Fidia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venduti 1000 diritti di 1100 a 0,1903.

I 100 mi sono rimasti perchè 1100 non è multiplo della quantità minima contrattabile 500.

Così dice la mia banca.

Che ci faccio con quei 100?

A voi come è andata?
 
DIRITTi a premio del 23% circa!! sono fuori...
 
Ciao
Mi sono accorta di avere 17 diritti :eek:
Che ci posso fare ??
Chi mi da una mano ???
Qual'è il minimo di diritti per convertirli in az. ??
Grazie per l'aiuto
La titti
 
convertire nn ti conviene proprio....le paghereesti il 24% in + che comprarle a mercato.
se ci stai dentro con le commissioni vendile
 
1 270 0.282 0.295 240 1
1 3000 0.2815 0.296 3559 1
1 32542 0.281 0.3 16630 4
1 5000 0.28 0.3055 6000 1
2 2147 0.2755 0.31 350 1

book dei diritti! Vanno fortissimo, nonostante il titolo stia scendendo! Son interessanti, dove posso trovare qualcosa che mi spieghi bene i diritti? grazie
 
TI DANNO POSsibilità di sottoscrivere 9 azioni fidia a 5,3€ ogni 100 diritti acqustati.
se ti fai 2 conti dovrebbero valere 0,105 nn di +
 
1 1000 0 0.241 234566 1
1 200 0.2745 0.281 12 1
1 240 0.262 0.288 200 1
1 5000 0.26 0.29 8800 1
1 3200 0.2585 0.2935 900 1

che botte, meno male che non sono entrato! :eek:
 
Sempre presente! A questo punto rimane un titolo da tenere nel casseto sia per prospettive future ottime sia per recuperare le perdite attuali! :o
 
Buondì. tutti spariti??? L'andamento di questi giorni vi ha reso molto tristi? Sfogatevi che è meglio! ;)
 
Buondì. tutti spariti??? L'andamento di questi giorni vi ha reso molto tristi? Sfogatevi che è meglio! ;)

In questo mercato 5 euro per fidia sono una manna per chi possiede azioni.

Guardando al resto delle small dovrebbe quotare 2-3 euro.
 
In questo mercato 5 euro per fidia sono una manna per chi possiede azioni.

Guardando al resto delle small dovrebbe quotare 2-3 euro.

Spero che non arrivi a quei prezzi altrimenti penserò seriamente al suicidio!!! :censored:
Sinceramente la tranquillità che cerco ancora di avere in questi momenti critici è solo dovuta al fatto che questa società può regalare ottime soddisfazioni agli azionisti e quindi in tempi non dico brevi ma quasi recuperare le perdite subite. C'è anche da precisare che l'ultima assemblea ha evidenziato un trend commerciale molto buono e quindi alla prossima assemblea (24/08/2008) i dati saranno ancora una volta molto buoni! A questi prezzi entrerei a valanga ma la sfortuna ha voluto che io investissi parte dei miei risparmi a 8 euro! :'(
 
A 5 euro potrebbe rimbalzare! Si tratterebbe solo di rimbalzo tecnico!!! Occhi aperti!
 
Guardate il book: a 5,22 ci sono 2720 azioni in acquisto!!!!!!!!!!! :cool:
 
stamane è partita in modo eccitante e adesso è arrivata in modo ammosciante (se si può dire!)!!! :D
 
I 2443 di ieri che erano a 5,22 oggi sono a 5,38! ma perchè non compra al meglio anzichè rimanere li fermo ad aspettare??? :confused:
 
Sembra che qualcuno voglia shortare su Fidia.... C'è uno che mette lo stesso lotto di azioni (meno di 500) più basso in acquisto e più alto in vendita!!! Ma che ci guadagno con un gioco simile??? Spiccioli!!
 
Book in lettera un pò scarso! In acquisto abbastanza carico! OK!
 
Chiusura a 5,4! Non va oltre 5,5! :censored:
 
Beppe...beppe...cosa avrai mai combinato????

256mila euro di sanzione e confisca dei conti correnti e di azioni fidia oltre che 4 mesi di sospensione dalla carica di amministratore.......


