Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, al via campagna di informazione.

Dipende dalle singole regioni. :yes: e anche dalle singole Asl.

Peraltro, se dovesse essere una "cartella sanitaria" dovrebbe raccogliere sia esami fatti nel pubblico che nel privato, altrimenti si avrebbe una visione parziale (il cardiologo, privato, dei miei ancora compila a mano referti e ricette).

In sintesi, potrebbe essere uno strumento utile ma, se parziale, nessuno potrebbe farci affidamento.

per me ormai è insostituibile, tranne gli esami sangue urina x i quali si deve andare al cup prenoto da anni le visite sul FS
e ho eliminato quasi tutto il cartaceo

quanto alle visite private, anche quelle si possono prenotare purche ovviamente specialisti e strutture facciano parte dell'ausl di riferimento
x i quali sul sito ci sono tariffe e liste di attesa

x le altre cose volendo si puo caricare il referto

x ora comunque non vengono caricati i dati di alcune altre ausl della regione e ovviamente extra regione
 
Ultima modifica:
È uno strumento dalle enormi potenzialità.
Ovviamente se utilizzato nel modo giusto.

Utilizzato nel modo sbagliato può fare enormi danni.

Ad esempio potrebbe essere impiegato per il programma di farmacovigilanza attiva
 
Se fosse reso operativo, molti ospedali sarebbero costretti a lavorare diversamente
e molti dirigenti sanitari rischierebbero le manette.
 
Global.health, un database mondiale sui dati di Covid-19 (in cui manca l'''Italia) | Wired Italia


....Storia di un database
Erano gli albori di quella che sarebbe stata la pandemia di Covid-9, quando ancora non si capiva quanto bene il coronavirus Sars-Cov-2 fosse capace di diffondersi tra le persone. Si raccoglievano le notizie un po’ qua e un po’ là, tra i documenti delle agenzie sanitarie nazionali o addirittura dai giornali locali. La comunità scientifica così non riusciva a venire a capo di nulla: c’era chi pensava che il virus non fosse poi tanto efficiente, chi paventava l’opposto. Bisognava cominciare a organizzarsi. E soprattutto a raccogliere e organizzare i dati.

...Fu allora che Moritz Kraemer, epidemiologo dell'Università di Oxford, creò un proprio foglio di calcolo Google, che condivise con la comunità scientifica: esperti di tutto il mondo cominciarono a aggiungere i propri dati, e altri ad analizzarli. E arrivò prestissimo il momento in cui ci si rese conto che quel semplice foglio di calcolo non poteva bastare. Arrivati a soli 100mila casi di Covid-19 era già sovraccarico. Servivano altre competenze, altre capacità, altri fondi.

Così nell’aprile del 2020, ad affiancare i ricercatori di 7 dei principali istituti accademici mondiali (Boston children’s hospital, Georgetown University, Harvard Medical School, Johns Hopkins Center for Health Security, Northeastern University, University of Oxford, University of Washington) intervennero Google.org (la divisione benefica di Google) e la Rockefeller Foundation, per cominciare a creare, da quel semplice foglio di calcolo, qualcosa di molto più grande: un database in grado di raccogliere in modo automatico i dati giornalieri sull’epidemia di coronavirus da una sessantina di paesi, in un formato standardizzato e senza duplicazioni.
 
Grazie a fondi del PNRR il (già esistente) fascicolo sanitario elettronico sta per essere potenziato di brutto.

Sino al 30 Giugno è possibile opporsi al caricamento automatico del pregresso attraverso questa procedura.

Come opporsi al pregresso

Inoltre, pur non essendo possibile negare il caricamento dei dati dal 2020 in poi (ma guarda un pò le coincidenze...), quindi nascondere al sistema se si è stati in(o)culati o meno, è sempre possibile negare l'accesso a terzi attraverso un paio di spunte nella sezioni privacy del proprio fascicolo.
 
...solo qualche giorno fa il mio medico di base mi dicevas che per lui è impossibile consultare il mio fascicolo...
Quindi l'accesso a estranei è negato di default, mi pare.
 
...solo qualche giorno fa il mio medico di base mi dicevas che per lui è impossibile consultare il mio fascicolo...
Quindi l'accesso a estranei è negato di default, mi pare.

Da quanto ho capito...

Per i medici di famiglia serve un consenso esplicito... per PS e guardie mediche no... quindi in caso di prestazione che travalichi l'ordinarietà, il medico che ti ritrovi di fronte può tirare giù tutto lo storico...

Da valutare... può essere utile se nel proprio fascicolo vi è traccia di particolari situazioni in atto e si ritiene che un accesso a tale informazioni possa aiutare il medico... se uno è in salute e dal fascicolo si possono tirare giù solo informazioni che ti classificano "in un certo modo" forse è meglio bloccare l'accesso...

Purtroppo invece non c'è modo di evitare che i dati vengano sfruttati in forma più o meno aggregata per fini di ricerca e per interessi di superiore tutela della salute pubblica...
 
forse interessa alle assicurazioni per vedere se hai problematiche e quindi escluderle dalle garanzie?

mxb
 
forse interessa alle assicurazioni per vedere se hai problematiche e quindi escluderle dalle garanzie?

mxb

Oddio spero che le assicurazioni non abbiano accesso. Non credo siamo già a questo punto...

Però magari uno arriva al PS in emergenza e qualche "talebano" indaga sui tuoi comportamenti in pandemia e magari si regola di conseguenza... li abbiamo già dimenticati certi post che pubblicavano su FB i sanitari ?
 
Io non mi sono mai curato nemmeno di quello vecchio… figuriamoci
 
io ho avuto un infarto ma se mi servirà un mutuo alla banca non glie lo dico.... sinculino
(non credo proprio che possano verificare)
 
E' un problema. Significa che lui si cura di te.

Dici che il morbillo che ho fatto nell’81 possa essere finito nella banca dati del Mossad?

Seriamente: non ho capito che intendi :eek:
 
Dici che il morbillo che ho fatto nell’81 possa essere finito nella banca dati del Mossad?

Seriamente: non ho capito che intendi :eek:

Silenzio assenso.

Se ignori il problema semplicemente esprimi parere favorevole a tutto ciò che è calato dall'alto.
 
prima o poi vi busseranno alla porta o riceverete via email o smartphone le medicine che servono per le vostre patologie che saranno finite tutte nei database delle aziende pharma....dopo sapere al centesimo quanto avete in banca e cosa spendete ,cosa mangiate ,cosa consumate, ora sapranno anche quali medicine vi occorreranno....
 
Indietro