Fib/Sp500fut/Eurostoxx/Dax/DJ/Valute parte 32

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

bosconero

chimiascoltaèperduto
Registrato
19/11/01
Messaggi
37.507
Punti reazioni
522
Apro io,
almeno si sale!!!
 
apas ha scritto:
Bosco 2682 ad ora vedo di max.. sullo Stoxx

poi chissà..

Se deve ritracciare il 61,8 almeno della discesa dal 3/8 (stiamo sul tranquillo e pensiamo che debba fare una B), da anni empiricamente per calcolare la portata della A (5 onde) ho trovato che calcolare i 2/3 del ritracciamento totale da con buona approssimazione l'area di approdo....
 
azzzz....che chiusura di mmm.....
 
salita del VIX è stata contenuta :yes:
 
curiosa oggi Fiat.
Nella discesa da 10.5 a 9.28 sta facendo un ritracciamento.
Il target dovrebbe essere a 10.34.
Io me la volevo svignare a 10.91 considerando un po di vola in acquisto, invece da 9.89 (50%) si è sparata quasi il 61.8% di ritracciamento della salita con il minimo preciso preciso a 9.55.

in teoria dovrebbe aver fatto pure la B del ritracciamento....
giornaliero...
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    95,5 KB · Visite: 571
Vuoi vedere che i 1068 di S&P li rompono stanotte e fanno la sorpresina?:confused::censored:
 
Messaggio originario: Bosconero

"se nasdaq chiudesse sopra 1830 riporterebbe la situazione degli indici europei alle 15.00"

-------------------------------------------------------

scusate l'intrusione. Poi staro' zitto a lungo...

... forse intorno a 1835...!
... mi chiedo perche' ostinarsi. Potrebbe anche succedere, non e' da stupirsi di nulla ormai, ma la speculazione lavora anche al ribasso in determinati momenti e perche' non alimentarsi proprio ora anticipando magari un ribasso previsto\atteso per settembre\otobre dopo che in troppi forse eravate convinti (sei estremamente ottimista se posso permettermi - tu forse mi dirai io sono pessimista anche se amo definirmi realista..) in un affondo fino a 1130\1150\1220...di sp500. Non potrebbe scendere ora e rimbalzare a settembre\ottobre...
Infondo ha sbattuto la testa in area 1120\1130 e sopra erano valori che poi bisognava tenere\confermare\sostenere. I dati che escono sono scarsi, inutele sostenere l'incontrario e la velocita' di uscita (ricordo che per nelle altri crisi si usciva ad una media del 7,4% annua nei primi anni per portarsi al 3,4% nei successivi anni) e' molto meno bilanciata e sostenuta di quel che si sperava... a questo punto, gia' e' evidente come lo tengono su da tempo, non credi sia difficile sostenerlo a 1200..... ?? Le trimestrali stanno finendo e il 3° e 4° trimestre potrebbero sorprendere per fiacchezza... Gli stimoli fiscali\incentivi stanno finendo e i debiti pubblici sono gia' esasperati... Quindi difficilmente potranno essere rifinanziati.... I consumi latitano e il mercato del lavoro e' al palo e preoccupa. Il mercato immobiliare e auto vive una fase a dir poco preoccupante. senza incentivi continuera' il crollo, ancor peggio se succede sul valore degli immobili.. La produzione industriale potrebbe risentire di scorte gia' fatte con molta probabilita' nel primo semestre. Ora se non si consuma dubito ci siano ordini continui importanti. Il sentiment inizia a contrarsi. La propensione potrebbe divenire nuovamente di sfiducia.... Si continua a stampare, bene... ma attenzione alla stagflazione.. In sostanza i dati usciti oggi hanno legittimato le paure e non si potrebbe a questo punto sottovalutarlo.... tornare prima delle ore 15 di oggi significherebbe molto per me.