Per l'art 187 bis....sarà forse roba dell'anno scorso quando misteriosamente il titolo quintuplicò e tu vendesti un bel pacchetto di azioni a prezzi folli (la delibera non si trova sul sito consob..)??

Che bricconcello...:o:o




http://streaming4.imiweb.it/internal/watchlist/researchnews/download/0480-21-2008.pdf

SARÀ PRESENTATO DALL’ING. MORFINO RICORSO E RICHIESTA DI
SOSPENSIONE DEL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO EMANATO
DALLA CONSOB AVANTI LA CORTE D’APPELLO DI TORINO
Torino, 18 luglio 2008 - La Società ha preso atto che con delibera n. 16549 del 10 luglio
2008, notificata in data odierna la Consob ha adottato provvedimento sanzionatorio (vedi
allegato A) nei confronti della Società stessa e con delibera n. 16547 del 10 luglio 2008,
notificata in data odierna la Consob ha adottato provvedimento sanzionatorio (vedi allegato B)
nei confronti dell’Ing. Giuseppe Morfino, Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di
Amministrazione.
L’ing. Morfino, pur nell’incertezza del dato legislativo relativamente alla decorrenza della
sanzione accessoria di sospensione temporanea dalle cariche societarie, ha comunicato alla
Società, agli altri Consiglieri ed ai Sindaci, la sua intenzione di auto-sospendersi dalla carica di
Amministratore Delegato e di Presidente del Consiglio di Amministrazione dalla data odierna,
nonché di aver deciso di presentare contro il provvedimento che lo riguarda ricorso in
opposizione (e richiesta di sospensione per gravi motivi) avanti la Corte d’Appello di Torino,
convinto della liceità, correttezza e trasparenza del comportamento tenuto. L’ing. Morfino
confida che il prossimo Consiglio di Amministrazione della Società, oltre a disporre gli
opportuni provvedimenti del caso, voglia proporre analoga opposizione avverso il relativo
provvedimento sanzionatorio.


Art. 187-bis 626
(Abuso di informazioni privilegiate)​
1. Salve le sanzioni penali quando il fatto costituisce reato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro ventimila a euro tre milioni 627 chiunque, essendo in possesso di informazioni privilegiate in ragione della sua qualità di membro di organi di amministrazione, direzione o controllo dell'emittente, della partecipazione al capitale dell'emittente, ovvero dell'esercizio di un'attività lavorativa, di una professione o di una funzione, anche pubblica, o di un ufficio:
a) acquista, vende o compie altre operazioni, direttamente o indirettamente, per conto proprio o per conto di terzi su strumenti finanziari utilizzando le informazioni medesime;
b) comunica informazioni ad altri, al di fuori del normale esercizio del lavoro, della professione, della funzione o dell'ufficio;
c) raccomanda o induce altri, sulla base di esse, al compimento di taluna delle operazioni indicate nella lettera a).
2. La stessa sanzione di cui al comma 1 si applica a chiunque essendo in possesso di informazioni privilegiate a motivo della preparazione o esecuzione di attività delittuose compie taluna delle azioni di cui al medesimo comma 1.
3. Ai fini del presente articolo per strumenti finanziari si intendono anche gli strumenti finanziari di cui all'articolo 1, comma 2, il cui valore dipende da uno strumento finanziario di cui all'articolo 180, comma 1, lettera a).
4. La sanzione prevista al comma 1 si applica anche a chiunque, in possesso di informazioni privilegiate, conoscendo o potendo conoscere in base ad ordinaria diligenza il carattere privilegiato delle stesse, compie taluno dei fatti ivi descritti.
5. Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dai commi 1, 2 e 4 sono aumentate fino al triplo o fino al maggiore importo di dieci volte il prodotto o il profitto conseguito dall'illecito quando, per le qualità personali del colpevole ovvero per l'entità del prodotto o del profitto conseguito dall'illecito, esse appaiono inadeguate anche se applicate nel massimo.
6. Per le fattispecie previste dal presente articolo il tentativo è equiparato alla consumazione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro