FALCK RNW: "FFSS-Cioè "che mi hai portato a fare sopra 1.50 se non mi vuoi più bene?"

Beato Te! Avrei potuto essere ricco anch'io ma il destino beffardo mi ha fatto andare in lidi oscuri che mi hanno rovinato. quando mi sono accorto che aveva ritoccato nel giugno 2016 0,65 io ormai avevo perso il capitale da un' altra parte.

Purtroppo 5 anni di seguito dentro Actelios-falck senza parlare che lo aveva già comprato nel 2005, senza vedere risultati mi ha stancato parecchio e fatto uscire quando invece dovevo rimanere


Amen!!


TERMICO, non serve a niente,ma hai la mia totale comprensione.
Tu, davvero, non meritavi questa situazione... mannaggia.
Titolo immobile per 5 anni e quando l'azionista + vecchio esce, il titolo parte e in 3 anni ti spara un + 500%.
Tutti i vecchi soci credevamo nel titolo e, raffrontando le operazioni di m&a, sostenevamo che il vero valore era sopra 3 euro. Ma niente da fare, il titolo non ne voleva sapere.
Io sono uno di quelli che ha resistito,ma solo per meno di metà strada perchè, dopo aver superato la prima volta i 2 euro, sono uscito del tutto... piano piano ma del tutto..
Ora sembra non volersi fermare, misteri della borsa :D
 
la stragrande maggioranza "si era fatta bene" anzi benissimo pre giornata del -12% e comunque qualcuno che non era sazio del bene che falck gli ha aveva fatta, ha voluto insistere con beneficio annesso....
:clap:
Ok!
:)

...
Cara Sandra, lo ammetto: mai sazio:D
Già rivenduto oggi e di nuovo quasi a secco:(
Se quelli di Kepler Cheuvreux, bravissimi a quanto pare nel ciapanò, che hanno scatenato il -12%, vogliono cortesemente replicare....:censored:
 
FCA accordi con Enel X, Engie Eps per ricarica veicoli elettrici
MILANO, 14 giugno Fiat Chrysler ha siglato due accordi con Enel X (ENEL.MI) ed Engie Eps (ENGI.EQ) per lo sviluppo di nuove soluzioni dedicate alla mobilità elettrica.

Lo dice una nota della società, aggiungendo che Enel X collaborerà con FCA in Italia, Spagna e Portogallo, mentre Engie affiancherà FCA in 14 altri paesi europei.

In seguito a questi accordi, i concessionari FCA offriranno soluzioni di ricarica e servizi innovativi dedicati ai clienti privati e a quelli business.

*******************************************************************************************************
Che ne dici Saldatore, FKR seguirà a ruota ? I]ntanto in 35 minuti scambiati 380.000 pz +2,2 % a 4,13 euro
 
Fkr

FALCK RENEWABLES

Ritirato il collocamento dell'1,77% del capitale 18/06/2019

Falck Renewables, gruppo che sviluppa, progetta, gestisce e costruisce impianti per la produzione di energia rinnovabile, è sotto i riflettori.

Negli ultimi 12 mesi il titolo ha guadagnato oltre l'80% grazie allo scenario macro che favorisce le società del settore Utility.
,
Falck Energy S.p.A.azionista di Falck Renewables, ha comunicato il ritiro del collocamento di massime n. 5.157.163 azioni ordinarie Falck Renewables, corrispondenti a circa il 1,77%% del capitale sociale dell’Emittente, annunciato ieri sera.

Falck Renew ha terminato il primo trimestre 2019 con ricavi pari a 105,9 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al risultato conseguito nello stesso periodo dello scorso anno (92,1 milioni).
 
la festa e' finita pure qui.questo ritiro mi puzza, magari non hanno trovato nessuno disposto a pagarle al loro prezzo...pessimo segnale
 
per una delle poche volte apro una posizione short, dopo questa buffonata verranno puniti
 
In diverse obbligazioni miste si trovano cedole con floor e cap

In questo caso Falck ha sancito il suo "CAP":o

Personalmente ho una valutazione positiva sugli AB in quanto al netto di una fase iniziale penalizzante per i corsi azionari, spesso e volentieri il mercato a mente fredda e assorbito l' operazione, ragiona sul fatto che se diversi investitori istituzionali decidono di entrare su questo o quel titolo in prossimita' dei massimi storici significa che detti "attori" vedono ulteriori e significativi margini di apprezzamento.

