" Faremo crollare l'economia russa" cap. 5

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
di questo passo sicuramente l' economia russa è destinata a crollare...
..................
un giorno succederà..... :D

.................
non si capisce bene quando e se prima o dopo di quella americana...
gli USA sono al momento come il tardo impero romano
Il debito Usa è senza un tetto - ItaliaOggi.it
...................
Economia e società: fiscalità oppressiva, professioni coatte e disuguaglianza giuridica
Il costo crescente dell'esercito nel Tardo Impero (erano necessari continui aumenti di stipendio ed elargizioni per tenerlo quieto)[46] e le spese della corte e della burocrazia (aumentata anch'essa in quanto al governo servivano sempre più controllori che combattessero l'evasione fiscale ed applicassero le leggi nella vastità dell'Impero), non potendo più ricorrere troppo alla svalutazione monetaria che aveva causato tassi d'inflazione incredibili, si riversarono, soprattutto tra il III ed il IV secolo (quando le dimensioni dell'esercito furono vicine ai 500.000 uomini in armi, se non di più), sulle imposte con un intollerabile peso fiscale
...................
Economia dell'Impero romano - Wikipedia

al momento sembra che parecchi soldini TORNANO a casuccia mediante la potente industria militare ... ma fino a quando ?


e quante guerre (e guerricciole sparse per il mondo) servono per mantenere l'apparato ?
 
Un interessante thread sulla Norvegia e sul suo ruolo nel decoupling dalla Russia.


Sottolineo questa parte. :)

"Oslo has promised to the EU to keep exports as high as possible until 2027-2028 in order to support the EU transition away from russian gas."

La Norvegia, fin da inizio conflitto, percepisce da vicino la minaccia russa ai propri confini e, soprattutto, sull'immensa rete di infrastrutture di trasporto e comunicazione sottomarine, per questo la partnership con la UE, facendo parte delle sue priorità, appare molto affidabile.

Però, come già detto, credo che diversificazione e il bilanciamento delle percentuali di fornitura da diverse vie sia comunque una strada da persegure, perché la gestione del rischio non riguarda solo l'ambito geopolitico ma anche rischi non facilmente predicibili (per es. terremoti, guasti, incidenti, etc.).
 
A ruba in Russia l'obbligazionario a causa degli alti rendimenti, gli investitori sono convinti che i tassi di interesse saranno stabili o in decrescita.

In realtà gli esperti ritengono che ci sarà un aumento dei tassi nella riunione del 15 Dicembre di Banca di Russia (si ipotizza un aumento di 100 punti base che porterebbe i tassi dall'attuale 15% al 16%, forse più).

Inoltre il capo analista della Sovcombank, Mikhail Vasiliev, prefigura un tasso del 17-20% nella prima metà del 2024.

https://www.kommersant.ru/doc/6394783

”[...]All'inizio di dicembre, l'indice Cbonds CBI RU Top Market Investable YTM (che riflette il rendimento delle obbligazioni di emittenti di primo livello) era del 14,5%.

Il rendimento dell'indice obbligazionario delle società di secondo livello (Cbonds CBI RU Middle Market Investable YTM) e di terzo livello (Cbonds-CBI RU High Yield YTM) ha raggiunto rispettivamente il 16,2% e il 17,9%.
[...]
Gli esperti ritengono che le speranze del mercato riguardo al tasso della Banca centrale siano eccessivamente ottimistiche: l'autorità di regolamentazione potrebbe effettuare un altro aumento a dicembre. Il motivo sono le persistenti preoccupazioni inflazionistiche.

Il capo analista della Sovcombank, Mikhail Vasiliev, ritiene che l'inflazione rimarrà elevata, superando l'intervallo previsto dalla Banca centrale del 7–7,5% entro la fine dell'anno.

"Ci aspettiamo che l'inflazione salga al 7,7% entro la fine di quest'anno, mentre i rischi saranno piuttosto spostati verso valori più alti", ritiene Vasiliev. La Banca Centrale non potrà fare a meno di alzare il tasso a dicembre, secondo gli analisti intervistati da Dengi.

All'inizio di novembre la direttrice della Banca di Russia, Elvira Nabiullina, in un discorso alla Duma di Stato, aveva dichiarato che a dicembre il tasso avrebbe potuto rimanere al 15% oppure essere aumentato. Secondo Mikhail Vasiliev, il 15 dicembre l'autorità di regolamentazione aumenterà il tasso di 100 punti base. p., fino al 16%.

“In uno scenario di rischio, se il rublo continua a indebolirsi fino a 110 per dollaro o l’inflazione accelera al 10% al suo picco nella prima metà del 2024, riteniamo che il tasso chiave in questo ciclo potrebbe essere aumentato al 17-20%, ” avverte Vasiliev.[...]"

 

La questione del prezzo delle uova, che è "all'attenzione" dei cittadini proprio durante gli acquisti che precedono le feste, deve avere un certo "peso" in campagna elettorale visto che tutti i media russi ne parlano a distesa da giorni.