Buona notte e scusate ancora.. :)
 
Dell' earnings rise 15,5%

SAN FRANCISCO (MarketWatch) -- Dell Inc. /quotes/comstock/15*!dell/quotes/nls/dell (DELL 11.77, -0.27, -2.24%) on Thursday reported a second-quarter profit of $545 million, or 28 cents a share, on $15.5 billion in sales, compared with earnings of $472 million, or 24 cents a share on revenue of $12.8 billion in the same period a year ago. Excluding one-time items, Dell would have earned $629 million, or 32 cents a share.Analysts surveyed by FactSet Research had forecast Dell to earn 30 cents a share on revenue of $15.2 billion. For its third quarter, Dell reiterated its earlier forecast for sales to rise 14% to 19% from a year ago, when it reported $12.9 billion in sales.
 
sono dei qazzoni cmq

è uscita dell: meglio delle attese, tanto per cambiare

cmq alle 22.03 nell'after l'azione sale dell'1,3% grazie al risultato

alle 22.11 scende dell'1% (quindi si è fatta 2 punti e mezzo in meno di 10 minuti)

c'è una voglia di svaccare e scendere a tutti i costi, dopotutto dati macro brutti c'erano anche nei trimestri scorsi e si saliva cmq

un bund a 133 come oggi è inguardabile, è come il nasdaq a 5000 di dieci anni fa, quando salta la bolla obbligazionaria voglio essere in prima fila
 
Dell' earnings rise 15,5%

SAN FRANCISCO (MarketWatch) -- Dell Inc. /quotes/comstock/15*!dell/quotes/nls/dell (DELL 11.77, -0.27, -2.24%) on Thursday reported a second-quarter profit of $545 million, or 28 cents a share, on $15.5 billion in sales, compared with earnings of $472 million, or 24 cents a share on revenue of $12.8 billion in the same period a year ago. Excluding one-time items, Dell would have earned $629 million, or 32 cents a share.Analysts surveyed by FactSet Research had forecast Dell to earn 30 cents a share on revenue of $15.2 billion. For its third quarter, Dell reiterated its earlier forecast for sales to rise 14% to 19% from a year ago, when it reported $12.9 billion in sales.

-2,5% tah
 
Messaggio originario: Bosconero

"se nasdaq chiudesse sopra 1830 riporterebbe la situazione degli indici europei alle 15.00"

-------------------------------------------------------

scusate l'intrusione. Poi staro' zitto a lungo...

... forse intorno a 1835...!
... mi chiedo perche' ostinarsi. Potrebbe anche succedere, non e' da stupirsi di nulla ormai, ma la speculazione lavora anche al ribasso in determinati momenti e perche' non alimentarsi proprio ora anticipando magari un ribasso previsto\atteso per settembre\otobre dopo che in troppi forse eravate convinti (sei estremamente ottimista se posso permettermi - tu forse mi dirai io sono pessimista anche se amo definirmi realista..) in un affondo fino a 1130\1150\1220...di sp500. Non potrebbe scendere ora e rimbalzare a settembre\ottobre...
Infondo ha sbattuto la testa in area 1120\1130 e sopra erano valori che poi bisognava tenere\confermare\sostenere. I dati che escono sono scarsi, inutele sostenere l'incontrario e la velocita' di uscita (ricordo che per nelle altri crisi si usciva ad una media del 7,4% annua nei primi anni per portarsi al 3,4% nei successivi anni) e' molto meno bilanciata e sostenuta di quel che si sperava... a questo punto, gia' e' evidente come lo tengono su da tempo, non credi sia difficile sostenerlo a 1200..... ?? Le trimestrali stanno finendo e il 3° e 4° trimestre potrebbero sorprendere per fiacchezza... Gli stimoli fiscali\incentivi stanno finendo e i debiti pubblici sono gia' esasperati... Quindi difficilmente potranno essere rifinanziati.... I consumi latitano e il mercato del lavoro e' al palo e preoccupa. Il mercato immobiliare e auto vive una fase a dir poco preoccupante. senza incentivi continuera' il crollo, ancor peggio se succede sul valore degli immobili.. La produzione industriale potrebbe risentire di scorte gia' fatte con molta probabilita' nel primo semestre. Ora se non si consuma dubito ci siano ordini continui importanti. Il sentiment inizia a contrarsi. La propensione potrebbe divenire nuovamente di sfiducia.... Si continua a stampare, bene... ma attenzione alla stagflazione.. In sostanza i dati usciti oggi hanno legittimato le paure e non si potrebbe a questo punto sottovalutarlo.... tornare prima delle ore 15 di oggi significherebbe molto per me.