E' ovvio che quando una societa' a mercati chiusi annuncia un AB, di fatto ha gia' concordato con le parti il prezzo (con sconto relativo rispetto alla chiusura) e che la % delle azioni che verranno vendute e' gia' coperta.

Ora a meno che non vogliamo paragonare i vertici di Falck a un giovane lavoratore che "sicuro" dei propri mezzi e senza copertura porta al datore di lavoro la lettera di licenziamento certo che avra' l'aumento auspicato e in realta' se la vede accettare :D, qui le possibilita' sono :

a) Che siano stati ingannati da uno o piu' parti che all' ultimo si son sfilati (difficile)

b) Che tra la sera e la mattina Falck abbia trovato una soluzione migliore per i vertici, parlo di fusione o acquirente in vista (altamente improbabile)

c) Che incuranti del piccolo azionista e forte del fatto che la stragrande maggioranza di costoro hanno la pancia piena si avventurano in procedure borderline (probabile)

Questo non toglie il fatto di definire tale procedura ridicola e offensiva a maggior ragione se pensiamo la % azioni in gioco e relativo montante rispetto a operazioni avvallate in passato da altre realta'.

Ci potrebbe stare di citare la societa' :censored:

Richiano, ma forse questo a costoro non interessa un attacco speculativo a livello di pozioni ribassiste aperte
 
FALCK RENEWABLES - Usa: in aprile l'energia verde supera il carbone per la prima volta nella storia

Falck Renewables
gruppo che sviluppa, progetta, gestisce e costruisce impianti per la produzione di energia rinnovabile, è sotto i riflettori.

Negli ultimi 12 mesi il titolo ha guadagnato oltre l'80% grazie allo scenario macro che favorisce le società del settore Utility.

La produzione di energia da fonti rinnovabili negli Stati Uniti ha superato per la prima volta in aprile quella generata dal carbone. Lo afferma la Energy Information Agency, sottolineando che le rinnovabili hanno rappresentato il 23% della generazione di elettricità contro il 20% del carbone.


Tuttavia, ha precisato l'Eia, bisogna tenere conto che "il risultato riflette fattori stagionali, l'aumento della generazione da rinnovabili e il calo di quella da carbone".


Oltre il 10% della potenza generata da Falck Renew è localizzata negli Stati Uniti, tutta nel fotovoltaico.





FALCK RENEWABLES
 
FALCK RENEWABLES - Usa: in aprile l'energia verde supera il carbone per la prima volta nella storia

Falck Renewables
gruppo che sviluppa, progetta, gestisce e costruisce impianti per la produzione di energia rinnovabile, è sotto i riflettori.

Negli ultimi 12 mesi il titolo ha guadagnato oltre l'80% grazie allo scenario macro che favorisce le società del settore Utility.

La produzione di energia da fonti rinnovabili negli Stati Uniti ha superato per la prima volta in aprile quella generata dal carbone. Lo afferma la Energy Information Agency, sottolineando che le rinnovabili hanno rappresentato il 23% della generazione di elettricità contro il 20% del carbone.


Tuttavia, ha precisato l'Eia, bisogna tenere conto che "il risultato riflette fattori stagionali, l'aumento della generazione da rinnovabili e il calo di quella da carbone".


Oltre il 10% della potenza generata da Falck Renew è localizzata negli Stati Uniti, tutta nel fotovoltaico.





FALCK RENEWABLES
buongiorno vedo che il forum langue nonostante il buon recupero delle quotazioni,la mia idea è che stiano accumulando per quando verrà pubblicata la nuova legge sui contributi per le rinnovabili,a breve dovrebbe uscire la pubblicazione
 
che succede? any news?
:yes:


Da Fineco


Alerion Cleanpower - Enel - Erg - Falck Renewable - Iniziative Bresciane - Utilities sector - Firmato il decreto sulle Rinnovabili. Prima asta il 30 di settembre. Positivo per il settore (ERG, FKR, IB, ARN)