Tanto che il governo russo sta valutando la possibilità di ridurre a 0 i dazi su uova e pollame per consentire ai paesi amici di far fronte alla carenza di cibo in Russia.

Pollame e uova verranno acquistati dalla Turchia e dall'Azerbaigian.

Правительство поддержало обнуление пошлин на импорт яиц из дружественных стран
 
La versione di Putin oggi .(riscontrabile ovunque)

Lo stato dell'economia

"Il principale indicatore economico è il PIL. Si prevede che il nostro PIL crescerà del 3,5% entro la fine dell'anno. Questo è un buon indicatore, significa che ci siamo ripresi dal calo dell'anno scorso e abbiamo fatto un serio passo avanti. Purtroppo l'inflazione è aumentata.




La produzione industriale cresce del 3,6%, quella manifatturiera del 7,3%. E il 10% è la crescita degli investimenti in capitale fisso. I profitti aziendali sono aumentati del 24%.

La stabilità dell'economia russa è una buona notizia per chi tiene i soldi in banca. I salari e i salari reali disponibili della popolazione sono in crescita - del 5-7%. Naturalmente, questo non vale per tutti, ma per molti. Il 1° gennaio il salario minimo sarà aumentato immediatamente del 18,5%. Non lo facciamo spesso. Il debito pubblico è stato ridotto da 46 a 33 miliardi di dollari.

E un indicatore così integrato: la crescita dell'aspettativa di vita. Nel 2021 era in media di 70,06 anni, nel 2022 di 72,3 e nel 2023 di 74 anni".


14:39 14 Dicembre

Durata quattro ore e quattro minuti, la conferenza stampa di fine anno del presidente russo Putin si è conclusa. Il capo di Stato del Cremlino ha risposto a 67 domande arrivate da giornalisti e cittadini comuni.
 
Putin: la crescita dei salari reali nella Federazione Russa nel 2023 sarà di circa l'8%, il reddito disponibile reale - inferiore al 5%

La crescita dei salari reali nella Federazione Russa entro la fine del 2023 è prevista in media a circa l'8% e il reddito disponibile reale - di quasi il 5%, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, riassumendo in diretta i risultati dell'anno.
"I salari reali cresceranno di circa l'8%. Questo è meno l'inflazione. Capisco che non tutti saranno così, ma la media nazionale è accurata", ha detto.
"Anche i redditi reali disponibili della popolazione sono in crescita. Ci sono più componenti qui. Sarà di circa il 5%", ha aggiunto il capo dello Stato.
Secondo Rosstat, nel periodo gennaio-settembre 2023 il salario medio reale nella Federazione Russa è aumentato del 7,4% su base annua.
Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede (previsione da settembre) un aumento dei salari reali nel 2023 al livello del 6,2%, nel 2024 - 2,5%. Interfax @marketsnapshot
 
Ultima modifica:
A gonfie vele, ci avete fatto un favore.
 
Il risalto che hanno avuto in Russia gli aumenti dei cibi ritenuti "indispensabili" dai singoli cittadini in prossimità delle feste natalizie (per es.le uova) e che rischia di guastare l'inizio della campagna elettorale, coinvolge anche il caviale.

Si "scopre" l'influenza sui prezzi dei mangimi che sono d'importazione.

Gli operatori dicono che i prezzi sono aumentati del 7% a causa della maggior domanda e a causa del fatto che, come per le uova, i mangimi sono saliti del 22-23% a causa del cambio del dollaro.

Деликатесы распределили по ценам

[...]I prezzi del caviale nero e rosso non aumenteranno entro il nuovo anno.

“Kommersant FM” ha parlato con gli operatori del mercato e ha scoperto che l'aumento dei prezzi previsto è già avvenuto.

Tuttavia, quest'anno il volume della produzione di caviale nero non è aumentato, ma è aumentato il consumo. Ciò si è riflesso nel suo valore: nel corso dell'anno è aumentato di circa il 7%.
[...]
“Rispetto allo scorso anno, i prezzi sono aumentati del 5-7%. Le ragioni principali di ciò sono state l'aumento della domanda di questo prodotto e il tasso di cambio del dollaro.

Fino ad ora, gli ingredienti principali necessari per la produzione di mangimi sono la componente valutaria, il cui prezzo è aumentato di circa il 22-23%. [...]"

Che l' economia russa sia messa male non ci dubbi ma fino a quando
Putin: la crescita dei salari reali nella Federazione Russa nel 2023 sarà di circa l'8%, il reddito disponibile reale - inferiore al 5%

La crescita dei salari reali nella Federazione Russa entro la fine del 2023 è prevista in media a circa l'8% e il reddito disponibile reale - di quasi il 5%, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, riassumendo in diretta i risultati dell'anno.
"I salari reali cresceranno di circa l'8%. Questo è meno l'inflazione. Capisco che non tutti saranno così, ma la media nazionale è accurata", ha detto.
"Anche i redditi reali disponibili della popolazione sono in crescita. Ci sono più componenti qui. Sarà di circa il 5%", ha aggiunto il capo dello Stato.
Secondo Rosstat, nel periodo gennaio-settembre 2023 il salario medio reale nella Federazione Russa è aumentato del 7,4% su base annua.
Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede (previsione da settembre) un aumento dei salari reali nel 2023 al livello del 6,2%, nel 2024 - 2,5%. Interfax @marketsnapshot

Penso i dati veri nel e nel male
non vengono raccontati sono in guerra
 
Se lavorano il 25% delle ore in più, con lavoratori fuggiti all'estero e quindi meno forza lavoro, allora è possibile.
Peccato che non funziona così il sistema.... L'imprenditore se non ha margine non paga di più il dipendente, poi l'8% annuo è un'enormità.
 