Buona notte e scusate ancora.. :)
boh...da marzo 2009 questo mercato è long, fino a prova contraria.
Ritracciamenti ce ne saranno, e forse settembre non mancherà all'appello con il suo -10/15%.

Ma nel giorno di scadenze tecniche, visto le inchiappettate che ho preso considerandoli giorni normali quando ero un po' più giovane (uei, mica sono vecchio come solomare, eh???) mi lasciano sempre il dubbio.

finita un onda al ribasso dovrebbe iniziare il suo ritracciamento da domani, ma finito quello non mi ostinerò contro una C.

Ma nemmeno mi presto, come vorrebbero tante fonti finanziarie, a credere ad una nuova depressione o quant'altro.....siamo in espansione, come ha dimostrato oggi il leading indicator, e io mi rimetto al suo giudizio, visto che è stato proprio quel bistrattato indicatore nel 2007 a dirmi che era cambiato il vento......un po' prima di lehmann & Co....

Partecipa quando vuoi...mica è una intrusione o un thread per soli affiliati alle immagini piene di curve...;)
 
sono dei qazzoni cmq

è uscita dell: meglio delle attese, tanto per cambiare

cmq alle 22.03 nell'after l'azione sale dell'1,3% grazie al risultato

alle 22.11 scende dell'1% (quindi si è fatta 2 punti e mezzo in meno di 10 minuti)

c'è una voglia di svaccare e scendere a tutti i costi, dopotutto dati macro brutti c'erano anche nei trimestri scorsi e si saliva cmq

un bund a 133 come oggi è inguardabile, è come il nasdaq a 5000 di dieci anni fa, quando salta la bolla obbligazionaria voglio essere in prima fila

si sa che la borsa vive di aspettative...le trimestrali fotografano situazione vecchia :)
 
sono dei qazzoni cmq

è uscita dell: meglio delle attese, tanto per cambiare

cmq alle 22.03 nell'after l'azione sale dell'1,3% grazie al risultato

alle 22.11 scende dell'1% (quindi si è fatta 2 punti e mezzo in meno di 10 minuti)

c'è una voglia di svaccare e scendere a tutti i costi, dopotutto dati macro brutti c'erano anche nei trimestri scorsi e si saliva cmq

un bund a 133 come oggi è inguardabile, è come il nasdaq a 5000 di dieci anni fa, quando salta la bolla obbligazionaria voglio essere in prima fila

allora prepara la sedia....non dovrebbe mancare molto, ma soprattutto ce ne accorgeremmo subito.
 
si sa che la borsa vive di aspettative...le trimestrali fotografano situazione vecchia :)

ma le hai lette le tre righe messe in croce che ho postato?

Prevedono vendite in aumento dal 14 al 19% confermando le previsioni.

queste che so' vecchie?;)
 
boh...da marzo 2009 questo mercato è long, fino a prova contraria.
Ritracciamenti ce ne saranno, e forse settembre non mancherà all'appello con il suo -10/15%.

Ma nel giorno di scadenze tecniche, visto le inchiappettate che ho preso considerandoli giorni normali quando ero un po' più giovane (uei, mica sono vecchio come solomare, eh???) mi lasciano sempre il dubbio.

finita un onda al ribasso dovrebbe iniziare il suo ritracciamento da domani, ma finito quello non mi ostinerò contro una C.

Ma nemmeno mi presto, come vorrebbero tante fonti finanziarie, a credere ad una nuova depressione o quant'altro.....siamo in espansione, come ha dimostrato oggi il leading indicator, e io mi rimetto al suo giudizio, visto che è stato proprio quel bistrattato indicatore nel 2007 a dirmi che era cambiato il vento......un po' prima di lehmann & Co....

Partecipa quando vuoi...mica è una intrusione o un thread per soli affiliati alle immagini piene di curve...;)
Grazie...
Solo vorrei dire che andare a mercato e' probabilmente corretto ma l'espansione di cui parli e' ormai il passato influenzato da incentivi e da spesa pubblica... ora bisogna camminare con "gambe" ed e' il prossimo futuro quello che conta e proprio gli indicatori di cui parli sono gia' in bilico e ancora dobbiamo affrontare un rallentamento senza incentivi..
 
Indietro