09/07/2019 11:15 EQ
Dopo anni di attesa arriva finalmente la firma dei ministri sul Decreto FER, che offre incentivi a circa 8000 MW di nuova capacità rinnovabile (circa il 30% dell`esistente) nei prossimi 2 anni (prima asta attesa il 30 settembre ed ultima asta il 30 settembre 2021). Il decreto attende ora solo la firma della Corte dei Conti.
Previsti meccanismi di incentivo molto simili al sistema precedente con:
1. Iscrizione a registri per gli impianti piccoli (<1mw di capacità) con incentivo fisso;
2. Aste al ribasso per gli impianti >1MW.
Nei contingenti incentivati previsti:
a) 1770 MW di impianti inferiori a 1 MW (770 Eolici e fotovoltaici; 800 MW di solare a sostituzione di eternit e amianto; 80 MW di mini-hydro e depurazione; 120 MW di repowering)
b) 6230 MW di impianti superiori a 1MW (5500 mw di eolico e fotovoltaico; 110 MW di idroelettrico e 620 MW di repowering)
Per quanto riguarda i re-powering si tratta di impianti che non beneficiano di incentivi e che hanno aderito al decreto Spalma-Incentivi nel 2014 (pochissimi impianti).
Il prezzo di incentivo di partenza per le aste è fissato in 70 Eur/MWh (sia solare che eolico) che ci aspettiamo convergere rapidamente ai prezzi di mercato (50-55 Eur/MWh) in occasione delle gare. Riteniamo, infatti, che l`incentivo non garantirà più un ritorno economico `aggiuntivo` (ormai gli impianti sono a grid-parity) ma solo visibilità di prezzo e rendimento per la vita utile (20 anni).
Notizia positiva per tutto il settore renewables, ERG, ALERION, FALCK, INBRE. Gli operatori hanno ora maggiore visibilità sui ritorni per gli impianti in pipeline e maggiori opzioni di sviluppo nei prossimi anni.
 
Fkr

Toccati € 4,2 come previsto e ora andiamo avanti ........
 
buongiorno vedo che il forum langue nonostante il buon recupero delle quotazioni,la mia idea è che stiano accumulando per quando verrà pubblicata la nuova legge sui contributi per le rinnovabili,a breve dovrebbe uscire la pubblicazione

come previsto....OK!
 
Tendenza
Analisi di FALCK 11-07-2019

Giornata positiva per FALCK che ha messo a segno un rialzo del 1.53 per cento, premessa favorevole ad una evoluzione di breve termine al rialzo. L'ipotesi di nuovi apprezzamenti troverebbe conferma oltre il massimo registrato nell'ultima giornata, posizionato a 4.2800 euro. Esso e' risultato superiore a quello della seduta precedente, ulteriore indizio a favore del momento positivo. In termini di performance relativa rispetto all'indice FTSE Italia All-Share, si registra una variazione positiva del 0.82 per cento sulla giornata di borsa precedente. Lo strumento ha fatto meglio del mercato. . I volumi sono risultati pari a 1,351,495 pezzi scambiati, un valore superiore sia alla seduta precedente sia alla media settimanale. La partecipazione degli operatori si sta intensificando, probabile l'avvio di una fase a volatilità elevata.
 
FATTO
Falck Renew [AA4.MI], è anche oggi uno dei migliori titoli del listino milanese, con un progresso del +4% che spinge la quotazione sui massimi da settembre 2008 a 4,36 euro.

Segna da inizio gennaio un progresso del +80% ed è il terzo anno positivo consecutivo.

Negli ultimi anni la sovraperformance rispetto all'indice Ftse Mib (+20%) è schiacciante.


EFFETTO
Graficamente, segnati i top assoluti nell'aprile 2006 in area 9,20 euro, è seguita una prolungata flessione sino al minimo storico del 2011 in zona 0,65 euro. Da lì c'è stata la svolta e sopra 1,50 euro si è completato un potente modello rialzista (doppio minimo pluriennale).
Al rialzo non vi sono più resistenze di rilievo prima dei massimi storici a 9,20 euro.
Prima allerta solo in caso di cedimento della trendline rialzista evidenziata nel grafico sotto.

Operatività multiday. L'Analisi Tecnica di Websim Long da 4,20 euro per target di trading a 4,80 euro. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.

Screenshot 2019-07-11 at 19.50.16.png
 
FKR +3% a 4,30 euro e il forum è vuoto!!!!! (a Novembre 2017 valeva 1,5 euro)

Molto strano che dici?

*******************************************************************************************
Anche oggi +3% ai massimi,e massimo tira massimo!

Dico che a chi interessava FKR e non è salito sul treno è inutile che legga il forum!
 
Indietro