E buon natale...​


I leader Ue approvano le nuove sanzioni anti-russe​

"Il Consiglio europeo accoglie con favore l'adozione del 12esimo pacchetto di sanzioni". Lo si legge nelle conclusioni del vertice Ue nella parte dedicata
all'Ucraina, al nono paragrafo


Senato Usa rinvia pausa, lunedì voto su fondi a Ucraina e Israele​

Il Senato americano voterà la prossima settimana la legge che stanzia nuovi fondi militari destinati a Ucraina e Israele.
 
Putin: la crescita dei salari reali nella Federazione Russa nel 2023 sarà di circa l'8%, il reddito disponibile reale - inferiore al 5%

La crescita dei salari reali nella Federazione Russa entro la fine del 2023 è prevista in media a circa l'8% e il reddito disponibile reale - di quasi il 5%, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, riassumendo in diretta i risultati dell'anno.
"I salari reali cresceranno di circa l'8%. Questo è meno l'inflazione. Capisco che non tutti saranno così, ma la media nazionale è accurata", ha detto.
"Anche i redditi reali disponibili della popolazione sono in crescita. Ci sono più componenti qui. Sarà di circa il 5%", ha aggiunto il capo dello Stato.
Secondo Rosstat, nel periodo gennaio-settembre 2023 il salario medio reale nella Federazione Russa è aumentato del 7,4% su base annua.
Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede (previsione da settembre) un aumento dei salari reali nel 2023 al livello del 6,2%, nel 2024 - 2,5%. Interfax @marketsnapshot

Anche fosse vero in quella misura, paradossalmente ha riflessi negativi per l'economia russa.

Tra piena occupazione (sono state fatte regole ad hoc per permettere di svolgere più di un lavoro per superare la carenza di personale) e maggiore capacità di spesa complessiva della popolazione (che implica una salita di consumi per beni di importazione), l'inflazione è destinata a salire.

Vedremo oggi, nella riunione del comitato di Banca di Russia, a quanto sarà portato il tasso di interesse per cercare di frenarla.
 
[...]
Deripaska avverte che la Russia è vicina a "toccare il ghiaccio" (hit the ice) a causa dell'attuale calo dei prezzi delle materie prime.

Russian economy about to "hit the ice," Putin ally warns

"[...]Deripaska ha avvertito che il bilancio del prossimo anno potrebbe essere inferiore a 10-12 trilioni di rubli (da 112,8 a 135,36 miliardi di dollari) a causa dell'attuale calo dei prezzi delle materie prime.

Ciò potrebbe essere causato da un calo generale dei prezzi globali delle materie prime, da una “crescita economica repressa” e dalla “tirannia del capitalismo di stato, che aumenta i prezzi per tutti i suoi prodotti e servizi, che preleva sussidi e sussidi dal bilancio”, ha affermato l’oligarca.

Secondo lui la situazione attuale è una "trappola" ed è possibile uscirne solo attraverso "seri cambiamenti economici, per i quali, a quanto pare, non c'è ancora la volontà".

"Ciò che il mondo chiama un 'atterraggio morbido' continua, i prezzi di tutte le materie prime stanno diminuendo.

E quest'anno abbiamo una riscossione fiscale record di 46 trilioni di rubli. Già nel prossimo anno la situazione dei redditi [entrate statali] colpirà il ghiaccio" - ha aggiunto.[...]"

L'annunciato calo dei prezzi delle materie prime, sottolineato da Deripaska, inizia a far sentire i suoi effetti.

Kommersant riporta che le scorte di nichel russo sul London Metal Exchange sono aumentate del 35% a novembre poiché la domanda del metallo è diminuita.

Già il 25% della produzione globale di nichel è prossima ad operare in perdita.

Российский никель складывается
 
La questione del prezzo delle uova, che è "all'attenzione" dei cittadini proprio durante gli acquisti che precedono le feste, deve avere un certo "peso" in campagna elettorale visto che tutti i media russi ne parlano a distesa da giorni.

Tanto che il governo russo sta valutando la possibilità di ridurre a 0 i dazi su uova e pollame per consentire ai paesi amici di far fronte alla carenza di cibo in Russia.

Pollame e uova verranno acquistati dalla Turchia e dall'Azerbaigian.

Правительство поддержало обнуление пошлин на импорт яиц из дружественных стран
Per fortuna la pizza di Michelazzo non si fa con le uova :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro