FALCK RNW: "FFSS-Cioè "che mi hai portato a fare sopra 1.50 se non mi vuoi più bene?"

infatti ci sono dentro in pochi e il titolo è ultramanovrato. Mi aspetto un bel tonfo.
:specchio::specchio:
Si, si... :rolleyes::rolleyes:
Prima o poi arriverà anche il tonfo.... :censored:
ma intanto ci prendiamo un "bel tonfo" del +3% anche oggi. :D:D
 
Tentano con pochi pezzi di spaventare x trovare stop ma appena vedono gente in lettera li divorano
3.9 sembra alla portata questa settimana
 
non è che stanno per fare un accelerated bookbuilding?
 
Su Falck Soffia un Vento forte green (quello buono), delle rinnovabili post votazioni Parlamento Europeo.

Per adesso solo Accelerated :yes: in attesa del bookbuilding :D
 
Beh, io veramente ne ho ancora. Poche, ormai: circa il 25% di quelle che avevo nel 2013 ....
Mi devo già correggere: rimasto al 20%:eek:. Anche il pacchetto da 3,8 se ne è andato. Se continua così e non rifiata un po' resto a secco:mad:
 
Analizzando il sito di FRIELGREEN si nota come parla di 788 mw include anche i parchi di ALERION. Inoltre il sito è uguale al nuovo sito come grafica e impaginazione. PRODROMO DI UNA FUSIONE CARTA CONTRO CARTA FRIELGREEN ( PREVIO SPINOFF EOLICO FRIELGREEN WIND) -ALERION DI CUI PARLAI DA TEMPO? CLICCATE SUI CAMPI EOLICI..fri-el.it: Wind


Spero che qualcuno che conti noti questo assurdo divario fra Falck che mi consiglio a 0.85 il buon DVCN e ALERION che ho in carico a 5.85. La differenza è nel Managment ( serio quello di FALCK- banditesco quello di Aleiron da Garofano in poi) e la proprietà ( FALCK Famiglia e Gostner famiglia, la prima stile Anglosassosne nella creazione di valore, l'altra stile sanmarinense e opusedeistica).
Scusate lo sfogo O.T. ma sembra che il destino a noi di Alerion ci sia avverso.

Maledetto Managment.
 
Su Falck Soffia un Vento forte green (quello buono), delle rinnovabili post votazioni Parlamento Europeo.

Per adesso solo Accelerated :yes: in attesa del bookbuilding :D

Purtroppo confermo!

certo che il rialzo di falck così repentino si spiega probabilmente per altri motivi .

Comunque la strada è quella e io che lavoro nel termoelettrico me ne accorgo ogni giorno. Funzionamento gruppi sempre più a singhiozzo con fermi impianto anche di settimane
 
infatti ci sono dentro in pochi e il titolo è ultramanovrato. Mi aspetto un bel tonfo.

ho proprio paura che ti sbagli e non sono di parte dato che le ho vendute nell'agosto 2014 per stanchezza dopo 6 anni di speranze che partisse.

nel compenso poi mi sono fregato su un altro titolo e quando questa dopo 2 anni è tornata a 0,6 ero in braghe di tela così ho potuto solo vederla salire inesorabilmente


che destino beffardo


comunque non torna più indietro perché a mio avviso il rialzo è dovuto all'ingresso di fondi che odorano l'affare visto le nuove politiche ambientali a dire vero valide solo per l'italia dato che siamo gli unici con un governo che vuole togliere il carbone entro il 2025 mentre la germania ,polonia e altri paesi dell'est se guardano bene
 
Energia sostenibile e applicazioni digitali: nuova intesa tra CDP, Snam e Ansaldo Energia

30/05/2019

Individuare, valutare e realizzare congiuntamente progetti di innovazione in ambito energetico, con particolare riferimento alla digitalizzazione di reti e impianti, alla ricerca e sviluppo per l’utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia e all’efficientamento energetico. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata a Roma dagli amministratori delegati di CDP, Fabrizio Palermo, di Ansaldo Energia, Giuseppe Zampini, e di Snam, Marco Alverà, con l’obiettivo di avviare iniziative comuni.
Nel dettaglio, le aree oggetto dell’accordo, come si legge nella nota riguardano la digitalizzazione (robotica, utilizzo di Big Data e Cyber Security), il monitoraggio e la diagnostica predittiva di reti e impianti complessi, l’efficientamento energetico degli impianti e dei consumi e la generazione distribuita, le attività di ricerca e sviluppo sia per il settore del gas naturale liquefatto (GNL) sia per l’utilizzo dell’idrogeno in ambito domestico, industriale e nella produzione di elettricità e e possibili sinergie tra elettrico e gas.
 
Fkr

Strano non posso crederci...quando FKR era sotto 1 euro il forum era molto visitato,ora che è a 3,9 euro (ai massimi) è vuoto!!!!!
Nemmeno tu Saldatore????
:mmmm::mmmm:
 

Allegati

  • 000008130871-finanza-business-mercati-grafico-dollaro-euro1-300x225.jpg
    000008130871-finanza-business-mercati-grafico-dollaro-euro1-300x225.jpg
    19,6 KB · Visite: 243
x me sei l'unico che ha .........TENUTO DURO :D

Io la mia quota di Falck per il cassetto ce le ho intatte da anni.
Oggi segnano un meraviglioso +329% :eek::eek:

La tassa sul capital gain sarebbe talmente alta che non ho volute attingere da quelle per trasferirle nei PIR. :p
 
x me sei l'unico che ha .........TENUTO DURO :D

Son "Disperato" come cantava Masini....

Il "Vecchio" Venerdi' scorso era adirato in quanto le quotazioni erano un 13% di quando gliele avevo fatte vendere (al netto delle royalty in mio favore).

A poco contava che fossi stato io a fargliele ricomprare ben sotto i 3 euro.

Ma fin li la situazione era sotto controllo.

Il problema e' che ha investito il gain in una crociera, non una crociera qualunque, ma quella della SMC che partiva da Venezia..... :(
 
tipo questa ??......
 

Allegati

  • terrazza mare.jpg
    terrazza mare.jpg
    163,4 KB · Visite: 203
Ciao tieniduro ci sono sempre, non scrivo ma seguo sempre il forum,
devo riconoscere che il forum è in calare ma FKR è in crescita e questo
conta di più.
Mi dicevi che la prossima fermata o obiettivo è 4,020 euro,in linea con
la trimestrale di Settembre,ho capito bene?
Ciao e grazie infinite
 
Toccati 3,96 euro.......+ 2,45 e il viaggio continua.....
 
Indietro