Se dovesse tornare e rimbalzare su un supporto 0,742-0,717 medio lì, così da avere il Pmc sotto 0,79 e scappo :)
 
Deve tornare a un euro altro che 0,.....
 
Uk, la Brexit è una festa: vendite al dettaglio +5,9%
Sterlina ai massimi da due settimane sul dollaro

Bene, così i pupari ora hanno la scusa per non farla salire: con la sterlina più alta il debito si apprezza!
Mortacci loro...
 
Ecco appunto: i pupari con una manciata di azioni alle 17.28 l'hanno portata a +1% per poi in asta con la stessa manciata l'hanno fatta chiudere a -0.7%.
No comment...
 
Indietro